Praia a Mare: Hub parking, l’area di sosta sotterranea è chiusa. Mancano i requisiti per l’agibilità

"Dopo gli annunci il silenzio. L’unica opera progettata in due anni e mezzo di amministrazione dalla Giunta De Lorenzo rischia di non vedere mai la luce". Il gruppo Amare Praia spiega "la ragione per la quale il parcheggio è chiuso"

- Advertisement -

PRAIA A MARE (CS) – “L’Hub parking di piazza Luigi Sturzo ha un problema non da poco: abbiamo analizzato la documentazione tecnica e da quanto ci risulta non c’è l’altezza minima prevista per legge per le aree di sosta sotterranee con più di nove posti auto. Questa è la ragione per la quale il parcheggio è chiuso”.

Il gruppo Amare Praia ha chiesto al Sindaco, più volte, tempi e modi della messa in funzione dell’hub fatto passare come un punto di svolta nell’offerta di servizi all’avanguardia “De Lorenzo ci ha risposto che i ritardi erano dovuti alla consegna del software di gestione delle casse automatiche che erogano i ticket. Ma questo non è vero perché le casse automatiche non risultano neppure essere state previste dal progetto. Un errore assurdo ed imperdonabile. Come pure il tentativo di nascondere ai cittadini la realtà dei fatti. Parliamo dunque di un’opera fantasma, priva dei requisiti di legge e mancante di una delle componenti fondamentali per avere gli “ingenti introiti” prospettati dal Sindaco in una delle sue uscite: il sistema di emissione dei ticket”.

Un progetto costato quasi 400mila euro

“Qualora l’hub dovesse entrare in funzione, le casse automatiche dovranno essere acquistate con fondi comunali. Questo progetto, finanziato dalla Regione Calabria, è costato 390 mila euro, 80 mila dei quali per i lavori di rifacimento e ristrutturazione del massetto e della pavimentazione della parte sotterranea. Ma al momento l’area di sosta resta inagibile come lo era più di venti anni fa quando è stata realizzata e per questo motivo mai prestata alla sua destinazione d’uso originaria. Il parcheggio all’aperto, fronte mare, è un’altra incognita. Non risultano attivi la colonnina per la ricarica delle auto elettriche e l’impianto fotovoltaico realizzato sul tetto della pensilina d’attesa, perché non sono stati registrati ad alcun gestore dei servizi elettrici. Il mancato utilizzo di un impianto fotovoltaico finanziato con fondi pubblici costituisce un danno erariale. Al momento sono inutilizzati anche l’infopoint e l’area servizio di bikesharing, pure previsti dal progetto. Non c’è stato alcun rispetto per l’ambiente: il verde pubblico è stato devastato a dispetto delle prescrizioni rigidissime della Soprintendenza Archeologica, belle arti e paesaggio a tutela dei luoghi. Il progetto presenta un lungo elenco di criticità e a farne le spese saranno ancora una volta i praiesi”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Violento scontro tra due auto sulla Statale 18 a Belmonte: tre feriti. Uno in...

BELMONTE CALABRO (CS) - È di tre persone ferite, di uno in gravi condizioni, il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata...
Palazzo dei Bruzi Comune Cosenza

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato: ecco come partecipare

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...
maxi-truffa-reggio-calabria

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa da migliaia di...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...
Superenalotto

SuperEnalotto, colpaccio a San Demetrio Corone: centrato un “5” da oltre 43mila euro

SAN DEMETRIO CORONA (CS) - Calabria a segno con il SuperEnalotto. Nell'ultimo concorso è stato infatti centrato un "5" da 43.527,94 euro a San...
Noemi Fiordilino Crudo Incidente

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne. Resta in carcere...

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA