Domani la prima edizione della “Marcia per la Pace Diamante – Buonvicino”

Prevista anche la testimonianza di don Giacomo Panizza. Saranno allestiti dei punti ristoro mentre per il rientro saranno messe a disposizione delle navette

- Advertisement -

DIAMANTE (CS) – L’iniziativa ha lo scopo di suscitare momenti di riflessione attraverso testimonianze di vita vissuta per creare consapevolezza sul tema del dono della pace. L’evento, organizzato dal comitato cittadino “San Ciriaco Abate – un Santo che unisce”, prevede il ritrovo alle 14 presso la statua di San Ciriaco a Diamante, in via Antonello da Messina (stazione autobus). Dopo l’accoglienza, la distribuzione dei gadget e i saluti istituzionali, ci sarà la benedizione impartita da monsignor Salvatore Vergara, vicario generale della diocesi di San Marco Argentano – Scalea.

Successivamente, il corteo partirà alla volta di Buonvicino, percorrendo la strada provinciale e terminerà alle 21 con un concerto di artisti locali. La marcia sarà arricchita da importanti testimonianze di migranti di guerra che hanno vissuto sulla propria pelle gli orrori dei vari conflitti sparsi del mondo, e dalla testimonianza di don Giacomo Panizza. Durante il percorso saranno previsti dei punti ristoro mentre per il rientro saranno messe a disposizione delle navette. La manifestazione vedrà la partecipazione delle associazioni civili e religiose del territorio, delle parrocchie, degli enti locali, in particolare i Comuni di Buonvicino e Diamante.

“Tutti insieme in cammino per la pace”

“A nome del comitato che rappresento – ha dichiarato Giuseppe Sionne, stimato chirurgo e presidente del comitato cittadino – e di tutti coloro che hanno collaborato con impegno e dedizione a questo evento, voglio fare un invito ad una massiccia partecipazione a questa marcia. Siamo quotidianamente testimoni di conflitti e violenze che lacerano la nostra umanità, che generano ansie, paure devastanti, che ci commuovono, ci indignano e ci affliggono. Non possiamo rimanere inerti di fronte a tutto questo, non possiamo arrenderci dinnanzi a muri invalicabili. Saremo tutti insieme a camminare alla Marcia della Pace, perché il dolore di chi è coinvolto in queste guerre ingiuste è il nostro dolore”.

“Vogliamo far capire che, anche da piccoli borghi come Buonvicino, e da cittadine come Diamante, si può mandare un forte messaggio di speranza e di pace vera. Ci incammineremo insieme lungo questo percorso prendendoci idealmente per mano, perché vogliamo far capire che la nostra presenza, la partecipazione di tutte le istituzioni, è più importante delle parole che si possono dire, perché la pace va costruita e noi, attraverso questo evento, vogliamo dare il nostro contributo in questa direzione”. Un evento, che sulla scia della manifestazione “Marcia della Pace Perugia – Assisi” vuole diventare un appuntamento fisso del territorio per dare un segnale di mobilitazione e ricostruire una coscienza della Pace.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via...

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Chiesta la revoca della confisca per il “Castello delle Cerimonie”, sette...

ROMA - La prestigiosa struttura “il Castello delle Cerimonie”, è stata per anni sede del festival della canzone napoletana, luogo che ha ospitato nel...

Sanità e liste d’attesa, Irto (Pd) interroga il Governo: “tempi inaccettabili,...

CATANZARO - "Il governo si attivi per ridurre al più presto le liste di attesa del Servizio sanitario della Calabria, al momento sempre più...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA