Primo soccorso al carcere di Paola con gli infermieri di Opi Cosenza

Terminato il progetto tra infermieri e casa circondariale di Paola per i corsi di primo soccorso. Il presidente di Opi Cosenza "è stata un'esperienza unica"

- Advertisement -

PAOLA (CS) – È durato circa un anno il progetto formativo per i corsi di primo soccorso che ha previsto anche alla consegna degli attestati ai detenuti grazie alla convenzione tra la casa circondariale di Paola e l’Opi di Cosenza. “Siamo felici di avere completato un progetto molto bello voluto dalla direttrice Emilia Boccagna”, ha sottolineato il presidente degli infermieri cosentini Fausto Sposato, accompagnato dai colleghi istruttori Marco Laratta, Massimiliano Gallo, Robertino Serpa e Angelo Gallo.

“È stata un’esperienza esaltante. Abbiamo visto un mondo totalmente diverso da quello che noi potremmo immaginare ed abbiamo incontrato persone di una umanità straordinaria. Certamente da ripetere”, le parole dei protagonisti. “Riteniamo sia stata un’esperienza unica, forse la prima in Italia, tra un Ordine e una casa circondariale. Terminiamo il progetto che ci ha arricchito umanamente e ci ha fatto capire quanta umanità possa esservi anche all’interno di quelle mura. L’incontro, molto collaborativo, con la direttrice Emilia Boccagna, ci consente di aprire nuove prospettive e nuovi cicli formativi”.

“I detenuti? Persone che sicuramente avranno fatto degli errori nella loro vita ma che oggi hanno dimostrato veramente di essere diversi. Hanno seguito con attenzione i corsi, hanno seguito tutte le indicazioni degli istruttori: questo dimostra la valenza del progetto. Persone straordinarie che si sono dimostrate ricche di umanità ed umiltà; abbiamo ricevuto anche noi, da tutte loro, lezioni di vita. persone straordinarie”, ha ribadito il presidente Sposato.

Quindi i ringraziamenti alla dirigente, agli educatori ed al team di formatori, oltre che a tutto il personale della polizia penitenziaria per “averci accolto quasi come una famiglia e come se fossimo parte di loro stessi”.

Alla consegna degli attestati ognuno dei partecipanti è voluto intervenire per ringraziare e commentare l’esperienza non comune. “Sono progetti entusiasmanti che certamente ripeteremo. Aspetti umani, sociali ed emozioni che lasciano il segno. Per chi ha conosciuto queste persone e per loro stessi che hanno deciso di mettersi in gioco, impegnandosi e cercando spunti di vita inimmaginabili prima del progetto. Siamo ancora increduli per la ricchezza umana espressa e per l’impatto altamente sociale venuto fuori da quelle mura. Ecco perché ripeteremo questa esperienza”, la promessa dell’Opi.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ospedale-di-Paola - Amalia Bruni

Servizio mensa dell’ospedale di Paola, Bruni «scarsissima qualità del cibo, numerose le segnalazioni»

PAOLA (CS) - «Continuano ad arrivarmi segnalazioni sempre più gravi e dettagliate sullo stato del servizio mensa nell'ospedale di Paola. Pazienti e familiari denunciano...

Cosenza: 600mila euro per il canile sanitario di Donnici. Buffone «iniziative per favorire le...

COSENZA - La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo dell'intervento di manutenzione straordinaria ed adeguamento normativo del Canile Sanitario di Donnici. L'importo complessivo...
Marco Lorenzon stadio Rende

Rende, via libera al bando per l’affidamento dello stadio “Marco Lorenzon” per cinque anni

RENDE - Il comune di Rende, dopo aver approvato le linee di indirizzo nella gestione pluriennale dello stadio comunale “Marco Lorenzon", ha pubblicato sul...
Seamus Blake Jazz

JazzAmore, la rassegna debutta col botto. Al Tau di Rende il sax di Seamus...

Rende (CS) - Sarà il sax di Seamus Blake ad inaugurare la quarta edizione di JazzAmore il prossimo 7 aprile al teatro Auditorium UniCal...
Comune-Municipio-San-fili-processionaria

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della ‘processionaria’

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Servizio mensa dell’ospedale di Paola, Bruni «scarsissima qualità del cibo, numerose...

PAOLA (CS) - «Continuano ad arrivarmi segnalazioni sempre più gravi e dettagliate sullo stato del servizio mensa nell'ospedale di Paola. Pazienti e familiari denunciano...

Cosenza: 600mila euro per il canile sanitario di Donnici. Buffone «iniziative...

COSENZA - La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo dell'intervento di manutenzione straordinaria ed adeguamento normativo del Canile Sanitario di Donnici. L'importo complessivo...

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della...

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza,...

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA