COSENZA – Con decreto sindacale, firmato dal Sindaco di Cosenza Franz Caruso, sono stati nominati 17 ausiliari del traffico che opereranno da subito a supporto della Polizia municipale nella città di Cosenza. Si tratta di personale che ha seguito un apposito corso di formazione tenutosi presso il Comando di Polizia Locale di Cosenza, incentrato su materie specifiche legate alle violazioni del Codice della Strada accertabili dagli ausiliari della sosta e sulle relative procedure di accertamento. Figure professionali di integrazione del corpo di Polizia municipale con la precisa funzione di contrastare i comportamenti irregolari degli automobilisti in materia di sosta.
Controlli, verbali e anche richiesta di rimozione dei veicoli
I nuovi ausiliari si occuperanno, dunque, di accertare tutte le violazioni in materia di sosta nell’ambito delle aree oggetto dell’affidamento per la sosta regolamentata o a pagamento, aree verdi comprese. Avranno funzioni di prevenzione e accertamento delle violazioni in materia di sosta nell’ambito delle aree oggetto dell’affidamento per la sosta regolamentata o a pagamento. Insomma dovranno vigilare lungo le vie della città evitando che i furbetti parcheggino in doppia fila, lascino le auto in sosta senza pagare il corrispettivo, pareggino davanti gli scivoli e/o i passi carrabili e così via. Potranno anche predisporre la rimozione del veicolo.
Durante le sue funzioni l’ausiliario della sosta riveste la qualifica di pubblico ufficiale ed è assoggettato ai seguenti obblighi, fermo restando ed in aggiunta a quanto previsto nelle forme contrattuali/foglio patti e condizioni:
– indossare apposita uniforme fornita dalla società concessionaria;
– comportarsi con educazione, correttezza, senso civico, senso di responsabilità , lealtà e tenere un comportamento consono ad un pubblico ufficiale;
– collaborare con il Comando di Polizia Locale che è competente all’organizzazione del servizio