Cosenza, paura nel centro storico: crolla un’altra palazzina a Santa Lucia. Sgomberate alcune famiglie

Paura ieri sera nel centro storico di Cosenza per il crollo di un'altra palazzina fatiscente e - fortunatamente - disabitata. Immediato l'intervento dei vigili del fuoco

- Advertisement -

COSENZA – Paura ieri sera intorno alle 22,00 nel centro storico di Cosenza per il crollo di un’altra palazzina fatiscente e disabitata in zona vico Santa Lucia 20 n.2. Il cedimento della struttura potrebbe essere stato causato dal maltempo che si è abbattuto nelle scorse ore anche a Cosenza, provocando disagi anche all’ospedale Annunziata. Immediato l’intervento dei vigili del fuoco che hanno delimitato l’area e hanno provveduto allo sgombero di alcune famiglie nell’area circostante (alcuni sgomberi sono stati volontari).

I vigili urbani hanno sistemato alcuni degli evacuati in B&B tra Cosenza e Rende. Due delle famiglie evacuate (Andalo e Vivacqua) che si sono allontanati volontariamente dalla zona, hanno contattato la nostra redazione riferendo che sono otto le persone che al momento si trovano senza dimora e sono in attesa di sistemazione. “Quell’abitazione fatiscente rimasta ancora lì poteva essere abbattuta completamente quando si era proceduto ad un primo abbattimento nel 2021, è normale che il maltempo provochi il cedimento”, dichiarano.

La problematica del centro storico di Cosenza è annosa: la zona versa ormai da diverso tempo nel degrado e molte delle strutture presenti sul territorio sono fatiscenti.

Alimena: “situazione in sospeso dal 2021 sotto la guida Occhiuto”

“Il crollo a seguito delle forti piogge riguarda un rudere di Santa Lucia, disabitato, che era stato al centro di un crollo durante un evento meteorologico nel 2021 all’epoca dell’amministrazione Occhiuto”, riferisce alla nostra redazione il consigliere comunale Francesco Alimena.  “All’epoca fu disposto l’abbattimento dall’amministrazione Occhiuto di questo rudere, ma ne rimase in piedi una parte, anche su richiesta della Sovrintendenza. Noi avevamo inserito tale rudere nel progetto di messa in sicurezza e l’edificio a rischio crollo di accessibilità – da settembre – ma il caso e il maltempo, le forti piogge, hanno voluto che crollasse stanotte. Ci sono tre famiglie a cui il comune ha trovato un alloggio temporaneo, – precisa Alimena – e tutti gli evacuati sanno dove andare. Rientreranno non appena si metterà in sicurezza o se si abbatterà il rudere2.

La situazione è una cosa lasciata in sospeso dal 2021, perché all’epoca l’amministrazione Occhiuto non intese abbatterlo fino alla fine, anche perché si era opposta alla Sovrintendenza, non trovarono un accordo. Noi procederemo in un senso diverso, perché sapevamo che rimanendo mezzo rudere si sarebbe determinata questa situazione. Comunque il rudere era disabitato, il problema sono le famiglie che abitavano di fronte. A breve – rassicura Alimena –  si procederà con la messa in sicurezza o con l’abbattimento di tale rudere, in base all’accordo con gli altri enti che sono delegati a rispondere a questa situazione e per cui è in corso in questo momento la riunione in comune”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Marco Lorenzon stadio Rende

Rende, via libera al bando per l’affidamento dello stadio “Marco Lorenzon” per cinque anni

RENDE - Il comune di Rende, dopo aver approvato le linee di indirizzo nella gestione pluriennale dello stadio comunale “Marco Lorenzon", ha pubblicato sul...
Seamus Blake Jazz

JazzAmore, la rassegna debutta col botto. Al Tau di Rende il sax di Seamus...

Rende (CS) - Sarà il sax di Seamus Blake ad inaugurare la quarta edizione di JazzAmore il prossimo 7 aprile al teatro Auditorium UniCal...
Comune-Municipio-San-fili-processionaria

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della ‘processionaria’

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza, cinque arresti

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...
Farmaci - antibiotico resistenza

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA