Sarà il teatro Alfonso Rendano il palcoscenico della terza edizione del Premio Agapanto, in programma domani. Il pomeriggio è previsto il workshop su “Impresa Sociale, l’integrazione produce valore”. Poi la serata evento
COSENZA – L’iniziativa quest’anno sostiene la campagna “Curiamo La Ricerca”, per promuovere la raccolta fondi a favore della ricerca oncologica pediatrica, avrà due testimonial d’eccezione: la ballerina e pittrice Simona Atzori e l’attore Paolo Ruffini. Molto importante però sarà il workshop pomeridiano che si terrà al ridotto del teatro Rendano alle 17.30 nel corso del quale si parlerà di “Impresa Sociale, l’integrazione produce valore”.
Interverranno nel dibattito, moderato da Domenico Gareri, il sindaco Mario Occhiuto, il Prefetto Paola Galeone, Angela Robbe già assessore al Lavoro e Welfare della Regione Calabria, il prof. Rocco Reina, dell’Università “Magna Graecia” di Catanzaro e il Prof. Giorgio Fiorentini della Bocconi di Milano.
E ancora il dott. Lorenzo Sibio, presidente Lega Coop Calabria, l’avv. Luciano Ricci raappresentante Legale Impresa Sociale “Solid Ale Beer” di Catanzaro e la dott.ssa Adriana De Luca, presidente Cooperativa Sociale “Volando Oltre” di Cosenza che ai microfoni di Rlb, ha raccontato il percorso della cooperativa sociale fino ad arrivare alla realizzazione della linea Buoni Buoni che vede lavorare giovani con sindrome di Down e disabilità intellettiva, e che dopo un aver svolto laboratori protetti ed esperienze in azienda realizzano oggi “Prodotti ad Alto Contenuto di Felicità”.
ASCOLTA L’INTERVISTA ad Adriana De Luca
Un lavoro che profuma di dignità e di rivincita, contro il pregiudizio di una società e di un contesto territoriale che troppo spesso emargina, dimentica, che non si occupa del futuro e delle prospettive dal punto di vista istituzionale. Ma soprattutto un lavoro che è spinto dalla volontà di realizzare la piena inclusione sociale con l’obiettivo però di proporre prodotti squisiti realizzati nel rispetto della terra calabrese.
Perchè sono prodotti “buoni buoni”?
Perchè sono ‘doppiamente’ buoni: buoni da mangiare e buoni per il cuore perché li compra contribuisce, nella sostanza, all’inclusione sociale di persone con disabilità. Il workshop si concluderà poi con la presenza dell’on. Giusy Versace, della Commissione Affari Sociali di Montecitorio mentre in serata, a partire dalle 20.30 è previsto lo spettacolo, il divertimento. Durante l’evento sarà assegnato il Premio Agapanto 2019, realizzato dal maestro orafo Michele Affidato, a personalità che si sono distinte per il loro percorso professionale ed etico-sociale.