Bonifiche, l’allarme di Ance Cosenza: «aziende in difficoltà per mancati pagamenti»

Il presidente dei costruttori cosentini si rivolge al commissario straordinario del Consorzio di bonifica della Calabria Giacomo Giovinazzo: «sblocchi la situazione»

COSENZA – Il presidente di Ance Cosenza Giuseppe Galiano, con una nota indirizzata al commissario straordinario del Consorzio di bonifica della Calabria Giacomo Giovinazzo, ha segnalato le difficoltà in cui versano le aziende che sono in attesa dei pagamenti per lavori eseguiti o in corso d’opera. “È appena il caso di evidenziare – ha scritto il presidente dei costruttori cosentini – che le aziende hanno necessità di poter contare sulla normalità dei flussi di cassa per la corretta gestione delle stesse, tanto per quanto attiene alla giusta corresponsione delle spettanze per i propri dipendenti, quanto per il soddisfacimento nei termini contrattuali degli impegni assunti con i fornitori”.
“Tutto ciò – ha aggiunto – assume particolare gravità in un territorio come quello calabrese caratterizzato in prevalenza da piccole imprese già fortemente esposte nei confronti del sistema bancario che, nel perdurare di questa spiacevole situazione, vedrebbero messa a serio rischio la loro stessa sopravvivenza con evidenti e ben facilmente immaginabili ricadute negative tanto sul versante economico che su quello sociale con sensibili perdite di posti di lavoro”. “Conoscendo la sensibilità ed il pragmatismo del Commissario Giovinazzo – ha sottolineato ancora il presidente di Ance Cosenza Giuseppe Galiano – sono certo che riuscirà a sbloccare questa difficile condizione nella quale sono costrette da più tempo le imprese direttamente interessate e quelle della filiera delle forniture ed a condurre a corrente normalità l’operatività di un ente come il Consorzio di Bonifica della Calabria la cui azione risulta assolutamente strategica per il nostro territorio”.
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Cup online in Calabria, l’app per prenotare le prestazioni sanitarie è...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – CUP Calabria è la nuova applicazione per iOS ed Android messa in campo dalla Regione Calabria per semplificare l'accesso ai servizi...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA