Cosenza, crollo a Santa Lucia. Scatta l’ordinanza del sindaco: messa in sicurezza immediata o demolizione

Questo è ciò che succede da anni nel centro storico di Cosenza dove molti immobili, di proprietà privata, versano in condizioni di pericolo. Il sindaco ordina l'immediata messa in sicurezza o l'abbattimento dell'immobile parzialmente crollato ad agosto. Ma dieci anni fa un'ordinanza simile venne disattesa

- Advertisement -

COSENZA – Con un’ordinanza sindacale, il primo cittadino di Cosenza Franz Caruso ha intimato al proprietario dello stabile privato, parzialmente crollato a fine agosto nel quartiere Santa Lucia, la messa in sicurezza immediata o la demolizione visto che lo stabile versa ancora in situazione di estremo pericolo e potrebbero verificarsi nuovi crolli. Il cedimento avvenne il 20 agosto e interessò una parte della muratura portante e di parte del tetto dell’immobile privato ubicato tra via Santa Lucia Vico II e Vicoletto di Via S. Lucia.

Immobile già gravato ad un’ordinanza di messa in sicurezza del 2014

Venne inibito l’accesso ai civici: Vicoletto Santa Lucia 1, 6 e 10 e Vico II Santa Lucia 24 con relativo sgombero dei residenti. Alcuni trovarono sistemazione temporanea presso familiari. Altri, fatti sgomberare tramite i vigili urbani, vennero sistemati temporaneamente in una struttura ricettiva ( un B&B di Via Piave e presso un Hotel di Rende). Quello che emerge dall’ordinanza, è che il suddetto immobile era già gravato da un’Ordinanza sindacale n. 4937 del 30/07/2014, con la quale veniva disposta, a carico dei proprietari, la messa in sicurezza dello stesso, che da allora non risulta essere stato oggetto di interventi di consolidamento strutturale.

Il 29 agosto scorso era stato effettuato un ulteriore sopralluogo presso l’immobile diruto (il primo venne effettuato il 21), unitamente al funzionario della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Provincia Di Cosenza, con il quale si è convenuta la necessità di intervento di messa in sicurezza dell’edificio ai fini della pubblica incolumità, anche a mezzo di demolizione dello stabile, in tal caso preservando la traccia delle mura portanti dello stesso.

Resta il pericolo di crollo delle parti strutturali

“Ad oggi, si legge nell’ordinanza – resta il sussistente rischio di crollo di parti strutturali del fabbricato, con conseguente potenziale rischio indotto anche sui fabbricati limitrofi e sulla viabilità pubblica”. Motivazioni che hanno imposto al sindaco di emanare provvedimenti contingibili e urgenti, al fine di eliminare i rischi che minacciano la pubblica incolumità dei cittadini. Ravvisata pertanto la necessità di “confermare l’inagibilità dell’immobile privato, che si presenta allo stato di rudere pericolante, ubicato tra via Santa Lucia Vico II e Vicoletto di Via S. Lucia”, nonché la necessità della sua messa in sicurezza, come già previsto nella suddetta Ordinanza sindacale n. 4937 del 30/07/2014.

Viene nuovamente ordinato ai proprietari dell’immobile ubicato tra via Santa Lucia Vico II e Vicoletto di Via S. Lucia, di provvedere tempestivamente, con estrema urgenza e senza alcun indugio, alla messa in sicurezza, anche a mezzo di demolizione dell’immobile medesimo, affinché non vengano arrecati danni e pregiudizi a persone e cose, ossia non provochino pericolo per la pubblica e privata incolumità.

I lavori di messa in sicurezza dovranno avere corso entro e non oltre 30 giorni dalla notifica del presente provvedimento, previa, ancorché necessaria, presentazione al competente ufficio edilizia privata del Settore 10 della relativa pratica edilizia a firma di tecnico abilitato all’esercizio della professione, nel rispetto della normativa settoriale per le costruzioni in zona sismica e di ogni altra normativa applicabile, avendo cura di segnalare l’inizio e quindi la fine dei lavori al suddetto ufficio edilizia privata del Settore 10, nonché al Settore 6, ufficio Protezione civile.

Individuare soluzioni abitative per le persone

Sarà il settore 5° – Welfare – Formazione e Lavoro – PNRR del Comune di Cosenza a provvedere ad individuare possibili soluzioni abitative di prima necessità, al fine di alloggiare le persone che a titolo legittimo occupano gli immobili, qualora questi ultimi non possano dimorare presso altre abitazioni nella propria disponibilità, ovvero presso parenti o conoscenti e, comunque, si trovino in situazione di grave disagio economico/sociale.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Dalla Cina all’Italia: sequestrate 40 tonnellate di Dormex, fertilizzante tossico e...

BARI - I Finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente a Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari, quotidianamente impegnati nel dispositivo di...

Abusi sessuali su una studentessa minorenne: arrestato a scuola insegnante delle...

PONTEDERA (PI) - Un insegnante di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Pisa, è stato arrestato dalla polizia e posto ai domiciliari...

Ecco il secondo aereo Ryanair di base a Lamezia. Estate da...

LAMEZIA TERME (CZ) -  Ryanair ha accolto oggi l'arrivo del suo secondo aeromobile basato a Lamezia, annunciando 13 nuove rotte estive (40 in totale) negli...

Esistono regali che possono accompagnare un bambino alla sua adolescenza?

COSENZA - Quant’è difficile fare le scelte giuste quando si deve interagire con i più piccoli? Molto: chiunque abbia un figlio o un nipote ne...

La più grande operazione contro la pedopornografia online: 79 arresti e...

COSENZA - Sono stati spenti i server di " Kidfli" una delle maggiori piattaforme di pedopornografia online e presente sul Dark Web. Nella più...

Cosenza, domani al “Bernardino Telesio” la XI edizione della ‘Notte Nazionale...

COSENZA - Torna come ogni anno "la Notte Nazionale del Liceo Classico" in contemporanea con 357 licei italiani. Nata da un’idea del prof. Rocco Schembra,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA