Cosenza, il caso Valle Crati finisce in Tribunale: Granata continuerà la sua gestione ordinaria

Rigettata l’istanza cautelare del comune di Cosenza e Montalto Uffugo di convocazione dell’assemblea in si chiede di sollevare il presidente

- Advertisement -

COSENZA – “L’istanza cautelare di convocazione dell’assemblea del comune di Montalto Uffugo e del comune di Cosenza, relativa alla richiesta di convocazione dell’assemblea, previa sospensione della delibera del cda del 7 febbraio 2024, che sospende il voto ai comuni morosi, difensore l’Avv. Oreste Morcavallo, è stata rigettata dal Tribunale di Cosenza con provvedimenti del Tribunale di Cosenza seconda sezione civile del 26/06/2024 e del 27/06/2024″. Così scrive in una nota il presidente del Consorzio Valle Crati Maximiliano Granata precisando che queste sono le motivazioni del Giudice Dott. Andrea Palma e Dott.ssa Germana Maffei.

“Posto che il Consorzio Valle Crati è soggetto dotato di propria personalità, autonoma e distinta rispetto a quella dei singoli enti ad esso aderenti, non è dato infatti ritenere la legittimazione dell’istante a far valere il pregiudizio che potrebbe derivare al primo dalla paventata paralisi gestoria, rilevandosi che non risulta nemmeno dedotto che da tale situazione di stallo discenda il pericolo di un danno imminente ed irreparabile destinato a prodursi in via diretta, o anche solo di riflesso, nella sfera dell’ente consorziato. Tale lacuna preclude parimenti di apprezzare l’esistenza del pericolo derivante dalla lesione del diritto di partecipazione e di voto in seno all’organo assembleare, la cui attuale inattività consente peraltro di scongiurare il rischio, del resto nemmeno specificamente prospettato, di emarginazione da processi decisionali rilevanti per la gestione dell’ente partecipato.

Pertanto, impregiudicata ogni determinazione in ordine alle eccezioni preliminari formulate dal Consorzio ed assorbita la valutazione riguardo al profilo del fumus boni iuris, da ritenersi superflua in difetto dell’imprescindibile requisito del periculum in mora qualificante la invocata tutela cautelare, l’istanza deve essere rigettata. Tanto premesso il Presidente del Consorzio Valle Crati, Avv. Maximiliano Granata, – precisa la nota – continua la sua attività nella gestione ordinaria. Ringrazio l’Avv. Oreste Morcavallo per l’eccellente attività difensiva”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Seamus Blake Jazz

JazzAmore, la rassegna debutta col botto. Al Tau di Rende il sax di Seamus...

Rende (CS) - Sarà il sax di Seamus Blake ad inaugurare la quarta edizione di JazzAmore il prossimo 7 aprile al teatro Auditorium UniCal...
Comune-Municipio-San-fili-processionaria

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della ‘processionaria’

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza, cinque arresti

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...
Farmaci - antibiotico resistenza

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione che impedisce la...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA