Cosenza, la minoranza denuncia: “acqua alterata e maleodorante in zona Panebianco”

I consiglieri comunali di minoranza di Cosenza interrogano il sindaco Franz Caruso dopo le "numerose segnalazioni da parte dei cittadini"

- Advertisement -

COSENZA – “Acqua alterata e maleodorante in Via Martorelli e Via Lanzino (zona Panebianco) a Cosenza”. La segnalazione arriva dai consiglieri comunali di Cosenza, appartenenti ai gruppi consiliari di minoranza – Francesco Spadafora (Capogruppo Fratelli d’Italia), Giuseppe D’Ippolito (Gruppo Fratelli d’Italia), Ivana Lucanto (Gruppo Fratelli d’Italia), Michelangelo Spataro (Capogruppo Per Cosenza Sempre), Francesco Caruso (Gruppo Per Cosenza Sempre), Cito Francesco (Capogruppo Occhiuto per Caruso), Alfredo Dodaro (Gruppo Occhiuto per Caruso), Francesco Luberto (Capogruppo Azzurri per Cosenza), Ruffolo Antonio (Capogruppo Forza Cosenza) che hanno presentato un’interrogazione al sindaco di Cosenza Franz Caruso.

Interrogazione a Caruso: “sono state adottate misure adeguate?”

Nell’interrogazione scritta “ai sensi dell’art. 29 del Regolamento del Consiglio Comunale” la minoranza dichiara:                

che ai qui interroganti sono pervenute numerose segnalazioni da parte dei cittadini abitanti le zone di via Martorelli e via Lanzino, i quali lamentano la fuoriuscita di acqua di colore alterato e maleodorante in luogo di quella normalmente potabile; Che tale situazione, già presente dal mese di agosto, rappresenta il concreto rischio per la salute dei cittadini qui specificando che in assenza di idonei interventi l’inquinamento lamentato potrebbe propagarsi per l’intera condotta idrica della città;

CONSIDERATO

Che tale stato di cose si palesa urgente nella sua risoluzione in quanto il Comune è tenuto a garantire non solo un efficiente funzionamento del serivizio idrico quanto soprattutto garantire l’incolumità dei cittadini

INTERROGANO

La S.V. Per sapere se è stata emessa ordinanza per il divieto dell’utilizzo dell’acqua normalmente potabile ed attualmente alterata; quali misure sono state adottate per far fronte all’emergenza sopra esposta, ovvero se si è proceduto ad eseguire esami approfonditi volti a stabilire se le acque risultano inquinate e dannose per la salute dei cittadini; se sono stati realizzati i necessari interventi tecnici sulle condotte idriche idonei alla risoluzione del problema, nonché le tempistiche con le quali si è intervenuti o si interverrà per risolvere le problematiche suesposte. In attesa di ricevere risposta orale, l’occasione è utile per porgere cordiali saluti”.

 

 

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...
polizia

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per gli zii

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA