Cosenza, Dino ucciso da un pirata della strada mai identificato: «chi ha visto, si faccia avanti»

Chiesta l'archiviazione per la morte di Dino Mazzei, avvenuta a febbraio 2020 tra Zumpano e Cosenza. L'appello: "se qualcuno ha visto qualcosa si faccia avanti"

COSENZA – Dino Mazzei, 56 anni, stava tornando a casa a piedi quando un mezzo l’ha centrato in pieno, lungo la bretella che collega l’area commerciale di Zumpano al centro storico di Cosenza, scaravantandolo oltre il guardrail. La sua morte risale alla sera tra l’8 e il 9 febbraio del 2020. Percorreva una strada poco illuminata quando qualcuno alla guida di un mezzo, dopo averlo travolto fuggì via, senza prestare soccorso. Un impatto violentissimo visto che il corpo senza vita del 56enne, è stato rinvenuto oltre la carreggiata. Dopo la sua morte era emerso che i familiari ne avevano denunciato la scomparsa il sabato precedente perchè non era rientrato a casa a dormire, e il suo telefono risultava irraggiungibile. Il giorno dopo, la tragica notizia del ritrovamento del suo corpo, senza vita.

Avviate le indagini ed eseguita l’autopsia, era emerso che la morte fu determinata da un politrauma causato dall’investimento. Sul posto vennero ritrovati anche alcuni pezzi di un faro rotto, ma di quel mezzo pirata, nessuna traccia. Un omicidio stradale per il quale nessuno si è fatto avanti o ha avuto la coscienza di prendersi le proprie responsabilità, per aver investito e lasciato morire un uomo, un padre, un marito.

Le indagini per tentare di arrivare al responsabile si sono concluse con un nulla di fatto e così il giudice, a gennaio del 2021, ha disposto l’archiviazione del caso. La famiglia però, non si dà pace e continua a chiedersi “chi è stato?” e vorrebbe che si continuasse ad indagare.

La Procura della Repubblica di Cosenza però, in base alle investigazioni ha valutato che dall’analisi dei reperti trovati sulla strada non è stato possibile individuare l’autore dell’investimento. Un vuoto incolmabile per la famiglia che non ha avuto giustizia sul piano penale ma che potrà solo ottenere un ‘ristoro’ in sede civile.

Murales Dino Mazzei

“Se qualcuno ha visto o sa qualcosa si faccia avanti”

il Gruppo Giesse Risarcimento Danni, specializzato nel risarcimento di incidenti mortali, ha fatto sapere che “non essendo purtroppo emersi elementi utili nel corso delle indagini, di comune accordo con i familiari che assistiamo, la moglie, tre figlie e tre nipoti, già nei mesi scorsi abbiamo deciso di intraprendere, tramite i nostri legali fiduciari, una separata e autonoma causa civile. Agendo contro la compagnia designata dal fondo di garanzia per le vittime della strada, puntiamo a ottenere il giusto risarcimento per i familiari, anche se per loro, purtroppo, al dramma di aver perso l’amato Dino, si aggiungono rabbia e sconforto per il non aver potuto ancora sapere chi lo ha così barbaramente ucciso e lasciato esanime senza neppure soccorrerlo“.

“Vogliamo in ogni caso sensibilizzare i cittadini e chiedere a chi potesse sapere o avesse visto qualcosa di quanto accaduto quel tragico giorno – conclude Giesse – di farsi avanti, anche in maniera anonima, con l’Autorità Giudiziaria: solo così ci sarebbe speranza di poter riaprire le indagini, disporre nuovi accertamenti e trovare, finalmente, il responsabile”.

 

- Pubblicità sky-
- Pubblicità -

Ultimi Articoli

Cosenza Capitale del volontariato, Caruso: «riscatto del Sud passa dal terzo Settore»

COSENZA - “Il riscatto del Sud passa anche dal terzo settore che mette in gioco quotidianamente risorse, generosità e competenze necessarie alla cura e...

‘Ndrangheta stragista, ergastolo per i boss Graviano e Filippone: uccisero 2 carabinieri

REGGIO CALABRIA - Ergastolo per Giuseppe Graviano e Rocco Santo Filippone. E' il verdetto emesso al termine della camera di consiglio, iniziata stamattina, dalla...

Sila-mare, Tavernise alla Regione: «far rispettare i tempi di consegna dell’opera»

CROSIA - "Serve un intervento deciso e risolutorio della Regione Calabria per il completamento dell'ultimo lotto della strada Mirto Crosia-Longobucco, anche nota come strada...

Incidente in bici, 51enne di Rende trasportato in elisoccorso all’Annunziata

CERZETO (CS) - Nel primo pomeriggio di oggi, il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria (Sasc) è intervenuto per un ciclista 51enne di Rende che,...

Superbonus: stop ai lavori in commissione, si riprende lunedì

ROMA - Nuovo stop in commissione Finanze alla Camera dove è in discussione il decreto sulla cessione dei crediti del superbonus. Dopo il via...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Abortire a Cosenza, medici obiettori e servizio inadeguato. Vittoria Morrone «è...

Vittoria Morrone, del movimento politico La Base, ospite della redazione di Quicosenza ha anche parlato del reddito di cittadinanza: «dare la possibilità a tutti di condurre una vita dignitosa dovrebbe stare a cuore a tutti»

Marcelli il ‘dirigente operaio’ amato da tutti, nel ricordo della moglie...

Il prossimo 23 gennaio ricorrerà il primo anniversario della morte dell'ing. Alessandro Marcelli, scomparso nel 2022 sugli impianti di Lorica mentre svolgeva il proprio dovere con passione e abnegazione

Fedele a se stesso: i poveri, il Cosenza e la calunnia...

L'intervista esclusiva a Padre Fedele Bisceglia. Il 'monaco' come non l'avete mai sentito. Un racconto carico di ricordi, dolore, emozioni. In un giorno d'estate, affacciati dal Paradiso dei Poveri, abbiamo respirato il suo amore per la povertà e per i colori rossoblu: "io, venduto all'interno della Chiesa"

Un anno senza il Maresciallo Carbone, morto per difendere il nostro...

"La gente mi diceva “perché non si è fatto gli affari suoi?". Ecco questo è quello che va combattuto con più ferocia: quali sono per un calabrese gli “affari suoi?"

Emozioni e ricordi al Premio intitolato alla memoria di Jole Santelli

Il premio dedicato alla prima donna Presidente della Regione Calabria istituito da Mariangela Preta di concerto con le sorelle di Jole, Paola e Roberta

Belvedere: guasto al depuratore e liquami nel torrente, intervento per risolvere...

Durante l’attività di monitoraggio odierna messa in campo dalla Regione Calabria per salvaguardare la qualità del mare, è stata riscontrata la presenza di liquami nel torrente Soleo