Porto turistico di Paola, ecco l’iter: “Ci avvarremo di legali internazionali per non sbagliare”

Il sindaco della città tirrenica cosentina, Giovanni Politano, interviene dopo che il Comitato Interministeriale ha espresso parere favorevole per la realizzazione del progetto

- Advertisement -

PAOLA (CS) – All’Indomani dell’incontro svoltosi a Roma, a Palazzo Chigi e dopo il parere favorevole, espresso dal Cippes, in merito all’operazione di partenariato pubblico-privato (PPP) per la progettazione, la realizzazione e la gestione del progetto “Porto turistico San Francesco di Paola”, è oggi il sindaco di Paola, Giovanni Politano, ad intervenire sull’importantissima notizia e su quella che è un’importantissima tappa per la realizzazione del porto.

“Il parere favorevole espresso dal Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile ci gratifica per quello che è stato il duro lavoro svolto in questi due anni di amministrazione. Abbiamo ereditato un finanziamento che, per gli sforzi profusi dall’onorevole Fausto Orsomarso (all’epoca assessore regionale) e dall’amministrazione Perrotta, meritava di essere portato avanti con convinzione, con determinazione, con le professionalità giuste ma, soprattutto, con un nuovo modo di fare politica” – sempre il Primo cittadino della città di San Francesco, prosegue: “Abbiamo coinvolto la Regione Calabria, nella persona del presidente Roberto Occhiuto, proprio perché consapevoli che la realizzazione dell’opera porterebbe ad una crescita più complessiva della nostra regione. Abbiamo coinvolto FS sistemi urbani, per una più complessiva riqualificazione urbana della zona interessata alla realizzazione del porto, valorizzando le aree dismesse di proprietà di Ferrovie dello Stato, Il tutto, all’insegna della legalità e della massima trasparenza, avendo coinvolto direttamente la Prefettura e sottoscrivendo un protocollo d’intesa con tutte le Forze dell’Ordine, che prevede l’invio, alla loro attenzione, di ogni singolo atto attinente alla questione porto e non solo”.

Abbiamo coinvolto studio legale internazionale Chiomenti, tra i primi d’Europa nel settore legale e finanziario, proprio per provare a sbagliare il meno possibile, seguendo i vari iter in modo corretto e lineare. Pensiamo, in particolare, al futuro dei nostri giovani, affinché possano decidere di realizzare la propria vita anche nella città che li ha visti nascere e crescere”. Da qui, il racconto dell’incontro svoltosi nella sede della Presidenza del Consiglio: “Parlare della mia città a palazzo Chigi, al cospetto delle massime cariche del Governo, dinanzi a Ministri della Repubblica, è stato un onore e fonte di estremo orgoglio. Ho pensato ai paolani di oggi, ai paolani di sempre, che mi hanno trasmesso e continuano a  trasmettermi l’amore incondizionato verso la mia città. Ieri non ha vinto Giovanni Politano e la sua amministrazione, ieri ha vinto la città tutta”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Cup online in Calabria, l’app per prenotare le prestazioni sanitarie è...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – CUP Calabria è la nuova applicazione per iOS ed Android messa in campo dalla Regione Calabria per semplificare l'accesso ai servizi...

Bimbo di 5 mesi muore all’Annunziata. Tridico: «rivedere emergenza-urgenza in Calabria»

CATANZARO - "Va rivista subito l'organizzazione dei servizi di emergenza-urgenza nella regione Calabria, come conferma la tragica morte di un neonato di cinque mesi,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA