“Concessione gratuita” per la Festa dell’Unità a Cosenza, l’opposizione: «Pd favorito dal Comune»

«Largo Carratelli avrebbe fruttato alle 'tasche' del Comune una non irrilevante entrata economica se fosse seguito il regolare versamento del tributo»

- Advertisement -

COSENZA – “Siamo lieti di apprendere che l’enorme massa debitoria del Comune di Cosenza, sempre agitata come uno spauracchio dal Sindaco Franz Caruso, non era poi così ingente se la Festa dell’Unità organizzata dal PD cittadino potrà svolgersi senza il pagamento del canone di occupazione del suolo pubblico. I ‘compagnucci della parrocchietta’, per tutta la durata della loro manifestazione, ben quattro giorni, saranno i primi beneficiari della raggiunta floridezza delle casse comunali perché hanno chiesto e ottenuto dal Sindaco di non sborsare la tassa per l’occupazione del suolo pubblico”. Così scrivono in una nota i consiglieri comunali di opposizione: Caruso, Cito, D’Ippolito, Dodaro, Luberto, Lucanto, Ruffolo, Spadafora.

Una cospicua metratura quella di Largo Carratelli, luogo di svolgimento dei festeggiamenti piddini, che avrebbe fruttato alle “tasche” del Comune una non irrilevante entrata economica se alla domanda di concessione di quello spazio fosse seguito il regolare versamento del tributo. Ma il Sindaco, si sa, si intenerisce facilmente quando si tratta dei propri amici, soprattutto quando si tratta deil Partito Democratico. E chi se ne importa se agli esercenti delle attività commerciali cosentine è stata imposta una maggiorazione del canone di occupazione degli spazi che vengono occupati per la loro attività lavorativa, con buona pace anche di tutte quelle associazioni, non solo partitiche, che hanno sempre versato il ticket stabilito dal regolamento comunale per fruire sia del suolo che degli spazi comunali al chiuso, come teatri e quant’altro di pertinenza del Comune. Mica sono del PD!

Il favoritismo messo in atto dal Sindaco Caruso è grave perché tradisce un atteggiamento padronale rispetto ai beni pubblici applicando una scontistica anzi, in questo caso, una vera e propria gratuità, per la fruizione di quei beni solo ai propri sodali di maggioranza in giunta i quali, al contrario, dovrebbero dare l’esempio di come si pratica la buona amministrazione in tempi di dissesto finanziario.

E nonostante sappiamo bene che a questa nota seguirà la solita risposta da «asilo Mariuccia» – “ma anche voi del centrodestra quando governavate avete fatto” – con a seguire l’elenco delle presunte parzialità messe in atto dalla nostra parte politica, il dato di realtà resta ed è grave: basta essere iscritti al Partito Democratico per ottenere quel che si vuole, soprattutto quando si tratta di non contribuire al buon andamento dell’economia cittadina. Confermando ancora una volta il metodo di questa amministrazione che continua ad applicare du epesi e due misure. Le tasse? Ai cittadini! Al PD? Le esenzioni. ‘È la sinistra, bellezza!'”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA