Commodaro: «Convention ANCI a Lorica sembrava grande raduno di FI». Arriva la replica dei forzisti

A rispondere al Capo Gruppo di “Franz Caruso Sindaco” nel Comune di Cosenza sono i Consiglieri comunali e provinciali azzurri Alfonso D’Arienzo e Francesco Morelli

- Advertisement -

COSENZA – Arriva la risposta del gruppo di Forza Italia in Consiglio Provinciale alle dichiarazioni del Consigliere del Comune di Cosenza Ivan Commodaro, «che ha attaccato la Presidente di ANCI Calabria Rosaria Succurro sulla convention dei Sindaci calabresi senza portare sul tavolo argomenti convincenti e motivati». A rispondere al Capo Gruppo di “Franz Caruso Sindaco” nel Comune di Cosenza sono i Consiglieri comunali e provinciali azzurri Alfonso D’Arienzo e Francesco Morelli, presenti peraltro alla due giorni silana, che non senza ironia constatano innanzitutto che «quasi sicuramente il Consigliere Commodaro, da novello della politica, non conosce bene il funzionamento delle Assemblee dell’ANCI, non avendone mai conosciuta una».

Per D’Arienzo e Morelli «è questa “ignoranza” di Commodaro del funzionamento dell’Associazione dei Comuni ad essere l’unico alibi per poterne giustificare le uscite infelici nei confronti, soprattutto della Presidente Succurro: scopriamo oggi che il Consigliere Commodaro è un esperto dell’autonomia differenziata, peccato però non essercene mai resi conto prima di leggere le sue boutade. Ma se così fosse stato, cotanto esperto poteva venire a discutere ai tavoli tecnici con gli illustri relatori, non solo della politica nostrana», il commento pungente.

I Consiglieri forzisti sottolineano «di avere partecipato a Lorica e di avere notato un parterre di alto livello, non solo dal punto di vista numerico ma soprattutto qualitativo, sia dal punto di vista dei relatori che di quello dei partecipanti. Ma ciò che peraltro ha colpito i due rappresentanti politici è la bravura della Presidente Succurro, incontestabile, nel saper riunire tantissimi amministratori, giunti a Lorica da tutte le parti della Calabria, ma anche di portare i vertici nazionali di ANCI nella Perla della Sila che pochi conoscono, forse neanche lo stesso Commodaro».

Quindi l’affondo: «di certo il Sindaco di Commodaro non potrebbe fare altrettanto, poiché la Città è purtroppo caduta nell’oblìo, nell’arretratezza e nella sporcizia e nessun turista può più ammirare la bellezza che Cosenza ha avuto negli anni passati». Infine D’Arienzo e Morelli danno un consiglio a Ivan Commodaro: «si dedichi un po’ di più alla propria Città e meno alle vicende che disconosce», la chiosa.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA