Commodaro: «Convention ANCI a Lorica sembrava grande raduno di FI». Arriva la replica dei forzisti

A rispondere al Capo Gruppo di “Franz Caruso Sindaco” nel Comune di Cosenza sono i Consiglieri comunali e provinciali azzurri Alfonso D’Arienzo e Francesco Morelli

- Advertisement -

COSENZA – Arriva la risposta del gruppo di Forza Italia in Consiglio Provinciale alle dichiarazioni del Consigliere del Comune di Cosenza Ivan Commodaro, «che ha attaccato la Presidente di ANCI Calabria Rosaria Succurro sulla convention dei Sindaci calabresi senza portare sul tavolo argomenti convincenti e motivati». A rispondere al Capo Gruppo di “Franz Caruso Sindaco” nel Comune di Cosenza sono i Consiglieri comunali e provinciali azzurri Alfonso D’Arienzo e Francesco Morelli, presenti peraltro alla due giorni silana, che non senza ironia constatano innanzitutto che «quasi sicuramente il Consigliere Commodaro, da novello della politica, non conosce bene il funzionamento delle Assemblee dell’ANCI, non avendone mai conosciuta una».

Per D’Arienzo e Morelli «è questa “ignoranza” di Commodaro del funzionamento dell’Associazione dei Comuni ad essere l’unico alibi per poterne giustificare le uscite infelici nei confronti, soprattutto della Presidente Succurro: scopriamo oggi che il Consigliere Commodaro è un esperto dell’autonomia differenziata, peccato però non essercene mai resi conto prima di leggere le sue boutade. Ma se così fosse stato, cotanto esperto poteva venire a discutere ai tavoli tecnici con gli illustri relatori, non solo della politica nostrana», il commento pungente.

I Consiglieri forzisti sottolineano «di avere partecipato a Lorica e di avere notato un parterre di alto livello, non solo dal punto di vista numerico ma soprattutto qualitativo, sia dal punto di vista dei relatori che di quello dei partecipanti. Ma ciò che peraltro ha colpito i due rappresentanti politici è la bravura della Presidente Succurro, incontestabile, nel saper riunire tantissimi amministratori, giunti a Lorica da tutte le parti della Calabria, ma anche di portare i vertici nazionali di ANCI nella Perla della Sila che pochi conoscono, forse neanche lo stesso Commodaro».

Quindi l’affondo: «di certo il Sindaco di Commodaro non potrebbe fare altrettanto, poiché la Città è purtroppo caduta nell’oblìo, nell’arretratezza e nella sporcizia e nessun turista può più ammirare la bellezza che Cosenza ha avuto negli anni passati». Infine D’Arienzo e Morelli danno un consiglio a Ivan Commodaro: «si dedichi un po’ di più alla propria Città e meno alle vicende che disconosce», la chiosa.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA