Cosenza, il direttore del Serd: “In città un consumo di cocaina e droghe impressionante”

Una tavola rotonda sull'uso di stupefacenti e sui meccanismi sociali dietro la tossicodipendenza sempre più in aumento a Cosenza

- Advertisement -

COSENZA – “Anche l’area urbana di Cosenza presenta un consumo di cocaina e di droghe impressionante”. Lo ha detto Roberto Calabria, direttore del Serd, presentando nella sala del Convento del SS Crocefisso il libro Bianca come il male di Luca Maurelli, edito da Jack edizioni. L’incontro ha visto l’introduzione di Vincenzo Campanella responsabile di Nazione Futura che ha organizzato l’evento. Il libro di Luca Maurelli racconta una storia vera di droga – ha detto Vincenzo Campanella – e il dramma della cocaina. Vorrei che questo libro andasse nelle scuole – ha detto Roberto Calabria – per comprendere i danni delle sostanze stupefacenti. Oggi una dose di cocaina costa un terzo e anche meno rispetto a tanti anni fa – ha detto Calabria – ma noi come Serd siamo attrezzati per intervenire.

Ferruccio De Rose psichiatra, ha detto che ” la tossicodipendenza ha una radice bio psico – sociale”. Citando uno dei padri della beat generation, Burroughs, De Rose ha detto che ” la personalità del tossicomane ha specificità”. È importante agire sui giovani – ha proseguito De Rose – perché capiscano e riempiano i vuoti valoriali. La droga provoca un piacere illusorio come viene descritto bene nel libro di Maurelli – ha detto Ferruccio De Rose. Passare dalla vergogna al senso di colpa – ha detto De Rose – significa fare un passo in avanti.

Questa è un’area urbana in cui ci sono più di cinquemila assuntori quotidiani di cocaina – ha detto il giornalista Gianfranco Bonofiglio – ma purtroppo c’è poca sensibilità sociale. Negli anni ottanta la gente moriva per overdose sulle strade – ha detto Bonofiglio – ma c’era una risposta dell’opinione pubblica che oggi non c’è. Ho chiesto al sindaco Caruso di istituire una commissione sul fenomeno – ha aggiunto Bonofiglio – ma non mi ha nemmeno risposto. Salvatore Monaco, psicoterapeuta della comunità Il Delfino, ha parlato di prevenzione e recupero. Le comunità sono cambiate – ha detto Monaco – e noi abbiamo subito sposato un progetto umanistico. Le nuove sostanze stupefacenti – ha detto Monaco – ci impongono anche di usare i farmaci. È un fenomeno che purtroppo viene modificato ogni anno – ha aggiunto Monaco – ma dobbiamo dare la speranza e la possibilità di uscirne . Anche il fentanyl è arrivato da noi – ha aggiunto il rappresentante de Il Delfino. Andrea Raguzzino, l’editore del libro, ha espresso soddisfazione per una pubblicazione che ” ha uno scopo anche didattico”

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

RUN-4-HOPE

A Pietrapaola la tappa del Giro d’Italia podistico per aiutare la ricerca sui tumori...

PIETRAPAOLA (CS) – Promuovere e sensibilizzare soprattutto i più giovani alla cultura della solidarietà e della prevenzione e a seguire corretti stili di vita....

Più di dieci smartphone nelle celle del carcere ad alta sicurezza: 5 a giudizio...

VIBO VALENTIA - Sette detenuti, un carcere ad alta sicurezza e più di dieci telefoni cellulari rinvenuti nelle celle. Questo lo scenario emerso dal...

Rende, il debutto di Ghionna, toni distinti dal passato e l’ombra di Principe: “Governava...

Rende (CS) - Pochi punti cardine a orientare il pubblico, interventi secchi e scorrevoli che lasciano fuori quella retorica ridondante un po’ di casa...
municipio comune belvedere marittimo

Rilascio di cittadinanze, blitz a Belvedere: perquisizioni in Comune. Quattro indagati

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - I finanzieri del Comando provinciale di Cosenza hanno eseguito alcune perquisizioni e hanno acquisito della documentazione nel Comune di Belvedere...
Capomolla - procuratore di Cosenza 02

Cosenza, Capomolla: «massima collaborazione con la Dda per arginare i reati mafiosi»

COSENZA – Nel giorno del suo insediamento, il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla, ha tenuto a sottolineare del rapporto che continuerà...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

A Pietrapaola la tappa del Giro d’Italia podistico per aiutare la...

PIETRAPAOLA (CS) – Promuovere e sensibilizzare soprattutto i più giovani alla cultura della solidarietà e della prevenzione e a seguire corretti stili di vita....

Più di dieci smartphone nelle celle del carcere ad alta sicurezza:...

VIBO VALENTIA - Sette detenuti, un carcere ad alta sicurezza e più di dieci telefoni cellulari rinvenuti nelle celle. Questo lo scenario emerso dal...

Rilascio di cittadinanze, blitz a Belvedere: perquisizioni in Comune. Quattro indagati

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - I finanzieri del Comando provinciale di Cosenza hanno eseguito alcune perquisizioni e hanno acquisito della documentazione nel Comune di Belvedere...

Dazi Trump, in Calabria a rischio le eccellenze agroalimentari: gli effetti...

COSENZA - I dazi imposti dagli Stati Uniti mettono a rischio una significativa quota dell'export agroalimentare italiano. Tra le province italiane più esposte vi...

Cosenza, dopo il rischio crollo di un rudere riaperta al traffico...

COSENZA - "Sono molto soddisfatto nel poter comunicare a tutti i cittadini, con particolare riferimento ai residenti del nostro Centro Storico, ai quali rivolgo...

Bimbo di 5 mesi morto all’Annunziata, a Rossano una fiaccolata per...

COSENZA - "Domenica 6 aprile alle ore 18:30, nel giorno il cui il piccolo Caracciolo Saverio Junior avrebbe compiuto 6 mesi, ci ritroveremo tutti...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA