Terremoto nel Cosentino, prosegue lo sciame sismico nel Savuto: in meno di due ore altre 8 scosse

Dalle 11:19 alle 13:09 sono 8 le scosse di terremoto registrate  tra Cellara e Mangone. Le più forti di magnitudo 3.0

- Advertisement -

COSENZA – Terremoto: prosegue lo sciame sismico in provincia di Cosenza dopo la scossa di 3.7 registrata ieri sera e avvertita dalla popolazione. L’evento tellurico ha innescato una sequenza sismica che da ieri sera ha provocato decine di altre scosse. Questa mattina i sismografi dell’INGV ne hanno registrato 8 scosse in meno di due ore, ovvero dalle 11:19 alle 13:19. Le più forti di magnitudo 3.0 della scala Richter avvertite nuovamente fino a Cosenza e Rende, in diversi centri dell’area urbana e del Savuto. Epicentro di queste continue scosse continuano ad essere i comuni di Cellara e Mangone. Fortunatamente non si registrano danni a cose o persone anche se nella popolazione non manca la paura.

Leonardo Nicolì, Direttore Generale iAReSP e del progetto progetto Tellus, che prevede l’installazione di centinaia di stazioni nelle aree a più alta pericolosità sismica del territorio italiano, ha spiegato la sequenza sismica che si sta registrando: «Ieri sera, 27 ottobre alle ore 20:51 (19:51 UTC), è stato registrato un terremoto di magnitudo 3.7 nei pressi del comune di Cellara, in provincia di Cosenza. Questo evento, avvertito distintamente dalla popolazione, ha innescato una sequenza sismica che fino ad ora ha fatto registrare circa 70 scosse».

Sciame sismico

«Altri due terremoti, di recente, hanno raggiunto una magnitudo di 3.0, e dodici scosse hanno superato la magnitudo 2.0, mentre gli altri sono stati di magnitudo inferiore. Il terremoto è stato causato da una «faglia normale», un tipo di movimento del terreno in cui una porzione scivola verso il basso rispetto all’altra. I parametri della faglia, indicati dal “beach ball” sismico, mostrano un angolo di inclinazione (dip) di circa 54° e un angolo di scorrimento (rake) di -53° per il primo piano nodale, il che conferma la natura estensionale di questo evento».

Terremoto: lo sciame sismico di questa mattina

13:09 – Magnitudo: 2.7
Epicentro: Cellara (CS) – Profondità: 21 KM

13:08 – Magnitudo: 2.0
Epicentro: Cellara (CS) – Profondità: 20 KM

12:00 – Magnitudo: 2.8
Epicentro: Cellara (CS) – Profondità: 20 KM

11:51 – Magnitudo: 3.0
Epicentro: Cellara (CS) – Profondità: 20 KM

11:48 – Magnitudo: 2.4
Epicentro: Cellara (CS) – Profondità: 20 KM

11:48 – Magnitudo: 3.0
Epicentro: Mangone (CS) – Profondità: 19 KM

11:44 – Magnitudo: 2.8
Epicentro: Cellara (CS) – Profondità: 20 KM

11:19 – Magnitudo: 2.1
Epicentro: Cellara (CS) – Profondità: 20 KM

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

municipio comune belvedere marittimo

Belvedere Marittimo dice addio alle barriere architettoniche, approvato il Piano di accessibilità

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il Consiglio comunale di Belvedere Marittimo, nella seduta dello scorso primo aprile, ha approvato il Piano di Eliminazione delle Barriere...
rosa vespa

Neonata rapita, Rosa Vespa resta in carcere. Gip rigetta l’istanza accompagnata da una perizia...

COSENZA - E' stata rigettata nei giorni scorsi dal Gip, la richiesta di modifica della misura cautelare presentata dall'avvocato Teresa Gallucci, che difende Rosa...
Ospedale-di-Paola - Amalia Bruni

Servizio mensa dell’ospedale di Paola, Bruni «scarsissima qualità del cibo, numerose le segnalazioni»

PAOLA (CS) - «Continuano ad arrivarmi segnalazioni sempre più gravi e dettagliate sullo stato del servizio mensa nell'ospedale di Paola. Pazienti e familiari denunciano...

Cosenza: 600mila euro per il canile sanitario di Donnici. Buffone «iniziative per favorire le...

COSENZA - La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo dell'intervento di manutenzione straordinaria ed adeguamento normativo del Canile Sanitario di Donnici. L'importo complessivo...
Marco Lorenzon stadio Rende

Rende, via libera al bando per l’affidamento dello stadio “Marco Lorenzon” per cinque anni

RENDE - Il comune di Rende, dopo aver approvato le linee di indirizzo nella gestione pluriennale dello stadio comunale “Marco Lorenzon", ha pubblicato sul...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rende, via libera al bando per l’affidamento dello stadio “Marco Lorenzon”...

RENDE - Il comune di Rende, dopo aver approvato le linee di indirizzo nella gestione pluriennale dello stadio comunale “Marco Lorenzon", ha pubblicato sul...

Anche a Cosenza la nuova truffa “vota la figlia della mia...

COSENZA - Dopo la truffa del "falso curriculum" che continua ancora ad imperversare, ecco da pochi giorni anche a Cosenza, come in tutta Italia,...

Nicola Cocozza, studente del “Da Vinci-Nitti” di Cosenza vince la finale...

COSENZA - Il giovane talento Nicola Cocozza, studente del terzo F "Odontotecnico" dell'ISS "Da Vinci-Nitti" di Cosenza, si è aggiudicato la vittoria come finalista...

Tre nuovi treni a idrogeno per Ferrovie della Calabria. In servizio...

COSENZA - Ferrovie della Calabria ha commissionato a Stadler la produzione di tre nuove treni a idrogeno: automotrici diesel-elettriche a scartamento ridotto. Con questo...

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne....

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA