Cosenza, il caso Valle Crati finisce in Tribunale: Granata continuerà la sua gestione ordinaria

Rigettata l’istanza cautelare del comune di Cosenza e Montalto Uffugo di convocazione dell’assemblea in si chiede di sollevare il presidente

- Advertisement -

COSENZA – “L’istanza cautelare di convocazione dell’assemblea del comune di Montalto Uffugo e del comune di Cosenza, relativa alla richiesta di convocazione dell’assemblea, previa sospensione della delibera del cda del 7 febbraio 2024, che sospende il voto ai comuni morosi, difensore l’Avv. Oreste Morcavallo, è stata rigettata dal Tribunale di Cosenza con provvedimenti del Tribunale di Cosenza seconda sezione civile del 26/06/2024 e del 27/06/2024″. Così scrive in una nota il presidente del Consorzio Valle Crati Maximiliano Granata precisando che queste sono le motivazioni del Giudice Dott. Andrea Palma e Dott.ssa Germana Maffei.

“Posto che il Consorzio Valle Crati è soggetto dotato di propria personalità, autonoma e distinta rispetto a quella dei singoli enti ad esso aderenti, non è dato infatti ritenere la legittimazione dell’istante a far valere il pregiudizio che potrebbe derivare al primo dalla paventata paralisi gestoria, rilevandosi che non risulta nemmeno dedotto che da tale situazione di stallo discenda il pericolo di un danno imminente ed irreparabile destinato a prodursi in via diretta, o anche solo di riflesso, nella sfera dell’ente consorziato. Tale lacuna preclude parimenti di apprezzare l’esistenza del pericolo derivante dalla lesione del diritto di partecipazione e di voto in seno all’organo assembleare, la cui attuale inattività consente peraltro di scongiurare il rischio, del resto nemmeno specificamente prospettato, di emarginazione da processi decisionali rilevanti per la gestione dell’ente partecipato.

Pertanto, impregiudicata ogni determinazione in ordine alle eccezioni preliminari formulate dal Consorzio ed assorbita la valutazione riguardo al profilo del fumus boni iuris, da ritenersi superflua in difetto dell’imprescindibile requisito del periculum in mora qualificante la invocata tutela cautelare, l’istanza deve essere rigettata. Tanto premesso il Presidente del Consorzio Valle Crati, Avv. Maximiliano Granata, – precisa la nota – continua la sua attività nella gestione ordinaria. Ringrazio l’Avv. Oreste Morcavallo per l’eccellente attività difensiva”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Prove invalsi studenti

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto sperimentale per migliorare...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
Slot

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito in Italia

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...
Vigili del fuoco Cartone Lamezia

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono. Coppia tedesca salvata...

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...
ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA