Stato di emergenza idrica a Paola, Politano scrive al Prefetto: anche il sindaco è senz’acqua

"Mi arrabbio quando un malato mi telefona perché ha necessità di farsi una doccia, dopo un ciclo di chemioterapia e non riesce perché manca l'acqua"

- Advertisement -

PAOLA (CS) – “Dopo l’ennesima rottura, nel comune di Fiumefreddo Bruzio, che ha interessato la conduttura di adduzione di proprietà del soggetto gestore Sorical e relativa sospensione del servizio idrico, ho informato il neo Prefetto di Cosenza la Dottoressa Rosa Maria Padovano delle criticità derivanti dalla carenza idrica che sta interessando anche la nostra città causata soprattutto dalle continue rotture sulla suddetta rete”. A scriverlo è il sindaco di Paola, Giovanni Politano.

“Simultaneamente con Ordinanza Sindacale è stato attivato il Centro Operativo Comunale sullo “Stato emergenza idrica Comune di Paola” questo ci consentirà anche di dialogare a stretto contatto con la Protezione Civile Regionale. Ho chiesto a sua Eccellenza il Prefetto di convocare immediatamente un tavolo tecnico alla presenza del soggetto GESTORE DEL SERVIZIO IDRICO SORICAL, alla presenza di rappresentanti della Protezione Civile, alla presenza degli Enti sovracomunali Regione e Provincia e alla presenza delle Amministrazioni Comunali limitrofe che contemporaneamente vivono simili criticità.

Credo fortemente che sia arrivato il momento di affrontare il problema – dice il primo cittadino – in maniera diversa e collegiale, in maniera complessiva e non come fatto finora in maniera esclusivamente emergenziale. La nostra Amministrazione Comunale, anche se in questi giorni sembra inverosimile, sta provando a muoversi proprio in questo modo. Ci saranno altri momenti per informare e lo faremo nelle sedi opportune. Credo però che questo è il momento della responsabilità, da parte di tutti provando a sentirci davvero un’unica famiglia con la consapevolezza che lo spreco di uno ricade sulla mancanza per l’altro. Dovremmo pensare non tanto ad “annaffiare il nostro orticello” ma pensare ad adottare ogni singolo provvedimento finalizzato a sprecare il meno possibile a beneficio della comunità.

Per questo non mi arrabbio quando qualcuno mi denuncia per interruzione di pubblico servizio. Ne quando qualcuno, fidatevi, posta commenti negativi. Mi arrabbio quando un malato mi telefona perché ha necessità di farsi una doccia, dopo un ciclo di chemioterapia e non riesce perché manca l’acqua. Mi arrabbio quando bambini ed anziani risentono ancora di più del problema. Mi arrabbio quando un padre dì famiglia torna a casa dopo una giornata di lavoro e non può abbracciare i figli in quanto sudato e manca l’acqua per una doccia. Mi arrabbio quando si dice che il Sindaco ha all’acqua a casa e decide arbitrariamente dove e a chi erogarla.

A proposito abito in via San Basilio e usufruisco anche del servizio di una comune cisterna che mi aiuta in qualche modo a mitigare gli interminabili turni di erogazione in una delle zone più in sofferenza di Paola. Mi arrabbio quando si denunciano disservizi per manomissioni al sistema e qualcuno ne dubita. Mi arrabbio quando al serbatoio Madonna delle Grazie c’è un continuo e spropositato consumo di acqua di giorno e di notte, d’estate e d’inverno e nessuno mai se ne è accorto finora. Mi arrabbio quando si dimentica che il problema idrico è sempre stato e non è solo da due anni a questa parte. Mi arrabbio e sono deluso perché mentre proviamo a dare risposte a tutto questo qualcuno invece strumentalizza su tutto e tutti. Mi arrabbio perché anche se, nonostante tutto Paola – conclude il primo cittadino – è il posto piú bello del mondo e non mi stancherò mai di ripeterlo.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Discarica Guardia Costiera

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...
Statua Giacomo Mancini

L’8 aprile a Cosenza un concerto attorno alla statua di Giacomo Mancini

COSENZA - Era l’8 aprile del 2002 quando scompariva, all'età di 86 anni, nella sua casa del centro storico di Cosenza, Giacomo Mancini, partigiano,...
Prove invalsi studenti

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto sperimentale per migliorare...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
Slot

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito in Italia

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA