A Tortora “Enotria Festival 2024”: arte, musica, cultura e natura per un viaggio lento

Promossa dall'Associazione culturale 'Cattivo Teatro', l'Eco-campo degli Enotri prevede numerosi appuntamenti tra arte, musica, teatro, natura e benessere

- Advertisement -

TORTORA (CS) – Prosegue a Tortora, Enotria Festival 2024, a cura di Talìa Produzioni. L’Eco-Campo degli Enotri è uno spazio di condivisione culturale, nel quale arti e saperi vivono e si sviluppano armoniosamente in un contesto agrario ancora ben conservato. Ospita viaggiatori, artisti e progetti che hanno affinità con la natura del luogo e con le finalità culturali del progetto. Iniziato i primi di agosto, l’eco-campo prosegue.

Tutte le mattine yoga, laboratorio permanente sull’alimentazione naturale e vegetariana, laboratori di artigianato, cinema all’aperto e free camping. Oggi, sabato 10 agosto è la volta del progetto Fa to del cantautore Fabrizio Poto. La sua scrittura prende ispirazione dalla musica d’autore italiana e dai grandi cantautori e si lascia andare alla magia e alla musicalità del dialetto campano e alla canzone napoletana. Nel 2023 si aggiudica il primo posto alla prima edizione del contest #epstage, che gli permetterà di incidere il suo primo Ep targato XXXV LIVE e I Make Records. Alle 19.00 Annibale D’angelo (dottore Ayurveda) AHARA Alimentazione Naturale. Cibo buono e cibo corretto, attraverso la tradizione millenaria dello yoga.

Domani invece, domenica 11 agosto, alle 21.00 si esibirà Eraldo Corti, cantautore, musicalmente influenzato dalla musica folk americana, dal jazz, dai grandi cantautori italiani. Scrive canzoni per raccontare se stesso, le donne, l’amore, la sua visione sul mondo, altalenando il trasporto emotivo all’ironia e sfiorando il cinismo.

Gli altri appuntamenti

Sabato 17 avremo l’onore di ospitare uno dei più grandi cantastorie del nostro tempo, Nando Brusco che con lo spettacolo “Tamburo è Voce…Battiti di un Cantastorie” compie un viaggio nella cultura popolare della sua terra, facendo incontrare il fascino del racconto e della narrazione con le potenzialità sonore del tamburo. Martedì 20 tutto il giorno Workshop di costruzione e tecniche esecutive del Flauto armonico. Uno strumento primitivo e le sue potenzialità in un mondo moderno. A cura di Oreste Forestieri.

Mercoledì 21 Elish si esibirà in Polvere, spettacolo che si muove tra i canti e i racconti delle tradizioni di tutta l’Europa. Giovedì 22 alle 19:00 laboratorio con la musicoterapeuta Alessandra Colucci che ci introduce all’uso delle campane tibetane nel massaggio vibrazionale armonico. A seguire concerto con U Mommu, il lupo della Sila con Joe Mannarino alla voce e chitarra, Luciano Longo al basso e Alessandra Colucci alle percussioni.

Venerdì 23 sarà la volta di Massimiliano Muoio, conosciuto per aver fondato nel 1989 i NIA Punx, una delle prime band hardcore calabresi. Nel 1997 ha dato vita anche ai Dracula Drivers spostandosi verso sonorità più oscure. Attualmente ha iniziato a esplorare lo spirito folk, country e blues con lo stesso atteggiamento punk che ha sempre avuto. Sarà quest’ultimo assetto che ci proporrà con voce e chitarra nel teatro di paglia dell’Eco Campo degli Enotri. Domenica 25 ore 19:00 workshop “La sinfonia degli organi” lavoro collettivo sui suoni dei 5 organi secondo la medicina tradizionale cinese, a cura di Vittorio Nicoletti Altimari. In serata Antonello Petrella al sassofono e Vittorio Nicoletti Altimari Chitarra e basso, propongono “Flusso di Coscienza” una performance musicale aperta all improvvisazione con appuntamenti su temi originali e momenti di coralitá condivisa.

Lunedì 26 Laboratorio intorno alla danza sul tamburo “La Tammurriata” a Cura di Flavia D’Aiello e infine martedì 27 Spettacolo serale ERA UNA CASA DI ROSE DI SPINE, un racconto ispirato alla vita di Rosa Balistreri di e con Flavia D’Aiello.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...

Processo “Grimilde”: istigazione al falso, chiesto il giudizio per un avvocato

REGGIO EMILIA - All'esito delle indagini preliminari, la procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per l'avvocato Antonio Piccolo, del foro...

Cosenza, seconda giornata del “Festival Frontiere” sul tema della ‘cittadinanza’

COSENZA - Il Festival Frontiere ha scelto quattro parole per accompagnare ogni appuntamento fino a domenica 6 aprile: Diritti, Cittadinanza, Fraternità e Cultura. È...

A Cosenza “Alberi Maestri”: performance itinerante per esplorare il legame tra...

COSENZA - Un viaggio sensoriale, in programma domani venerdì 4 aprile, a cura di Campsirago Residenza, centro di ricerca e di produzione delle arti...

Asp di Cosenza, Fp Cgil: “troppi incarichi amministrativi e ausiliari che...

COSENZA - La Funzione Pubblica (Fp) Cgil prende atto del regolamento pubblicato dall'Asp di Cosenza in merito agli incarichi di posizione organizzativa e professionale...

Violento scontro sulla Statale 106, un’auto finisce in un canale. Ferito...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - L'incidente stradale si è verificato nei pressi del bivio per Lattughelle sulla Statale 106 Jonica. L'impatto ha visto coinvolte una...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA