Aiello Calabro ospiterà l’8 e il 9 agosto il Festival della Dieta Mediterranea

- Advertisement -

I prossimi 8 e 9 agosto, l’antico borgo di Aiello Calabro diventerà lo scenario del Festival della Dieta Mediterranea, progetto che si propone come “evento laboratorio”, unico in Calabria, dove cultura, storia, scienza, gastronomia ed identità territoriale saranno protagonisti.

AIELLO CALABRO (CS) – Il programma dell’evento, promosso dall’Associazione Biologi Nutrizionisti calabresi e patrocinato dal Comune di Aiello Calabro e dalla Regione Calabria, sarà ricco di interventi nei quali medici, biologi, psicologi, professori universitari e ricercatori provenienti da tutta Italia si confronteranno sui temi connessi alla buona alimentazione: dalla prevenzione delle malattie all’educazione e alla sicurezza alimentare; dalla sostenibilità ambientale alla portata sociale, culturale ed economica della dieta mediterranea.

Aprirà i lavori, giorno 8 agosto, il dott. Saverio Bruni uno dei promotori dell’iniziativa, biologo nutrizionista del posto, nonché vice presidente dell’associazione ABNC, che introdurrà gli ospiti del mondo scientifico, accademico culturale ed economico della Regione e non solo. Non mancheranno poi i saluti di rito da parte del Sindaco del Comune, dott. Franco Iacucci, di rappresentanti della Regione Calabria e del Rettore dell’Università della Calabria dott. Crisci. Un folto gruppo di esperti sarà presente ad Aiello Calabro per affrontare una tema che da diversi anni desta l’interesse e la curiosità di molti: la Dieta Mediterranea.

Chef-Mazzei x WEB

Sono previsti, tra gli altri gli interventi su: “Gli aspetti qualitativi degli olii calabresi” (dott. E. Perri), “L’olio da Carolea” (P. L. Tavella), “L’innovazione tecnologica in campo agroalimentare- revolution” (dott. A. Pagliaro) e “Qualità del vino: come valutare le sue proprietà organolettiche” (M. R. Romano).

Sempre nella stessa giornata sono previste altre tavole rotonde su vari temi relativi all’alimentazione: “Dieta Mediterranea” (prof. A. De Lorenzo), “Alimentazione e steatosi epatica non alcolica” (prof. L. Abenavoli), “Il rischio cardiometabolico e le malattie cardiovascolari” (prof. R. Rossi), “Nutraceutica e dieta mediterranea” (prof. G. Statti), “Nutrigenomica ed Epigenetica – La prevenzione del futuro” (prof. M. Insana).

 

[youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=ebB626WHsYs” width=”500″ height=”300″]

 
Giorno 9 agosto l’iniziativa continuerà con altre incontri su: “Alimentazione e sport” (D. Basta), “Dieta vegana, pro e contro” (dott.ssa B. Ciccarelli e dott.ssa D. Fuorivia), “Cibo e non cibo” (dott. R. Leuzzi), “Il codice europeo contro il cancro” (dott. P. Musolino), “La nutrizione preventiva nel tumore al seno” (dott.ssa P. De Luca), “I funghi nell’alimentazione” (E. Porcella), “la contraffazione alimentare” (dott. A. Mirabelli), “L’etichettatura e il sistema qualità” (dott.ssa D. Maione), “Per una storia di Temesa: archeologia, tradizione e identità” (dott.ssa M. Perri), “La cultura del cibo” (prof. B. Amantea), “Dieta mediterranea e Turismo” (prof. T. Romita), “ Realtà enogastronomica calabrese (prof. M. Reda) e “I liquidi della dieta mediterranea” (prof.ssa S. Mancuso”.
L’evento sarà arricchito dalla partecipazione di Francesco Mazzei, lo chef italiano più famoso del Regno Unito che presenterà il suo libro “Mezzogiorno – Southern Italian Cooking”, un compendio di 80 ricette di ispirazione meridionale che porta il lettore in un interessante viaggio esplorativo del mondo culinario delle regioni del Sud Italia. Infine, il centro storico offrirà un percorso enogastronomico e artistico, con la possibilità di visitare gli stand dei produttori agroalimentari del territorio, con cooking show che vedrà come protagonisti noti cuochi per l’innovazione e la tradizione della cucina mediterranea.

 

Programma

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Conte Tridico

Conte «dobbiamo solo ringraziare Tridico. Continueremo a dimostrare che non siamo ‘tutti uguali’»

COSENZA - C'era speranza e grande attesa nel Movimento 5 Stelle, che aveva in Pasquale Tridico, europarlamentare eletto proprio con i pentastellati, non solo...
discarica-abusiva-in-fiamme-catanzaro

Discarica abusiva in fiamme: inferno di fuoco vicino al torrente Fiumarella

CATANZARO - Oggi pomeriggio, squadre del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Catanzaro, provenienti dalla sede centrale e dal distaccamento di Sellia Marina,...
Carlo Calenda

Elezioni Calabria, l’affondo di Calenda: “Non serve a nulla proporre ricette alla Cetto La...

COSENZA - Carlo Calenda, leader di Azione, si toglie qualche sassolino dalla scarpa dopo la netta vittoria di Roberto Occhiuto alle elezioni regionali in...
Elezioni Calabria 2025 risultati

Elezioni Regionali Calabria 2025. Risultati in tempo reale. Occhiuto oltre il 60%, Tridico 38%-...

COSENZA - Elezioni regionali Calabria 2025: a partire dalle ore 15:00, alla chiusura dei seggi, quicosenza seguirà come sempre lo “spoglio in tempo reale”...
Zangrillo-e-Occhiuto

Trionfo di Occhiuto, il ministro Zangrillo: “In Calabria abbiamo asfaltato il centrosinistra”

ROMA - "Stavolta il centrosinistra lo abbiamo visto arrivare e lo abbiamo asfaltato. Roberto Occhiuto sconfigge senza appello gli avversari e si conferma Presidente...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Il 2020 di VAS Onlus: al centro il territorio e l’attenzione...

si è tenuta domenica scorsa l’assemblea annuale di VAS ONLUS - Verdi Ambiente e Società, per discutere dei progetti e delle campagne che l’associazione...

Oncomed, nel cuore del centro storico nasce l’ambulatorio oncologico gratuito per...

E' stato inaugurato a Cosenza lo studio medico oncologico gratuito e multidisciplinare per indigenti, creato dall’Associazione Onco Med.   COSENZA - La cerimonia si è svolta...

A Cosenza la 14^ Giornata nazionale Mangiasano: “Pane Nostrum: alimento quotidiano”

Nel fine settimana, presso il mercatino dei GAS, Ex Officine FdC di Cosenza, si è svolta la 14^ Giornata nazionale “Mangiasano – Un tipico...

Screening Nutrizionale e Oncologico: le campagne di prevenzione di Avis Provinciale

E' stato avviato nel mese di febbraio, in collaborazione con l’Associazione Scientifica Biologi Calabresi, un progetto di Screening Nutrizionale gratuito per i donatori di...

Rende, assemblea per la giustizia ambientale: “Calabria depredata delle sue risorse”

Si è tenuta a Rende la seconda assemblea regionale dei comitati e dei movimenti contro le grandi opere inutili e imposte, per la giustizia...

Rogliano, lo “sportello nutrizione gratuito” della provincia di Cosenza

A Santo Stefano di Rogliano il primo “sportello nutrizione gratuito” della provincia di Cosenza. L’Associazione Scientifica Biologi Calabresi offre un servizio per i meno...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA