Cosenza, i gazebo crollati sul lungofiume. «Mettere in sicurezza quelli ancora in piedi o abbatterli»

Alcuni gazebo sono crollati da un giorno all'altro. Quelli rimasti ancora in piedi sono stati recintati ma come evidenziato da cluni cittadini "resta il pericolo per ciclisti e pedoni"

- Advertisement -

COSENZA – Si torna a parlare dei gazebo crollati sul lungofiume. Avevamo già scritto della situazione di abbandono in cui versa il lungofiume George Norman Douglas, un tempo noto come ‘boulevard’. Il tratto verde che costeggia il Fiume Crati è in evidente stato di degrado e regna incuria e sporcizia. A partire dal ponte di legno sul Crati, che collegava il lungofiume a via Bdendicenti, chiuso, pericolante e anche pericoloso, visto che c’è solo una transenna, ormai arrugginita come le barriere del ponte, a vietarne l’utilizzo con le tavole di legno divelte.

Poi ci sono i Box art. Le prestigiose residenze artistiche che dovevano essere precursori di diverse altre installazioni e portare la Città di Cosenza ad essere  uno dei luoghi più ambiti e prestigiosi per questa tipologia di attività, sono anch’esse abbandonate al loro destino da anni. L’opposizione, durante un sopralluogo aveva evidenziato che “nonostante le promesse nelle varie commissioni ed anche consiglio comunale, di un cronoprogramma, tutto è rimasto fermo e le strutture rischiano sempre più di ammalorarsi in modo definitivo».

Lungofiume gazebo crollati6

I gazebo crollati sul lungofiume George Norman Douglas

Cosa che è già accaduta ai gazebo di legno. Alcune delle strutture (che hanno il tetto  in tegole di argilla), situate a pochi metri dai cubi, e in passato erano usate come box espositivi durante rassegne e manifestazioni, sono letteralmente collassate durante la notte alcune settimane fa. Quelle rimaste in piedi sono state semplicemente recintate con del nastro bianco e rosso. Ma alcuni cittadini, che percorrono ogni giorno quelle strada, anche in bici o a piedi, evidenziano la situazione di pericolo.

«Percorro il lungofiume George Norman Douglas due volte al giorno – scrive un lettore – e le strutture sono crollato all’improvviso da un giorno all’altro. Quelle rimaste ancora in piedi, dopo l’intervento dei vigili del fuoco, sono state solo interdette con un nastro bianco e rosso, ma resta la situazione di pericolo, visto che ci sono molte persone che fanno Jogging, bambini che giocano o utilizzano la pista ciclabile. E se un’altra struttura dovesse improvvisamente collassare? Si intervenga per metterle in sicurezza o abbatterle del tutto».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Dalla Cina all’Italia: sequestrate 40 tonnellate di Dormex, fertilizzante tossico e...

BARI - I Finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente a Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari, quotidianamente impegnati nel dispositivo di...

Abusi sessuali su una studentessa minorenne: arrestato a scuola insegnante delle...

PONTEDERA (PI) - Un insegnante di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Pisa, è stato arrestato dalla polizia e posto ai domiciliari...

Ecco il secondo aereo Ryanair di base a Lamezia. Estate da...

LAMEZIA TERME (CZ) -  Ryanair ha accolto oggi l'arrivo del suo secondo aeromobile basato a Lamezia, annunciando 13 nuove rotte estive (40 in totale) negli...

Esistono regali che possono accompagnare un bambino alla sua adolescenza?

COSENZA - Quant’è difficile fare le scelte giuste quando si deve interagire con i più piccoli? Molto: chiunque abbia un figlio o un nipote ne...

La più grande operazione contro la pedopornografia online: 79 arresti e...

COSENZA - Sono stati spenti i server di " Kidfli" una delle maggiori piattaforme di pedopornografia online e presente sul Dark Web. Nella più...

Cosenza, domani al “Bernardino Telesio” la XI edizione della ‘Notte Nazionale...

COSENZA - Torna come ogni anno "la Notte Nazionale del Liceo Classico" in contemporanea con 357 licei italiani. Nata da un’idea del prof. Rocco Schembra,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA