Cosenza: sedicenne morto dopo l’impatto con un veicolo della polizia, chiesti due rinvii a giudizio

L'incidente mortale risale al mese di settembre dello scorso anno. Il giovane viaggiava a bordo di una motocicletta quando ha impattato contro una Jeep Renegade

- Advertisement -

COSENZA – Per la morte di Antonio Ruperti, il 16enne morto il 9 settembre del 2023 in un tragico incidente stradale a Cosenza, dopo aver impattato con la moto contro un’auto della Polizia, è stato chiesto il rinvio a giudizio per G.M. e V.D.F. Il primo, era alla guida della Jeep Renegade in dotazione alla Polizia di Stato, ed avrebbe omesso di rallentare senza concedere la precedenza al mezzo (una moto Aprilia Pegaso 650) sul quale si trovava la giovane vittima.

V.D.F. invece, avrebbe affidato il mezzo a due ruote, privo di assicurazione al minore che ha perso la vita. L’incidente si verificò a settembre dello scorso anno a Cosenza, all’incrocio tra Via Benito Falvo e Via Martorelli. Secondo quanto reso noto dalla questura il ragazzo indossava il casco ma non aveva la patente di guida. La moto era anche sprovvista di copertura assicurativa e di revisione. Dopo l’impatto con la vettura, il 16enne venne sbalzato contro il muro di una palazzina. Morì la sera stessa all’Annunziata di Cosenza. Sulla vicenda vi furono molti interrogativi, tanto che la famiglia del ragazzo presentò una denuncia. Per loro il figlio venne speronato dall’auto della polizia.

La Procura della Repubblica di Cosenza iscrisse nel registro degli indagati il poliziotto che quel sabato si settembre era alla guida dell’auto di servizio che poi impattò contro la motocicletta. Vennero anche decisi alcuni accertamenti tecnici non ripetibili sul luogo dell’incidente. Nella relazione del perito incaricato falla Procura, vi furono due variabili principali nel tragico incidente: l’automobile che impegna l’incrocio «in modo imprudente» e la motocicletta «che procede a velocità troppo elevata». Elementi che portarono ad un concorso di colpe.

.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via...

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Chiesta la revoca della confisca per il “Castello delle Cerimonie”, sette...

ROMA - La prestigiosa struttura “il Castello delle Cerimonie”, è stata per anni sede del festival della canzone napoletana, luogo che ha ospitato nel...

Sanità e liste d’attesa, Irto (Pd) interroga il Governo: “tempi inaccettabili,...

CATANZARO - "Il governo si attivi per ridurre al più presto le liste di attesa del Servizio sanitario della Calabria, al momento sempre più...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA