Cosenza, la minoranza denuncia: “acqua alterata e maleodorante in zona Panebianco”

I consiglieri comunali di minoranza di Cosenza interrogano il sindaco Franz Caruso dopo le "numerose segnalazioni da parte dei cittadini"

- Advertisement -

COSENZA – “Acqua alterata e maleodorante in Via Martorelli e Via Lanzino (zona Panebianco) a Cosenza”. La segnalazione arriva dai consiglieri comunali di Cosenza, appartenenti ai gruppi consiliari di minoranza – Francesco Spadafora (Capogruppo Fratelli d’Italia), Giuseppe D’Ippolito (Gruppo Fratelli d’Italia), Ivana Lucanto (Gruppo Fratelli d’Italia), Michelangelo Spataro (Capogruppo Per Cosenza Sempre), Francesco Caruso (Gruppo Per Cosenza Sempre), Cito Francesco (Capogruppo Occhiuto per Caruso), Alfredo Dodaro (Gruppo Occhiuto per Caruso), Francesco Luberto (Capogruppo Azzurri per Cosenza), Ruffolo Antonio (Capogruppo Forza Cosenza) che hanno presentato un’interrogazione al sindaco di Cosenza Franz Caruso.

Interrogazione a Caruso: “sono state adottate misure adeguate?”

Nell’interrogazione scritta “ai sensi dell’art. 29 del Regolamento del Consiglio Comunale” la minoranza dichiara:                

che ai qui interroganti sono pervenute numerose segnalazioni da parte dei cittadini abitanti le zone di via Martorelli e via Lanzino, i quali lamentano la fuoriuscita di acqua di colore alterato e maleodorante in luogo di quella normalmente potabile; Che tale situazione, già presente dal mese di agosto, rappresenta il concreto rischio per la salute dei cittadini qui specificando che in assenza di idonei interventi l’inquinamento lamentato potrebbe propagarsi per l’intera condotta idrica della città;

CONSIDERATO

Che tale stato di cose si palesa urgente nella sua risoluzione in quanto il Comune è tenuto a garantire non solo un efficiente funzionamento del serivizio idrico quanto soprattutto garantire l’incolumità dei cittadini

INTERROGANO

La S.V. Per sapere se è stata emessa ordinanza per il divieto dell’utilizzo dell’acqua normalmente potabile ed attualmente alterata; quali misure sono state adottate per far fronte all’emergenza sopra esposta, ovvero se si è proceduto ad eseguire esami approfonditi volti a stabilire se le acque risultano inquinate e dannose per la salute dei cittadini; se sono stati realizzati i necessari interventi tecnici sulle condotte idriche idonei alla risoluzione del problema, nonché le tempistiche con le quali si è intervenuti o si interverrà per risolvere le problematiche suesposte. In attesa di ricevere risposta orale, l’occasione è utile per porgere cordiali saluti”.

 

 

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza, cinque arresti

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...
Farmaci - antibiotico resistenza

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione che impedisce la...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...
questura vibo valentia

Misure preventive della Polizia, una cinquantina eseguite nel mese di marzo

VIBO VALENTIA - Provvedimenti di natura special-preventiva per evitare la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Le...
polizia generico

Due intimidazioni in 24 ore per il figlio del boss ucciso: prima un incendio,...

REGGIO CALABRIA - Una doppia intimidazione a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA