Sport
Curve chiuse, prezzi esagerati, tifosi in protesta. E il Cosenza invita Caruso, la Succurro e tutti i sindaci
COSENZA – Succede anche questo ed ha tutta l’idea di essere un muro contro muro con i tifosi. In un momento di caos e proteste, tra malumori e prese di posizione, con le due curve del Marulla chiuse e le polemiche roventi sui prezzi dei biglietti delle due Tribune, per chi vorrà comunque assistere domenica ala match Cosenza-Salernitana, la società rossoblu decide di lanciare l’iniziativa “porte aperte agli amministratori e alle istituzioni di Cosenza e Provincia” invitando gratis il sindaco di Cosenza, la Presidente della provincia di Cosenza Succurro e tutti i primi cittadini della provincia. Parliamo di quelle stesse istituzioni che a più riprese hanno chiesto al patron Guarascio di farsi da parte.
In pratica, si legge nel comunicato diffuso dalla società si via Conforti che «per la prima gara di campionato tra le mura amiche, il Cosenza Calcio apre le porte del “San Vito-Marulla” alle istituzioni della città e della provincia tutta. La società rossoblù ha infatti invitato, alla partita di domenica sera contro la Salernitana (valevole per la seconda giornata del girone C della serie C), il sindaco di Cosenza Franz Caruso, il presidente della Provincia Rosaria Succurro e, per suo tramite, i sindaci di tutta la provincia, e le altre istituzioni cittadine e provinciali».
«Un’iniziativa – prosegue la nota – fortemente voluta dalla società bruzia, che intende rafforzare il legame con il territorio, partendo dalla valorizzazione e dalla promozione dei sani valori dello sport e del calcio attraverso la riscoperta delle nostre identità e delle nostre radici”. Poi la chiosa finale “Il calcio è identità, è territorio ed il Cosenza rappresenta pienamente e con orgoglio questi valori e quella storia che, anche con il calcio, ha tanto da dare, tanto da offrire e tantissimo potenziale da mettere al servizio della nostra terra”.
La domanda sorge spontanea, avrebbe detto il famosissimo giornalista napoletano Antonio Lubrano, cosa farà soprattutto il sindaco Franz Caruso, che a più riprese ha chiaramente fatto capire la sua distanza verso questa società? Accetterà l’invito e sarà presente domenica sera o rimarrà a casa?
Social