Quali sono i Paesi del mondo in cui si gioca di più ai casinò online?

- Advertisement -

Fino al boom dell’era di Internet, il giocatore d’azzardo tradizionale, qualora decideva di scommettere su di una disciplina o di giocare a blackjack piuttosto che a poker, doveva dirigersi di persona al casinò più vicino.

 

Negli ultimi 10 anni, è stato proprio il casinò ad arrivare nelle case dei giocatori d’azzardo. I dispositivi mobili e desktop, infatti, permettono il collegamento pressoché immediato con i migliori bookmaker e i siti di scommesse più cliccati che, molto spesso, offrono anche una loro versione virtuale delle maggiori attrazioni da casinò.

Ma quali sono i Paesi del mondo dove i giocatori scommettono di più sul casinò? Per capire meglio quale sia lo Stato che detiene il primato di maggior giocatore al mondo, utilizzeremo i dati di alcune fonti tra cui quelli rilasciati alla Conferenza sul Gioco d’Azzardo di Londra 2019.

I maggiori contendenti al podio

Il casinò online ha quasi del tutto soppiantato il lavoro dei casinò reali anche se, in alcuni Paesi come la Slovenia, il business dei casinò materiali è ancora molto fruttuoso per l’economia nazionale. Tra gli altri Paesi in cui troviamo una presenza massiccia di scommettitori, il Canada, l’Australia e la Svizzera presentano a testa una spesa di circa 200 dollari l’anno in scommesse da casinò online. I dati possono sembrare modesti ma se pensiamo che solo in Australia vengono spesi 1000 dollari all’anno in scommesse di ogni genere, ci rendiamo conto di quanto queste cifre non siano poi così risicate.

 

Irlanda, Svezia e gli altri Paesi della penisola scandinava vedono una spesa nel betting del casinò online dimezzata dai 100 dollari in giù. Allo stesso modo, in questi Stati è piuttosto contenuto il gioco con le slot machines che, presenti o no nel casinò, vengono considerate come una categoria a parte. In Giappone, per esempio, il livello di gioco di casinò è pari a 0, in quanto la pratica è vietata nel Paese del sol levante, ma le slot machine coprono quasi interamente i 200 dollari occupati da altri Paesi per il casinò.

 

Tra i più “spendaccioni” ricordiamo ancora l’Australia che, solo con le macchinette da gioco, copre 450 dollari dei 1000 dollari pro capite spesi ogni anno. Subito dopo troviamo Singapore che, solo che nel casinò, occupa una spesa di circa 410 dollari annuali mentre le slot machine occupano appena 50 dollari di spesa. Oltre a questi Paesi troviamo anche gli Stati dell’estremo oriente, in particolare, Cina e Macau, dove i casinò sono la linfa vitale per la sopravvivenza degli stessi.

 

Gli inavvicinabili americani iniziano a perdere terreno

Gli americani e gli inglesi “deludono” un pochino. In particolare, i cugini d’oltre Manica non rispetta gli standard previsti. La presenza di siti e di bookmaker famosi in tutto il mondo non copre il numero ridotto di giocatori d’azzardo che, evidentemente, hanno perso interesse nel mondo delle scommesse del casinò.


Restano, invece, saldamente al comando gli Stati Uniti come maggiori giocatori d’azzardo nei casinò. La ragione è ovvia, la presenza preponderante di casinò sul suolo americano ma, ancora di più, di bookmaker con licenza anche negli USA garantisce un grande favore e successo tra il pubblico di ogni età. Internet, poi, ha sicuramente aiutato in questo processo favorendo lo sviluppo e la diffusione della pratica del casinò online.

 

La situazione in Italia

Il nostro Paese non resta sicuramente a guardare. Il casinò non occupa un posto così importante per quanto riguarda la spesa pro capite, mentre è molto maggiore la spesa concisa alle slot machine. Certamente, il gioco online in Italia dà grande frutto all’economia italiana, a tal punto che una sua liberalizzazione è sempre più presente sulla bocca di politici ed economisti. Sta di fatto che, nei maggiori Paesi per giocatori online d’azzardo, il betting da casinò sta perdendo interesse. Ne approfittano, di certo, i Paesi come il nostro che si gettano per la prima volta alla rincorsa del “sogno americano” del casinò online (free spin).

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Tribunale aula tribunale

Omicidio Chimirri a Crotone, la Cassazione rimette alla Consulta il diritto di ricusare un...

CROTONE - Il caso trae origine dal procedimento sull'omicidio di Francesco Chimirri, avvenuto a Crotone il 3 ottobre del 2024. La Prima Sezione penale...

Traffico in tilt sull’A2 tra Cosenza e Rogliano, mezzo pesante in avaria e code...

COSENZA - Code chilometriche e disagi sul tratto cosentino dell'autostrada A2 del Mediterraneo, in direzione Sud. A causa di un mezzo pesante in panne...
nonno corrado aprigliano

Aprigliano: Nonno Corrado, 103 anni, al seggio per votare: un esempio di cittadinanza attiva

APRIGLIANO (CS) – Dopo il professor Vincenzo Cretella, che ieri ha votato a 104 anni a Cosenza per scegliere il prossimo governatore della Calabria,...
scossa marche terremoto

Paura nelle Marche: scossa di terremoto di magnitudo 4.4, avvertita anche in altre regioni...

FANO - Una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 è stata registrata oggi alle ore 12:13 lungo la costa marchigiana, tra Fano e Senigallia....
Comune_di_Rende panorama Ghionna

Rende, passa la delibera che alza la soglia per i costruttori. Ghionna «meno verde...

RENDE - "Rende rischia di sacrificare gli spazi pubblici per favorire il costruito. Dalla Giunta e dalla maggioranza una delibera che lascia assolutamente perplessi....

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Omicidio Chimirri a Crotone, la Cassazione rimette alla Consulta il diritto...

CROTONE - Il caso trae origine dal procedimento sull'omicidio di Francesco Chimirri, avvenuto a Crotone il 3 ottobre del 2024. La Prima Sezione penale...

Traffico in tilt sull’A2 tra Cosenza e Rogliano, mezzo pesante in...

COSENZA - Code chilometriche e disagi sul tratto cosentino dell'autostrada A2 del Mediterraneo, in direzione Sud. A causa di un mezzo pesante in panne...

Aprigliano: Nonno Corrado, 103 anni, al seggio per votare: un esempio...

APRIGLIANO (CS) – Dopo il professor Vincenzo Cretella, che ieri ha votato a 104 anni a Cosenza per scegliere il prossimo governatore della Calabria,...

Paura nelle Marche: scossa di terremoto di magnitudo 4.4, avvertita anche...

FANO - Una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 è stata registrata oggi alle ore 12:13 lungo la costa marchigiana, tra Fano e Senigallia....

Rende, passa la delibera che alza la soglia per i costruttori....

RENDE - "Rende rischia di sacrificare gli spazi pubblici per favorire il costruito. Dalla Giunta e dalla maggioranza una delibera che lascia assolutamente perplessi....

Allattamento: Asp di Cosenza promuove incontri, laboratori e giornate aperte nei...

COSENZA - In occasione della settimana dell'allattamento materno 2025, il Dipartimento Materno-Infantile dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza promuove un ricco calendario di eventi diffusi...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA