“Associazione Diana” aiuta gli amici a 4 zampe, l’appello «aiutateci e sosteneteci»

A scrivere è Valentina che ha dato vita a Paola, all'Associazione Diana, e ne è responsabile: "Nessuno ci da un aiuto economico o uno spazio adeguato"

- Advertisement -

PAOLA (CS) – L’Associazione Diana ha come finalità quella di aiutare gli amici a 4 zampe, cani, gatti, ed è costituita da un gruppo di 5 volontarie. Ragazze che con le loro forze, fisiche e soprattutto economiche, recuperano e aiutano animali randagi, vittime di maltrattamenti, con particolari esigenze di salute. La responsabile Valentina Molinaro ha scritto alla nostra redazione per chiedere una mano: “Al momento abbiamo già recuperato oltre 10 cani di varia taglia (alcuni di questi erano vittime di maltrattamenti brutali)”.

“Una cagnolina (in foto) – racconta Valentina – è stata recuperata segregata in un container posizionato sotto il cole cocente, insieme ai suoi figlioletti. “La nostra associazione si trova in Calabria, precisamente con sede a Paola. Il nostro territorio regionale non ci da nessun tipo di aiuto economico e né tanto meno ci fornisce uno spazio adeguato per poterci occupare al meglio di queste povere vittime”.

“Abbiamo deciso di dar vita a questa raccolta fondi con la speranza di raggiungere una cifra che ci permetta di poter sostenere le spese giornaliere (crocchette, sterilizzazioni, ecc…) e inoltre che ci permetta di poter metter su uno spazio idoneo per poter custodire al meglio queste povere anime. Grazie di cuore a chi vorrà contribuire”.

L’associazione non ha scopo di lucro e nasce per diffondere agli altri l’amore verso ogni animale, attraverso:

• la protezione e la difesa di ogni animale attraverso la promozione di campagne di sensibilizzazione
• la gestione di rifugi per animali abbandonati unitamente all’assistenza e al soccorso degli animali
• la promozione alle adozioni responsabili
• la collaborazione con enti pubblici e privati
• la realizzazione di eventi e manifestazioni come in primis attività educative.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Comune-Municipio-San-fili-processionaria

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della ‘processionaria’

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza, cinque arresti

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...
Farmaci - antibiotico resistenza

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione che impedisce la...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...
questura vibo valentia

Misure preventive della Polizia, una cinquantina eseguite nel mese di marzo

VIBO VALENTIA - Provvedimenti di natura special-preventiva per evitare la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Le...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della...

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza,...

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...

Misure preventive della Polizia, una cinquantina eseguite nel mese di marzo

VIBO VALENTIA - Provvedimenti di natura special-preventiva per evitare la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Le...

Due intimidazioni in 24 ore per il figlio del boss ucciso:...

REGGIO CALABRIA - Una doppia intimidazione a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA