Ambulatorio Auser Cosenza: protesi dentali per i più svantaggiati. Parte il progetto ‘Sorridenti’

Si tratta del progetto Sorridenti e in questa prima edizione ha una durata semestrale dovendosi concludere nei primi giorni di aprile 2025

- Advertisement -

COSENZA – L’Auser di Cosenza porta a conoscenza della cittadinanza l’avvio del Progetto, progetto reso possibile dal generoso finanziamento concesso dalla GEII – Gestioni Innovative Italia e dal suo A.D. Sergio Aquino. È questa, certamente, una virtuosa collaborazione tra Terzo Settore e Aziende sensibili al Sociale, soprattutto in questo momento della storia dell’uomo e della condizione economica che tutt’oggi si vive nel nostro paese.

Il progetto ‘Sorridenti’

“Il progetto prende le mosse da una brillante intuizione dello staff professionale odontoiatrico del nostro Ambulatorio “Senza Confini” di Cosenza, condiviso e supportato da tutto l’Ambulatorio; intuizione che sarebbe rimasta solo sulla carta se non avesse incontrato la sensibilità dell’A.D. Aquino nel crederci e nel volerci investire una quota del profitto dell’Azienda GEII- Gestioni Innovative Italia, con sede a Cosenza e Rende”, scrive in una nota l’Ambulatorio Auser. La data d’inizio del Progetto è giovedì 3 ottobre.

Ad oggi 2024 il Sistema Sanitario Nazionale non riconosce come essenziale il trattamento protesico dentale non garantendo, pertanto, alcun tipo di sussidio anche a fronte di un eventuale ticket da parte del cittadino. L’obiettivo del Progetto, che in questa prima edizione ha una durata semestrale dovendosi concludere nei primi giorni di aprile 2025, è quello di erogare prestazioni odontoprotesiche alfine di realizzare almeno 70 apparecchiature dentali.

Il Progetto si rivolge alle persone, cittadini italiani e non, che versano in una condizione di spiccato disagio socio-economico tale da non potersi permettere questo tipo di terapia. Evidente la ricaduta del progetto in termine di salute e di inclusione sociale perché la condizione di edentulia comporta disturbi alla masticazione del cibo e alla sua digestione, oltre alla difficoltà di pronuncia delle parole, che contribuisce a marcare la differenza e il disagio nei rapporti interpersonali sia privati che nel lavoro.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Seamus Blake Jazz

JazzAmore, la rassegna debutta col botto. Al Tau di Rende il sax di Seamus...

Rende (CS) - Sarà il sax di Seamus Blake ad inaugurare la quarta edizione di JazzAmore il prossimo 7 aprile al teatro Auditorium UniCal...
Comune-Municipio-San-fili-processionaria

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della ‘processionaria’

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza, cinque arresti

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...
Farmaci - antibiotico resistenza

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione che impedisce la...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA