Maltempo devasta Cetraro, frane e smottamenti. Comune «prestare attenzione». Disagi anche ad Acri

Scene impressionanti a Cetraro. Le intense piogge delle ultime ore hanno provocato frane, smottamenti e gravi disagi

- Advertisement -

CETRARO (CS) – Un territorio devastato dal maltempo, quello di Cetraro, dove nelle ultime ore si segnalano frane e smottamenti. Particolarmente colpita la strada che collega il centro al borgo con scene impressionanti: acqua che scende a valle come una cascata. Una frana di notevoli dimensioni che ha portato giù fango e grossi massi viene segnalata in via Marinella. Le autorità hanno interdetto al traffico il tratto interessato. Ma nel centro del tirreno cosentino sono numerose le criticità nei sottopassi, nei pressi del ponte Ciciariello, sulla Statale 18 Tirrena inferiore.

Il movimento franoso di terreno e grossi massi è stato provocato dalle abbondanti piogge cadute sin da ieri sull’intero territorio. In azione personale comunale e i carabinieri della locale stazione. In tutto il Comune sono in atto controlli e arrivano segnalazioni di allagamenti di alcune arterie cittadine.

Il sindaco di Cetraro, Ermanno Cennamo “c’è molta apprensione per le condizioni del ponte Ciciariello, invaso dall’acqua”, oltre che per alcuni sottopassi, per l’intero quartiere Marinella e più in generale per la percorribilità del tratto della Statale 18 Tirrena inferiore che ricade in territorio comunale. L’intera zona fronte mare del territorio di competenza della Compagnia carabinieri di Paola è oggetto di attenta osservazione a causa di una mareggiata in corso”.

Il Comune di Cetraro ha comunicato pertanto che “diverse zone della cittadina risultano essere allagate o soggette a piccoli smottamenti. Uomini e mezzi sono impegnati in queste ore per ripristinare le condizioni di sicurezza, nonostante le difficoltà legate al peggioramento delle condizioni climatiche. Siamo operativi H24, ma vi preghiamo di prestare massima attenzione soprattutto nei pressi di sottopassi, ponti ed in località Marinella”. Il Comune è in continuo collegamento con la protezione civile regionale.

A causa del maltempo e alla pioggia, nella notte, è saltata anche la copertura di un tombino sulla strada adiacente alla stazione dei Carabinieri, nella marina, all’incrocio tra via Lucibello e via Amalfi. Oggi a Cetraro le scuole restano chiuse.  

Massi sulla strada ad Acri

Disagi anche su altre strade del territorio cosentino. Ad Acri si segnala una importante frana sulla strada Serricella, dove sono caduti sulla carreggiata massi e fango.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Palazzo dei Bruzi Comune Cosenza

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato: ecco come partecipare

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...
maxi-truffa-reggio-calabria

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa da migliaia di...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...
Superenalotto

SuperEnalotto, colpaccio a San Demetrio Corone: centrato un “5” da oltre 43mila euro

SAN DEMETRIO CORONA (CS) - Calabria a segno con il SuperEnalotto. Nell'ultimo concorso è stato infatti centrato un "5" da 43.527,94 euro a San...
Noemi Fiordilino Crudo Incidente

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne. Resta in carcere...

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...
Discarica Guardia Costiera

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA