Cosenza, bonificata “la fossa dei leoni”: rimosse dodici autovetture abbandonate da anni

Gli interventi hanno interessato anche la zona dell'autostazione. Controlli dei Vigili urbani nelle frazioni della città contro gli allacci abusivi alla rete idrica

COSENZA – Proseguono senza sosta le operazioni di bonifica del territorio avviate dall’Amministrazione comunale, sulla scorta degli indirizzi stabiliti dal Sindaco Franz Caruso, e portate avanti con il coordinamento diretto dell’Assessore alla Polizia Municipale, Manutenzione e Decoro Urbano, Francesco De Cicco e con la collaborazione dell’Assessore al Verde Pubblico e alla cura e valorizzazione delle frazioni e dei quartieri, Pasquale Sconosciuto. “Si continua, come preannunciato nei giorni scorsi – ha detto il Sindaco Franz Caruso – a bonificare la città dai rifiuti abbandonati, in luoghi diventati vere e proprie discariche a cielo aperto, ma anche a contrastare energicamente ed efficacemente il fenomeno delle autovetture abbandonate e a ripulire la città dai manufatti abusivi”.

Grazie al contributo fondamentale della Polizia Municipale, già intervenuta nei giorni scorsi in occasione dell’abbattimento del manufatto abusivo di via Sertorio Quattromani, in prossimità del Ponte Mario Martire, e dei lavoratori delle Cooperative e di Ecologia Oggi, questa mattina sono stati portati a termine incisivi interventi di bonifica nella zona compresa tra l’Autostazione (viale delle Medaglie d’oro) e Via Guido Dorso.

“Siamo intervenuti con una vera e propria task force – ha spiegato il Sindaco Franz Caruso e devo ringraziare gli Assessori Francesco De Cicco che ha coordinato le operazioni, seguendole, come è sua abitudine, passo dopo passo, e Pasquale Sconosciuto che lo ha coadiuvato da vicino. Questo ci ha consentito – ha aggiunto Franz Caruso – di condurre una accurata e capillare azione di bonifica che ha restituito alla città un’area che era stata ribattezzata “la fossa dei leoni” che da circa 30 anni era diventata terra di nessuno e vero e proprio deposito di rifiuti di ogni genere, a cielo aperto.

Contestualmente – ha detto ancora il Sindaco – è stato assestato un duro colpo al fenomeno dell’abbandono delle autovetture. In una stessa mattinata sono state ben dodici le automobili abbandonate che sono state prelevate e rimosse”. Quello che è avvenuto questa mattina è solo l’inizio di un percorso che proseguirà speditamente anche nei prossimi giorni, con ulteriori interventi che riguarderanno altri quartieri del centro e della periferia del territorio cittadino. Inoltre – ha fatto poi sapere l’Assessore De Cicco – proseguono anche l’attività di controllo sull’isola pedonale di Corso Mazzini ed il monitoraggio, soprattutto nelle frazioni, per debellare il fenomeno dell’allaccio abusivo alle condotte idriche.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

falcomatà condanna bis

Falcomatà, condanna bis per abuso d’ufficio. Il sindaco sospeso rinviato a giudizio

REGGIO CALABRIA - Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, di 40 anni, del Pd, attualmente sospeso in base alla "legge Severino" anche dalla...
garante-salute-dulbecco

Il garante della salute visita Oncologia alla ‘Dulbecco’: attivi 10 studi clinici internazionali

CATANZARO - Visita del Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli, martedì 26 settembre, presso l’area di Oncologia Medica del presidio Mater...
stagione lirica e prosa cosenza

Cosenza, presentate la stagione lirica e di prosa del Teatro Rendano: ecco il programma

COSENZA - "I cartelloni di prosa e di lirica che sono stati allestiti danno il segno della vitalità culturale che la città esprime. Abbiamo...
auto-ribaltata-106 crotone

Si ribalta con l’auto, paura sulla vecchia 106: un 63enne trasportato in ospedale

CROTONE - È di un ferito il bilancio dell’incidente avvenuto a Crotone lungo la vecchia statale 106, all’altezza di Gabella. Un uomo di 63 anni, residente...

Elisoccorso ‘monco’ di Cosenza, socialisti contro Esposito: «bastavano solo le scuse ai cosentini»

COSENZA - "La risposta del sub commissario alla sanità calabrese, Ernesto Esposito, seppur vaga e parziale, conferma che sulla base di Cannuzze di Zumpano...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Giornata nazionale della Colletta alimentare: oggi è possibile donare

Oltre 140.000 volontari in tutta Italia inviteranno a comprare prodotti a lunga conservazione: verdura in scatola, tonno e carne in scatola, polpa o passata di pomodoro, olio, alimenti per l'infanzia come omogeneizzati o latte in polvere

Unical, cresce il corpo docente: nel 2022 effettuate 180 assunzioni

Si tratta di docenti e ricercatori. Chiusa anche la call per esterni che ha registrato 68 candidature provenienti anche dall'estero

Giornata vittime della strada, familiari ricevuti dal Papa

"La Giornata, dedicata a coloro che hanno perso la vita sull'asfalto e alle loro famiglie, deve far riflettere sul dolore dei familiari delle vittime e sull'importanza di avere strade sicure e automobilisti prudenti e rispettosi del codice della strada"

Bullismo, il virtual tour “Cuori connessi” fa tappa in provincia di...

Appuntamento il 22 novembre al teatro Metropol di Corigliano. La campagna di sensibilizzazione contro la violenza esercitata sulla rete è promossa dalla Polizia di Stato

Cosenza, conto alla rovescia per la nuova edizione del Festival del...

La kermesse artistica che vanta la presenza di ospiti nazionali e internazionali è in programma per i prossimi due, tre e quattro dicembre. Tante le sorprese

Incidente sul tratto cosentino della SS107, due le auto coinvolte

Sul posto una squadra dei Vigili del Fuoco e personale dell'Anas per il ripristino della circolazione. Si conferma la pericolosità di quest'arteria