“Quale ruolo dell’Università per lo sviluppo socioeconomico del territorio”, seminario all’Unical

L'evento riunirà esperti, accademici e professionisti di diversi Paesi per esplorare il ruolo dell'università nello sviluppo delle comunità locali

- Advertisement -

RENDE – L’Università della Calabria organizza un importante seminario intitolato “Quale ruolo dell’Università per lo sviluppo socioeconomico del territorio”, che si terrà lunedì 11 novembre , dalle ore 9.00 alle 13.30, presso l’Edificio Polifunzionale della Scuola Superiore di Scienze delle Amministrazioni Pubbliche (SSSAP). L’evento, organizzato in collaborazione con diversi enti e istituzioni tra cui l’UNESCO, la Commissione Europea, e l’AIS (Associazione Italiana di Sociologia – Sezione Ambiente e Territorio), riunirà esperti, accademici e professionisti di diversi Paesi per esplorare il ruolo dell’università nello sviluppo delle comunità locali, promuovendo al contempo il dialogo tra le istituzioni educative e il territorio.

Programma dell’evento

Il seminario si aprirà alle ore 9.00 con i Saluti Istituzionali, a cui parteciperanno:

– Prof. Vincenzo Fortunato, Direttore della Scuola Superiore di Scienze delle Amministrazioni Pubbliche – UniCal
– Prof. Ercole Giap Parini, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali – UniCal
– Prof. Francesco Valentini, Presidente della Commissione Ricerca e Terza Missione del Senato Accademico

Alle ore 09.30, si terrà una sessione dedicata alle Esperienze Internazionali, con interventi di rinomati esperti internazionali:

– Dott. Mario Coscarello, Principal Investigator del Progetto ESSENTIALS
– Prof. Luis Miguel Uharte e Prof. Enekoitz Etxezarreta, rappresentanti del GEZKI: Instituto Derecho Cooperativo y Economía Social dell’Università Del País Vasco
– Prof. Genauto França Filho, rappresentante dell’Incubadora ITES dell’UniversidadeFederal da Bahia (Brasile)
– Prof. Rodolfo Pastore, rappresentante del Dipartimento Economía y Administración dell’Università di Quilmes (Argentina)

Dopo una pausa caffè alle ore 11.00, il seminario riprenderà alle ore 11.30 con una sessione sulle Esperienze in Italia, dove interverranno:

– Prof. Alberto Gherardini dell’Università di Torino
– Dott. Andrea De Bortoli, Segretario Generale dell’Associazione APEnet dell’Università di Torino
– Prof. Maurizio Muzzupappa, Delegato di Ateneo al Trasferimento Tecnologico dell’Università della Calabria
– Prof.ssa Emanuela Pascuzzi, Delegata di Ateneo alla Missione Sociale dell’Università della Calabria

La giornata si concluderà alle ore 13.30 con una sessione di chiusura, in cui verranno discussi i punti salienti emersi durante gli interventi.

L’evento rappresenta un’importante opportunità per riflettere sul contributo che le istituzioni universitarie possono fornire al progresso economico e sociale dei territori e promuovere uno scambio di conoscenze tra realtà accademiche italiane e internazionali. Il seminario è organizzato con il supporto del progetto ESSENTIALS, finanziato dal programma europeo di ricerca e innovazione Horizon 2020.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...

Processo “Grimilde”: istigazione al falso, chiesto il giudizio per un avvocato

REGGIO EMILIA - All'esito delle indagini preliminari, la procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per l'avvocato Antonio Piccolo, del foro...

Cosenza, seconda giornata del “Festival Frontiere” sul tema della ‘cittadinanza’

COSENZA - Il Festival Frontiere ha scelto quattro parole per accompagnare ogni appuntamento fino a domenica 6 aprile: Diritti, Cittadinanza, Fraternità e Cultura. È...

A Cosenza “Alberi Maestri”: performance itinerante per esplorare il legame tra...

COSENZA - Un viaggio sensoriale, in programma domani venerdì 4 aprile, a cura di Campsirago Residenza, centro di ricerca e di produzione delle arti...

Asp di Cosenza, Fp Cgil: “troppi incarichi amministrativi e ausiliari che...

COSENZA - La Funzione Pubblica (Fp) Cgil prende atto del regolamento pubblicato dall'Asp di Cosenza in merito agli incarichi di posizione organizzativa e professionale...

Violento scontro sulla Statale 106, un’auto finisce in un canale. Ferito...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - L'incidente stradale si è verificato nei pressi del bivio per Lattughelle sulla Statale 106 Jonica. L'impatto ha visto coinvolte una...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA