Lupi restano in B: De Lieto Vollaro e mister Bisoli in bici da San Francesco di Paola

Tra selfie e sorrisi il tecnico indossa il cappellino rossoblu e ironizza "speriamo che qualcuno ci porti acqua che la vedo dura"

COSENZA – Un obiettivo tanto desiderato che ieri sera è diventato realtà con la doppietta del “Bati” Larrivey che ha fatto non solo infuocare i 20mila del Marulla  ma ha regalato a tutta la città dei bruzi un sogno da vivere ad occhi aperti, che sa di magia, anche a mente lucida. Così a poche ore dalla vittoria del Cosenza calcio, che ufficialmente è salvo e resta in serie B,  il mister Pierpaolo Bisoli e il dirigente rossoblu Emanuele De Lieto Vollaro, accantonati i dovuti festeggiamenti, in tenuta ciclistica e zainetto in spalla sono partiti stamattina, poco dopo mezzogiorno, dall’Hotel President di Rende in bicicletta, lungo il vecchio tracciato, fino al Santuario di San Francesco di Paola, per onorare la promessa e il “Voto” con il protettore della Calabria in caso di salvezza dei Lupi.

Tra selfie e sorrisi il tecnico indossa il cappellino rossoblu e ironizza “Speriamo che qualcuno ci porti acqua che la vedo dura”. Saluta i suoi ragazzi e li abbraccia e inizia dicendo “sarà una bella pedalata”.

Intorno alle 14 il tecnico è arrivato a Paola, dove è stato accolto nel piazzale antistante il Santuario, da giornalisti e tifosi. Proprio a loro si è rivolto con un sentito ringraziamento sottolineando che non si sarebbe mai perdonato se non fosse riuscito nell’impresa salvezza del Cosenza: “la serie B è patrimonio di tutta la città”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Strage migranti cutro

Cutro, chiuso il Centro di coordinamento ricerche: continua l’attività di pattugliamento in mare

CROTONE - È stato chiuso il Centro di coordinamento ricerche che era stato istituito nella Prefettura di Crotone dopo il naufragio del barcone carico...
Ciacco e Costanzo

Cosenza, Ciacco e Costanzo affiancheranno l’azione dell’Esecutivo di Franz Caruso

COSENZA - "Due giovanissimi consiglieri Comunali, Giuseppe Ciacco ed Antonello Costanzo, da oggi affiancheranno l'azione amministrativa che sta portando avanti il mio Esecutivo Comunale,...
Asp Cosenza Antonello Graziano

Cosenza, Antonello Graziano nominato nuovo direttore generale dell’Asp

COSENZA - Antonello Graziano è il nuovo direttore generale dell'Asp di Cosenza. Con proprio decreto il commissario ad acta, Roberto Occhiuto, ha  proceduto questa...

Altro drammatico incidente mortale sul lavoro nel Cosentino. Crolla un muro, muore 39enne

ROCCA IMPERIALE (CS) - Ancora un tragico incidente sul lavoro. L'ennesima morte bianca che va ad aggiungersi alla lunga scie di vite spezzate nella...

Approvato il PSC a Rende, la minoranza protesta in Prefettura: «caso unico al mondo»

RENDE (CS) - Questa mattina a Rende, in Consiglio comunale, dopo il blitz della maggioranza consiliare, che non appena ha raggiunto il numero legale...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cutro, chiuso il Centro di coordinamento ricerche: continua l’attività di pattugliamento...

CROTONE - È stato chiuso il Centro di coordinamento ricerche che era stato istituito nella Prefettura di Crotone dopo il naufragio del barcone carico...

Ponte sullo Stretto, Musumeci: «basta a fatalismo e rassegnazione»

MESSINA -  «Il mondo politico e quello tecnico-scientifico fanno lavori diversi ma concorrono per raggiungere gli stessi fini». Lo ha detto il ministro per...

Disservizi idrici a Marina di Sibari, Papasso scrive ad Occhiuto: «occorrono...

CASSANO ALLO IONIO(CS) - «Il sindaco Giovanni Papasso ha scritto al presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto chiedendo un finanziamento di 10 milioni di...

Sanità: «sanibook strumento utile a risolvere i problemi»

CATANZARO - «Non condivido le sempre puntuali dichiarazioni “contro” del collega consigliere regionale Amalia Bruni. Da professionista del settore, meglio di tutti, dovrebbe sapere...

Difendersi dai pericoli della rete, il progetto che ha coinvolto oltre...

BOVALINO (RC)- Oltre trecento studenti della Locride coinvolti in un progetto con l’obiettivo di realizzare un’azione pilota di informazione e sensibilizzazione sui rischi derivanti...

«Il consiglio regionale cancella la norma che aggravava la carenza di...

REGGIO CALABRIA - «La cronica carenza di personale nei reparti degli ospedali, aggravata dalla lunga stagione del blocco del turn over, è una delle...