Cosenza, conto alla rovescia per la nuova edizione del Festival del fumetto

La kermesse artistica che vanta la presenza di ospiti nazionali e internazionali è in programma per i prossimi due, tre e quattro dicembre. Tante le sorprese

COSENZA – Il primo week-end di dicembre ritorna a Cosenza il Festival del Fumetto “Le Strade del Paesaggio” giunto alla sua XV edizione. Un traguardo importante per il primo festival di genere nato in Calabria che annuncia le date per una serie d’incontri, mostre, panel tematici dal fumetto ai videogames, attività, che vedranno protagonisti numerosi ospiti nazionali ed internazionali nei giorni 2, 3 e 4 dicembre 2022.

Le Strade del Paesaggio, nel corso degli anni, è salito agli onori delle cronache nazionali per aver utilizzato il fumetto come strumento di promozione del territorio con operazioni editoriali come la creazione di un albo speciale dedicato a Dylan Dog, dal titolo “un amore mostruoso a Cosenza,” ambientato proprio nei vicoli del centro storico della città bruzia e l’albo speciale di Martin Mystere dedicato alla leggenda del tesoro di Re Alarico.

Tanti gli ospiti e le mostre che hanno attirato migliaia di visitatori nel corso degli anni: Milo Manara, Tanino Liberatore, David Lloyd, John Pomeroy, la redazione di Charlie hebdo, Sio, Davide Toffolo, Angelo Stano, Jorit, Enrique Breccia, Ivo Milazzo, Gilbert Shelton e tanti altri. Autori di fumetti, cartoni animati, e protagonisti delle nuove culture pop che hanno reso il Festival un punto di riferimento per gli appassionati dei comics.

Tra gli ospiti di quest’anno: la giornalista Giuliana Sgrena, gli illustratori Giulio “ILBAFFOGRAM” Mosca e Giovanni “Quasirosso” Esposito, il disegnatore Vincenzo Filosa.

Il festival Le Strade del Paesaggio è a cura di Cluster Socità Cooperativa.

Info utili:

https://www.lestradedelpaesaggio.it/

info@lestradedelpaesaggio.com

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Bonus bollette: proroga di altri tre mesi per sostenere le famiglie in difficoltà

ROMA - L'annuncio ufficiale del prolungamento per altri tre mesi del bonus bollette illumina un scenario economico nazionale ombreggiato da crescenti tariffe energetiche e...
Antitrust - mondoconvenienza

Istruttoria dell’Antitrust su ‘Mondo Convenienza’: prodotti difettosi, danneggiati o non conformi

ROMA - L'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti di Mondo Convenienza. Secondo l'Autorità la società Iris Mobili, titolare del marchio, consegnerebbe prodotti difettosi, danneggiati,...
sindacati e regione a confronto

La Regione incontra i sindacati e promette: «grande attenzione alle risorse»

CATANZARO - "Assolutamente favorevoli alle politiche di valorizzazione del personale, argomento di cui stiamo occupando fin dall'avvio della legislatura con buoni risultati. E al...
ambulanza

Tragedia a Montalto Uffugo: agricoltore settantenne muore in un incendio

MONTALTO UFFUGO (CS) - Drammatico incidente mortale questo pomeriggio a Montalto Uffugo dove un uomo di 76 anni è morto a causa di un...
incendio-auto-avvocato-Salvatore-Cerra

Incendia l’auto di un legale: condannato a quattro anni di carcere

CATANZARO - Il gip di Lamezia Terme, Domenico Riccio, ha condannato, in abbreviato, a quattro anni di reclusione Matteo Gaetano accusato di essere l'esecutore...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Giornata nazionale della Colletta alimentare: oggi è possibile donare

Oltre 140.000 volontari in tutta Italia inviteranno a comprare prodotti a lunga conservazione: verdura in scatola, tonno e carne in scatola, polpa o passata di pomodoro, olio, alimenti per l'infanzia come omogeneizzati o latte in polvere

Unical, cresce il corpo docente: nel 2022 effettuate 180 assunzioni

Si tratta di docenti e ricercatori. Chiusa anche la call per esterni che ha registrato 68 candidature provenienti anche dall'estero

Giornata vittime della strada, familiari ricevuti dal Papa

"La Giornata, dedicata a coloro che hanno perso la vita sull'asfalto e alle loro famiglie, deve far riflettere sul dolore dei familiari delle vittime e sull'importanza di avere strade sicure e automobilisti prudenti e rispettosi del codice della strada"

Bullismo, il virtual tour “Cuori connessi” fa tappa in provincia di...

Appuntamento il 22 novembre al teatro Metropol di Corigliano. La campagna di sensibilizzazione contro la violenza esercitata sulla rete è promossa dalla Polizia di Stato

Incidente sul tratto cosentino della SS107, due le auto coinvolte

Sul posto una squadra dei Vigili del Fuoco e personale dell'Anas per il ripristino della circolazione. Si conferma la pericolosità di quest'arteria

Maltempo, tromba d’aria si abbatte sul lametino

Al momento ci sono oltre 30 interventi in coda ed in via di espletamento: verifiche, allagamenti, piccoli smottamenti, alberi divelti