Cosenza conferma il sostegno alla libertà religiosa: “un diritto costituzionale”

Sarà avviata una discussione in un Consiglio Comunale aperto in merito al supporto di un iter parlamentare per la promulgazione di una legge che sancisca le libertà in modo ampio, senza lista di culti ammessi

- Advertisement -

COSENZA – Attivare un percorso che possa essere il più condiviso possibile fra le Istituzioni per giungere all’approvazione di una risoluzione giuridica, concertata con la Federazione Italiana delle Chiese Evangeliche Pentecostali. A tal proposito, entro gennaio 2025, sarà avviata una discussione in un Consiglio Comunale aperto. E’ stata questa la sintesi cui è pervenuta la Commissione Cultura e Rapporti con il Culto, presieduta dal Consigliere comunale Mimmo Frammartino, riunitasi sul tema delle libertà religiose. Un percorso che grazie al Presidente della Commissione Mimmo Frammartino e al Presidente del Consiglio Comunale, Giuseppe Mazzuca, è stato avviato dallo scorso ottobre e che l’organismo consiliare vuole mantenere attivo con un sostegno istituzionale, fino alla promulgazione di una legge che dichiari che la lista dei culti ammessi dallo Stato italiano deve essere definitivamente abrogata.

Il Presidente Frammartino ha ricordato il percorso iniziato con l’abbraccio della città di Cosenza al Pastore Giovannini per il periodo, 60 anni, di presenza e lavoro nella Città di Cosenza e ai partecipanti ha ancora ricordato l’impegno e la volontà espressa anche dal Presidente del Consiglio Comunale Mazzuca di essere al fianco nelle battaglie di libertà, di tutela del diritto garantito dalla Costituzione, con un pubblico sostegno espresso a nome dell’intero Consiglio Comunale, giorno 17 Febbraio 2024, presso la Chiesa Evangelica Bethel nella giornata fortemente incoraggiata dalla stessa Commissione cultura a sostegno delle libertà religiose. E’ stata ribadita , ancora, la volontà di essere la prima città che sottoscriva un accordo idoneo a supportare in tutto l’iter parlamentare la cosiddetta Carta Cosenza, che propugna proprio la promulgazione di una legge che sancisca le libertà in modo ampio, senza lista di culti ammessi, voluta dalla circolare Buffarini Guidi n.600/158 del 9 aprile 35, mai definitivamente abrogata. Erano presenti all’incontro di oggi il Pastore Alfredo Giannini, Presidente della Federazione Italiana delle Chiese Evangeliche Pentecostali, Il Pastore Paolo Giovannini, Giuseppe Nappo e Flora Barone della Chiesa Bethel di Cosenza. E’ stato proprio il Presidente della Federazione Italiana delle Chiese Evangeliche Pentecostali Alfredo Giannini che ha ringraziato per il sostegno e la vicinanza a questa problematica per la quale da più anni si alza la voce, ma senza ascolto.

Ha, dunque, illustrato brevemente il concetto di libertà religiosa premesso che la Costituzione della Repubblica Italiana sancisce il diritto inalienabile alla libertà religiosa, come un principio sacro che dovrebbe essere protetto e garantito senza discriminazioni di alcun genere e che la citata circolare Buffarini Guidi, abolita in parte solo nel 1955, costituisce ancora un limite all’esercizio della fede, rafforzato negli anni anche da leggi più recenti che, di fatto, limitano l’esercizio della professione di fede. L’auspicio, infine, del Presidente della Commissione Cultura – e Rapporti con il Culto Mimmo Frammartino è stato quello di favorire l’ attivazione di un percorso che possa essere il più condiviso possibile fra le Istituzioni per arrivare all’approvazione della risoluzione giuridica concertata con la Federazione Italiana delle Chiese Evangeliche Pentecostali.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...
polizia

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per gli zii

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA