Porsche devolve alla Caritas 1,3 milioni di euro. Aderisce anche la sede di Cosenza

- Advertisement -

Un milione e 300mila euro  devoluti alla Caritas per dare un supporto concreto alle fasce sociali maggiormente colpite dalla pandemia

 

COSENZA – Si chiama “Uniti per Ripartire” l’iniziativa rivolta ad oltre 30.000 famiglie e 5.000 ragazzi in età scolare aiutati da Porsche Italia e dalla sua rete di concessionari in tutto il Paese e nata per offrire un sostegno concreto alle fasce sociali più colpite dall’emergenza Covid-19. Attraverso la campagna “Uniti per Ripartire” la filiale italiana della ‘Casa di Zuffenhausen’ e la sua rete di concessionari hanno devoluto 1.3 milioni di euro alla Caritas, l’organismo della CEI da sempre promotore di attività assistenziali e di giustizia sociale.

Il Centro Porsche Catania, con il Centro Assistenza Porsche Palermo ed il Centro Assistenza Porsche Cosenza, hanno aderito all’iniziativa, contribuendo al raggiungimento dell’ingente somma e devolvendo la propria parte alla Caritas Diocesana. Grazie al loro sostegno è stato possibile aiutare concretamente oltre 1.200 famiglie e 200 ragazzi della zona in difficoltà a seguito della diffusione del Coronavirus.

Vincenzo Spatafora,General manager Centro Porsche Sicilia e Calabria, ha illustrato ai microfoni di Rlb i dettagli dell’iniziativa

ASCOLTA

 

Per ogni vettura consegnata dall’1 giugno al 10 agosto al cliente finale, ciascuna delle 30 concessionarie Porsche italiane ha devoluto alla Caritas del territorio di competenza una somma che, a scelta del cliente, è stata destinata a combattere la povertà alimentare o la povertà educativa, ulteriormente inasprite a causa della pandemia da Coronavirus.

L’importo raccolto, raddoppiato dall’intervento di Porsche Italia, ha permesso di aiutare fattivamente oltre 30mila famiglie e più di 5mila ragazzi in tutta Italia, attraverso la donazione di buoni spesa alle famiglie meno abbienti o strumenti tecnologici (tablet e computer) ai ragazzi in età scolare per consentire loro di accedere alle lezioni a distanza. Un’azione di responsabilità sociale che si aggiunge all’impegno già dimostrato nelle prime settimane di emergenza sanitaria con l’adesione alla campagna #iorestoacasa, attraverso la quale Porsche Italia, tutte le Aziende Porsche e le concessionarie presenti sul territorio nazionale hanno promosso una raccolta fondi a favore della Protezione Civile per far fronte alle necessità impellenti come l’acquisto di materiale sanitario o il soccorso e l’assistenza della popolazione interessata dal contagio.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

incendio hotel melissa vigili del fuoco 01

Incendio in un deposito dell’Hotel Melissa: la direzione ringrazia i Vigili del Fuoco

MELISSA (KR) - Momenti di paura sabato mattina a Torre Melissa, in via Pontino 18, dove intorno alle 11 è divampato un incendio all’interno...

Tennis: Sára Bejlek trionfa al WTA 125 di Rende: grande successo per gli Internazionali...

RENDE - Sára Bejlek è la vincitrice del WTA 125 “Internazionali di Calabria”, il torneo internazionale che per una settimana ha acceso il Chiappetta...
incidente-scanzano-braccianti-corigliano

Corigliano Rossano, braccianti morti in un incidente stradale «questo è il volto concreto dello...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - La FAI CISL di Cosenza esprime profondo dolore e cordoglio per la tragica scomparsa dei quattro braccianti agricoli, tutti di...
paola iezzi

Cosenza: gran finale per “Music For Change”, premio speciale a Paola Iezzi

COSENZA - Si svolgerà venerdì 10 ottobre a partire dalle 9,30 al teatro Rendano di Cosenza, con ingresso libero, la finale della sedicesima edizione di...
Ferramonti- Anna Foa

A Tarsia “Memoria viva. Premio Ferramonti ad Anna Foa”, partecipa anche l’istituto “Lucrezia della...

COSENZA - Venerdì 10 ottobre, alle ore 10, l'IIS "Lucrezia della Valle" parteciperà all'evento "Memoria viva. Premio Ferramonti ad Anna Foa" per la seconda...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Incendio in un deposito dell’Hotel Melissa: la direzione ringrazia i Vigili...

MELISSA (KR) - Momenti di paura sabato mattina a Torre Melissa, in via Pontino 18, dove intorno alle 11 è divampato un incendio all’interno...

Corigliano Rossano, braccianti morti in un incidente stradale «questo è il...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - La FAI CISL di Cosenza esprime profondo dolore e cordoglio per la tragica scomparsa dei quattro braccianti agricoli, tutti di...

Cosenza: gran finale per “Music For Change”, premio speciale a Paola...

COSENZA - Si svolgerà venerdì 10 ottobre a partire dalle 9,30 al teatro Rendano di Cosenza, con ingresso libero, la finale della sedicesima edizione di...

A Tarsia “Memoria viva. Premio Ferramonti ad Anna Foa”, partecipa anche...

COSENZA - Venerdì 10 ottobre, alle ore 10, l'IIS "Lucrezia della Valle" parteciperà all'evento "Memoria viva. Premio Ferramonti ad Anna Foa" per la seconda...

FrecciaRosa compie 15 anni: consulenze mediche anche a Cosenza, la prevenzione...

COSENZA - la prevenzione oncologica viaggia ancora sui binari e torna anche quest’anno, per la quindicesima edizione, FrecciaRosa, il progetto promosso dal Gruppo FS...

“Il Comico”: il cortometraggio di Andrea Belcastro all’Unical: una risata sull’orlo...

RENDE - Domenica prossima, 7 ottobre alle ore 19.00, il Cinema Campus dell’Università della Calabria ospiterà la prima proiezione cosentina de “Il Comico”, il...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA