Al Teatro auditorium dell’Unical arriva il grande jazz d’autore

Cinque appuntamenti per la rassegna JazzAmore, si parte il 26 ottobre con i Yellowjacketscon, la più longeva e creativa jazz/fusion band della storia

RENDE (CS) – Il Teatro Auditorium Unical ospiterà 5 appuntamenti della rassegna JazzAmore, kermesse di concerti jazz di grande livello artistico con musicisti di caratura nazionale ed internazionale. Sul palco del Teatro auditorium Unical (Tau) i YellowJackets, Tullio de Piscopo, Dennis Chambers, Jimmy Haslip e Ho oz Noy, poi ancora Rita Marcotulli e Isreel Varella Duo e, infine, Servillo, Girotto e Magalavite con un tributo a Lucio Dalla.

Si parte il 26 ottobre alle ore 21 con l’unica tappa al sud per i leggendari Yellowjackets, la più longeva e creativa jazz/fusion band della storia, con 25 album alle spalle, oltre un milione di copie vendute, e centinaia di concerti in tutto il mondo.  Il gruppo statunitense ha sempre avuto l’ambizione di sperimentare ed ampliare continuamente il proprio orizzonte espressivo alla ricerca di nuove acquisizioni stilistiche e di linguaggio. Il loro stesso nome è un vero marchio di fabbrica e rappresenta un certificato di garanzia. Venticinque dischi e quarantadue anni di attività alle spalle sono un bottino che davvero pochi gruppi musicali, non solo di jazz, possono vantare.

Yellowjackets

Il gruppo è nato nel 1977 come The Robben Ford Group e nel 1981 ha cambiato il proprio nome in Yellowjackets. Di quella prima formazione è rimasto oggi soltanto il pianista Russell Ferrante che si esibirà al Tau insieme a Bob Mintzer, al sax, Dane Aldersona al basso e Will Kennedy alla batteria.

Questa non è mai stata una band che si è riposata sugli allori”, dice il sassofonista tenore Bob Mintzer, Yellowjacket dal 1990, e direttore principale della WDR Big Band dal 2016. “Gli Yellowjackets sono molto abili nel reinventarsi. Noi quattro – continua Mintzer – siamo musicisti poliedrici e siamo la band più musicalmente aperta con cui abbia mai lavorato. Qualsiasi impostazione o stile, noi sappiamo di poterlo fare”.

Il prezzo del biglietto è di 20 euro, ma per tutta la rassegna studenti, docenti e personale Unical, avranno diritto al biglietto a costo ridotto di 10 euro. La prevendita è disponibile presso l’agenzia Inprimafila a Cosenza o al botteghino il giorno dell’evento, mostrando il tesserino Unical.

Si ricorda che, secondo le disposizioni dell’ateneo, in platea è obbligatorio l’utilizzo della mascherina Ffp2.

La rassegna JazzAmore è organizzata da MKLive, in collaborazione con l’Università della Calabria, il Centro arti, musiche e spettacoli e con il sostegno del Ministero della Cultura.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Vertice su tratta ferroviaria Catanzaro-Cosenza: ‘interventi previsti da risorse Pnrr’

REGGIO CALABRIA - Gli interventi sulla tratta ferroviaria, gestita da Ferrovie della Calabria, che va a Cosenza a Catanzaro e la prospettiva di rafforzamento...

Bovino cade in un dirupo, salvato dopo 7 ore dai vigili del fuoco –...

CUTRO - Nel primo pomeriggio una richiesta di soccorso è arrivata alla sala operativa del comando di Crotone dei vigili del fuoco il quale...
migranti guardia costiera

Soccorsi 49 migranti su una barca a vela in arrivo al porto calabrese

ROCCELLA IONICA - La Guardia costiera ha intercettato e soccorso 49 migranti a bordo di una barca a vela a circa 65 miglia al...

Galanight2023, Varì: ‘Calabria protagonista in Svizzera: investimento e turismo’

CATANZARO - "La nostra Regione è stata protagonista e main sponsor del Galanight2023, che si è svolto a Ginevra lo scorso 30 Settembre. Si...

L’Università della Calabria apre le porte ai primi studenti del nuovo corso di Medicina

RENDE - Una data storica per l’Unical e per l’intero territorio regionale: i primi 120 studenti del nuovo Corso di Laurea in Medicina e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Longobucco verso il dissesto? Cittadini in piazza chiedono chiarimenti al sindaco

LONGOBUCCO (CS) - Longobucco verso il dissesto? Con questo interrogativo il Gruppo “Per la Rinascita di Longobucco” ha convocato una iniziativa pubblica in Piazza...

Bevacqua attacca: «consiglieri regionali esclusi dal Festival delle Regioni»

REGGIO CALABRIA - "Ho appreso soltanto dalle trasmissioni tv delle reti nazionali che si svolgerà a Torino nei prossimi 2 giorni il festival delle...

Prevenzione prenatale: ecco la Fondazione che sostiene le possibili cure del...

COSENZA - Appare sempre più importante parlare di prevenzione medico-sanitaria rispetto a qualsiasi patologia. Lo è anche per quelle prenatali e la ricerca a...

Elisoccorso a Cosenza, servizio sospeso. Caruso chiede chiarimenti ad Occhiuto

COSENZA - Il sindaco di Cosenza Franz Caruso ha inoltrato questa mattina, al Presidente della Regione Calabria e commissario ad acta alla sanità calabrese,...

Cosenza celebra Copernico con l’ambasciatrice della Polonia: ecco gli eventi ad...

COSENZA - Mercoledì 4 ottobre una intera giornata dedicata a Copernico con le manifestazioni finali di “Da Copernico alle stelle...”, serie di incontri e...

«No alla riapertura dell’impianto di San Sago». Tortora preoccupata per i...

TORTORA (CS) - Le sezioni del partito NOI MODERATI del Tirreno Cosentino, sollecitate da diversi cittadini residenti nel nostro comprensorio (quest’ultimi fortemente preoccupati del...