Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Rigori inventati, espulsioni strategiche, “Over” e fischietti corrotti. Così truccavano le gare per vincere le scommesse

Operazione Penalty

Rigori inventati, espulsioni strategiche, “Over” e fischietti corrotti. Così truccavano le gare per vincere le scommesse

Cinque persone ai domiciliari nell’inchiesta tra Calabria e Toscana. Un arbitro reggino accusato di aver truccato incontri di Serie C e Primavera per favorire scommesse clandestine finanziate da due imprenditori

Pubblicato

il

REGGIO CALABRIA – È stata ribattezzata operazione “Penalty” nei confronti di un’associazione a delinquere responsabile del reato di associazione finalizzata alla frode sportiva. Dalle prime ore di questa mattina, carabinieri del comando Provinciale di Reggio Calabria e finanzieri del Nucleo Speciale di polizia valutaria  stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di cinque persone, accusate a vario titolo di associazione a delinquere finalizzata alla frode sportiva.

Il provvedimento, emesso dal Tribunale di Reggio Calabria, è frutto di un’articolata indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria, avviata nel gennaio 2024 dai Carabinieri del Nucleo Investigativo reggino e successivamente sviluppata con la collaborazione della Guardia di Finanza, che già conduceva accertamenti paralleli per conto di un’altra Procura.

Scommesse anomale su una partita Primavera

Le investigazioni sono partite da una segnalazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che aveva rilevato un flusso sospetto di scommesse su una partita del campionato Primavera. L’approfondimento investigativo ha consentito di individuare, secondo quanto ritenuto dal Giudice per le Indagini Preliminari, una rete organizzata dedita ad alterare i risultati di alcune partite per trarne profitti attraverso le scommesse.

Il ruolo dell’arbitro e il sistema delle partite “aggiustate”

Al vertice del gruppo, secondo gli inquirenti, vi sarebbe stato un arbitro della sezione di Reggio Calabria, in forza alle categorie Primavera, Primavera 2 e Serie C, che avrebbe diretto diverse gare influenzandone il risultato per farlo coincidere con le giocate del sodalizio.

Anche dopo essere stato sospeso dagli organi di giustizia sportiva per precedenti irregolarità, il direttore di gara avrebbe continuato ad agire, individuando altri arbitri designati e corrompendoli con somme fino a 10.000 euro a partita per orientare le decisioni arbitrali verso esiti favorevoli alle scommesse del gruppo. Le partite truccate venivano condizionate, secondo gli investigatori, attraverso la concessione di rigori inesistenti, espulsioni immotivate o altre decisioni di gara atte a garantire il verificarsi del pronosticoover”, cioè un numero elevato di gol complessivi.

Il ruolo dei finanziatori

Nel sistema avrebbero avuto un ruolo anche altri componenti dell’associazione, accusati di favorire i contatti con gli arbitri da corrompere e di partecipare alle scommesse, investendo denaro per trarne profitti comuni. A finanziare il gruppo sarebbero stati due imprenditori toscani, padre e figlio, titolari di una agenzia di scommesse di Sesto Fiorentino (Firenze), anche loro finiti ai domiciliari. La loro agenzia sarebbe stata utilizzata per veicolare puntate di importo rilevante su partite manipolate e, in alcuni casi, per convogliare giocate su piattaforme estere non autorizzate nell’Unione Europea, al fine di eludere i controlli.

Tuffa scommesse calcistiche: i provvedimenti 

L’inchiesta rappresenta uno dei più rilevanti interventi recenti contro la corruzione nel mondo delle scommesse sportive, un fenomeno che continua a minacciare la regolarità delle competizioni e la credibilità del sistema calcistico italiano. Le misure cautelari, spiegano gli inquirenti, sono state adottate nella fase delle indagini preliminari e potranno essere impugnate. Fino a sentenza definitiva, tutti gli indagati devono essere considerati presunti innocenti.

 

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA