No alla Città unica, cerino in mano alla Regione. Atto di forza sulla fusione o volontà popolare?

Sulla città Unica vince il No, ma è flop referendum con un fortissimo astensionismo soprattutto a Cosenza. L'esito del voto non è vincolante e la Regione potrebbe tirare dritto e proseguire sull'iter di fusione

- Advertisement -

COSENZA – L’esito del referendum consultivo sulla città unica ci restituisce alcuni dati ben precisi. Il primo è il fortissimo astensionismo su una tematica locale che doveva invece trascinare alle urne i cittadini chiamati ad esprimersi (anche se non in modo vincolante) sul futuro del loro territorio. Secondo: Rende e Castrolibero hanno indirizzato l’esito finale sul “NO” al Comune unico (58,23%), mentre a Cosenza, che poteva incidere in modo deciso sull’esito finale del referendum ed avere tutti i vantaggi anche economici da una fusione, nonostante il Sì abbia superato il 60%, è andato a votare appena il 19,12% degli aventi diritto, contro il 44,78% di Castrolibero e il 33,2% di Rende. In totale, nei tre Comuni, su 95.965 aventi diritto si è recato alle urne appena il 26,02% pari a 24.968 elettori. Meno di tre elettori su dieci hanno votato, un vero e proprio flop.

La vittoria di Castrolibero e dei comitati, le contraddizioni di Cosenza

Il secondo dato che ci restituisce il voto di ieri è che i comitati civici locali e le scelte decise di alcune amministrazioni hanno inciso sull’esito finale. Da una parte Castrolibero, con il sindaco Orlandino Greco che ha guidato il fronte del NO sin dal principio, bocciando a più riprese l’idea del Comune unico. A Rende, nonostante il Comune sia commissariato da un anno e mezzo, diversi comitati civici hanno portato avanti le regioni del “niet” alla fusione. La scelta di una legge regionale che ha sottratto ai consigli comunali la competenza di deliberare sul referendum ha evidenziato che questa scelta non alimenta la partecipazione popolare. Il risultato evidenzia anche la distanza enorme dei cittadini rispetto ai partiti politici che in questa fusione avevano assunto decisione ben precise: tutte verso il SI.

Caruso referendum

Poi il Comune capoluogo dove si è creata una vera e propria confusione. A Cosenza in un primo momento il Consiglio Comunale aveva votato No alla città Unica. Poi la retromarcia e le contraddizioni anche del sindaco Caruso, favorevole alla fusione nonostante il ricorso al Tar e al Consiglio di Stato. Molti cittadini, inoltre, hanno criticato la scelta di creare la Città unica con una determinata volontà politica calata dall’altro grazie ad una legge regionale. In più, il fatto che si trattasse infatti di un referendum consultivo non vincolante, ha spinto in molti a non recarsi alle urne. Un “Si” imposto che non ha pagato.

Cosa farà adesso la Regione? Partita ancora aperta

Adesso il cerino passa in mano alla Regione che ha i numeri in consiglio regionale per proseguire nell’iter della fusione nonostante l’esito chiaro del referendum. Ma è chiaro che la volontà popolare non può non imporre riflessioni su scelte e metodi. Secondo i fautori del sì, sulla sconfitta hanno pesato l’astensione, specie nella città di Cosenza, ed una comunicazione sbagliata. Il vicepresidente del Consiglio regionale, Pierluigi Caputo ha spiegato che “la discussione, comunque continuerà. L’obiettivo resta importante e cercheremo di capire come poter andare avanti nel nostro impegno”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza, ennesima figuraccia. Il Pisa vince 3 a 0, rossoblu a...

COSENZA -  In un Marulla praticamente deserto, il Cosenza rimedia l'ennesima umiliazione, schiantato in casa dal Pisa che mette in saccoccia la vittoria già al...

Stop ai parti al Sacro Cuore. È il DCA 69 che...

COSENZA - Un anno fa le proteste di tante mamme (con una raccolta firme che superò le 5700 adesioni) con cartelli, sit-in e manifestazioni...

Allerta arancione: chi ha chiuso le scuole e chi no. Decisioni...

COSENZA - Con l'emanazione dell'allerta meteo arancione (livello di rischio 3 su 4) da parte della Protezione civile per la giornata di oggi, diversi...

Quattromiglia congestionata, il nuovo svincolo A2 a Settimo di Rende è...

RENDE - Il nuovo svincolo A2 a Settimo di Rende non può più attendere. Lo ha detto ieri Sandro Principe nella sua assemblea pubblica...

Elezioni a Rende, intesa PSI e PD: correranno fianco a fianco...

RENDE - Mentre Sandro Principe teneva la sua conferenza stampa alla quale hanno partecipato centinaia di persone, le nubi su alleanze e possibili candidature ...

Cosenza: tragedia sfiorata in via Lungo Crati. Crolla una porzione di...

COSENZA - Attimi di paura nel primo pomeriggio di oggi in via Lungo Crati, nella parte storica di Cosenza, nei pressi del costruendo Museo...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA