Procuratore Dda Reggio Calabria tutto da rifare, Gratteri: “Decisione inaspettata”

Il Procuratore della Dda di Catanzaro, ha dichiarato che nonostante la mancata nomina e soprattutto le ultime minacce nei suoi confronti, il suo lavoro continua senza sosta

COSENZA – Non c’è pace per la magistratura calabrese. Dopo la mancata nomina alla Procura Nazionale Antimafia di Nicola Gratteri che guida la Dda di Catanzaro, il Consiglio di Stato accogliendo il ricorso dell’ex procuratore capo di Lucera Domenico Angelo Raffaele Seccia che aveva impugnato la delibera della nomina del magistrato Giovanni Bombardieri, nominato  l’11 aprile 2018 a capo della Dda di Reggio Calabria. In riva allo Stretto dunque, và rifatto tutto daccapo, nel senso che dovrà essere emesso un nuovo giudizio comparativo tra Bombardieri e Seccia.

Una decisione impensata anche per Nicola Gratteri che, in occasione della sua visita a Cosenza, si è detto dispiaciuto per quanto avvenuto, ed auspica una riconferma di Bombardieri. Sulla nascita spontanea, poi, di questo movimento che ha annunciato una serie di mobilitazioni in suo favore, dopo la mancata nomina alla Procura Nazionale Antimafia, Gratteri, ribadisce come ha sempre avuto un rapporto diretto con la gente, accogliendo nei suoi uffici chiunque volesse denunciare o parlare. Il Procuratore della Dda di Catanzaro, ha dichiarato inoltre che nonostante la mancata nomina e nonostante le ultime minacce nei suoi confronti, il suo lavoro continua senza sosta.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ospedale di Corigliano Rossano, lo sfogo del sindaco: «la misura è colma»

CATANZARO - "Qualche giorno fa sono dovuto intervenire per la presunta chiusura della farmacia del plesso Compagna del nostro Spoke, ricevendo rassicurazioni da parte...

Due ergastoli per l’omicidio di Marcello Bruzzese: la vendetta della cosca contro il pentito

ANCONA - Ad Ancona sono state condannati all'ergastolo i due imputati ritenuti gli esecutori materiali dell'omicidio di Marcello Bruzzese, fratello del collaboratore di giustizia...

Ponte sullo Stretto, i dubbi dell’Anac ma il Mit la rassicura: «preoccupazioni infondate»

ROMA - Per il Pnrr sono "indispensabili" trasparenza e un sistema di controlli ed è "decisiva" per la sua riuscita (una "salita particolarmente ripida"...

San Giovanni in fiore, schianto tra due auto sulla statale 107: tre feriti, uno...

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - La strada statale 107 "Silana Crotonese" è provvisoriamente chiusa al traffico a causa di un incidente avvenuto al...
Cortale

Tragedia a Cortale: coppia di anziani si suicida nel giardino di casa

CORTANZARO - Dramma a Cortale, nell'entroterra catanzarese. Una coppia di ultraottantenni, marito e mogliO,  si è tolta la vita impiccandosi nel giardino di casa. Secondo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, progetto Gap: «il gioco d’azzardo rappresenta un pericolo»

COSENZA - E’ giunto al termine il progetto di prevenzione e di sensibilizzazione sul gioco d’azzardo patologico. “La salute non è un gioco” è...

Nel suggestivo borgo di Mendicino sarà girato il film ‘Quando soffia...

MENDICINO (CS) - Sarà girato tra il suggestivo borgo di Mendicino, il film “Quando soffia il vento”. Il progetto, è stato presentato a Palazzo...

Da Parigi a Longobucco, nel cuore della Sila, per decorare le...

LONGOBUCCO (CS) - Si chiama Cecilia Leroux, l'illustratrice francese che arriva da Parigi per decorare le vetrine delle attività commerciali di Longobucco, il borgo...

Sabato Cgil e Uil in piazza a Cosenza per dire no...

COSENZA - Per sabato prossimo 10 giugno Cgil e Uil hanno chiamato a raccolta, i calabresi per dire no No all’autonomia differenziata, attraverso una...

Festa dei carabinieri, il colonnello Spoto: «in questo anno raggiunti importanti...

COSENZA - Come ormai consuetudine, è stata la Caserma “Paolo Grippo”, storica sede dell’Arma dei carabinieri di Cosenza, ad ospitare il 209° Annuale di...

Fusione tra Comuni, Lo Schiavo e Tavernise presenteranno una proposta di...

A Rende alcuni consiglieri comunali hanno promosso un dibattito sulla legge regionale “Omnibus”, che contiene anche la modifica delle norme sulla fusione dei comuni,...