Primo soccorso al carcere di Paola con gli infermieri di Opi Cosenza

Terminato il progetto tra infermieri e casa circondariale di Paola per i corsi di primo soccorso. Il presidente di Opi Cosenza "è stata un'esperienza unica"

- Advertisement -

PAOLA (CS) – È durato circa un anno il progetto formativo per i corsi di primo soccorso che ha previsto anche alla consegna degli attestati ai detenuti grazie alla convenzione tra la casa circondariale di Paola e l’Opi di Cosenza. “Siamo felici di avere completato un progetto molto bello voluto dalla direttrice Emilia Boccagna”, ha sottolineato il presidente degli infermieri cosentini Fausto Sposato, accompagnato dai colleghi istruttori Marco Laratta, Massimiliano Gallo, Robertino Serpa e Angelo Gallo.

“È stata un’esperienza esaltante. Abbiamo visto un mondo totalmente diverso da quello che noi potremmo immaginare ed abbiamo incontrato persone di una umanità straordinaria. Certamente da ripetere”, le parole dei protagonisti. “Riteniamo sia stata un’esperienza unica, forse la prima in Italia, tra un Ordine e una casa circondariale. Terminiamo il progetto che ci ha arricchito umanamente e ci ha fatto capire quanta umanità possa esservi anche all’interno di quelle mura. L’incontro, molto collaborativo, con la direttrice Emilia Boccagna, ci consente di aprire nuove prospettive e nuovi cicli formativi”.

“I detenuti? Persone che sicuramente avranno fatto degli errori nella loro vita ma che oggi hanno dimostrato veramente di essere diversi. Hanno seguito con attenzione i corsi, hanno seguito tutte le indicazioni degli istruttori: questo dimostra la valenza del progetto. Persone straordinarie che si sono dimostrate ricche di umanità ed umiltà; abbiamo ricevuto anche noi, da tutte loro, lezioni di vita. persone straordinarie”, ha ribadito il presidente Sposato.

Quindi i ringraziamenti alla dirigente, agli educatori ed al team di formatori, oltre che a tutto il personale della polizia penitenziaria per “averci accolto quasi come una famiglia e come se fossimo parte di loro stessi”.

Alla consegna degli attestati ognuno dei partecipanti è voluto intervenire per ringraziare e commentare l’esperienza non comune. “Sono progetti entusiasmanti che certamente ripeteremo. Aspetti umani, sociali ed emozioni che lasciano il segno. Per chi ha conosciuto queste persone e per loro stessi che hanno deciso di mettersi in gioco, impegnandosi e cercando spunti di vita inimmaginabili prima del progetto. Siamo ancora increduli per la ricchezza umana espressa e per l’impatto altamente sociale venuto fuori da quelle mura. Ecco perché ripeteremo questa esperienza”, la promessa dell’Opi.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA