Ambulatorio Auser Cosenza: protesi dentali per i più svantaggiati. Parte il progetto ‘Sorridenti’

Si tratta del progetto Sorridenti e in questa prima edizione ha una durata semestrale dovendosi concludere nei primi giorni di aprile 2025

- Advertisement -

COSENZA – L’Auser di Cosenza porta a conoscenza della cittadinanza l’avvio del Progetto, progetto reso possibile dal generoso finanziamento concesso dalla GEII – Gestioni Innovative Italia e dal suo A.D. Sergio Aquino. È questa, certamente, una virtuosa collaborazione tra Terzo Settore e Aziende sensibili al Sociale, soprattutto in questo momento della storia dell’uomo e della condizione economica che tutt’oggi si vive nel nostro paese.

Il progetto ‘Sorridenti’

“Il progetto prende le mosse da una brillante intuizione dello staff professionale odontoiatrico del nostro Ambulatorio “Senza Confini” di Cosenza, condiviso e supportato da tutto l’Ambulatorio; intuizione che sarebbe rimasta solo sulla carta se non avesse incontrato la sensibilità dell’A.D. Aquino nel crederci e nel volerci investire una quota del profitto dell’Azienda GEII- Gestioni Innovative Italia, con sede a Cosenza e Rende”, scrive in una nota l’Ambulatorio Auser. La data d’inizio del Progetto è giovedì 3 ottobre.

Ad oggi 2024 il Sistema Sanitario Nazionale non riconosce come essenziale il trattamento protesico dentale non garantendo, pertanto, alcun tipo di sussidio anche a fronte di un eventuale ticket da parte del cittadino. L’obiettivo del Progetto, che in questa prima edizione ha una durata semestrale dovendosi concludere nei primi giorni di aprile 2025, è quello di erogare prestazioni odontoprotesiche alfine di realizzare almeno 70 apparecchiature dentali.

Il Progetto si rivolge alle persone, cittadini italiani e non, che versano in una condizione di spiccato disagio socio-economico tale da non potersi permettere questo tipo di terapia. Evidente la ricaduta del progetto in termine di salute e di inclusione sociale perché la condizione di edentulia comporta disturbi alla masticazione del cibo e alla sua digestione, oltre alla difficoltà di pronuncia delle parole, che contribuisce a marcare la differenza e il disagio nei rapporti interpersonali sia privati che nel lavoro.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...
Vigili del fuoco Cartone Lamezia

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono. Coppia tedesca salvata...

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...
ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA