Sopralluogo del sindaco Caruso sulla Statale 283 “Delle Terme Luigiane”: sarà riaperta entro Novembre

Per il 14 e 15 novembre si eseguiranno le prove di carico per il collaudo statico. Si svolgeranno, poi, gli interventi di finitura

COSENZA – Il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, ha effettuato ieri mattina un sopralluogo  sulla strada statale 283, cosiddetta “Delle Terme Luigiane”, per verificarne i lavori che dovranno portare alla riapertura dell’importante arteria, per la quale si batte da oltre due anni. Insieme al Primo Cittadino di Cosenza  ha partecipato anche una nutrita delegazione del Comitato per la riapertura della strada, di cui Franz Caruso fa parte insieme al sindaco di San Donato di Ninea, Vincenzo Russo, formatosi in occasione della protesta del 1 settembre u.s. capeggiati da Giuseppe Terranova che, accolti dai rappresentanti  dell’Anas, l’arch. Nico Curcio, dirigente tecnico delle strade statali, l’ing. Atterritano Direttore dei Lavori, l’ing. Mastroianni RUP e l’arch. Pietro Silletta  Capo centro, si sono soffermati a fare il punto della situazione.
L’arch. Curcio, in particolare, ha esposto le motivazioni che hanno portato ai ritardi fatti registrare nell’esecuzione dei lavori essenzialmente causati sia da problemi nella fornitura di materiali speciali, sia per tre attentati malavitosi, sopportati dall’impresa che sta eseguendo i lavori e che, nonostante tutto, sta portando a conclusione l’opera. Ed, infatti, l’arch. Curcio ha tenuto a sottolineare che ormai l’opera è pressoché terminata. “Stiamo procedendo – ha affermato- all’impermeabilizzazione dell’impalcato e, successivamente, alla pavimentazione. Per il 14 e 15 novembre prossimi, si eseguiranno le prove di carico per il collaudo statico. Si svolgeranno, poi, gli interventi di finitura e, quindi, apriremo finalmente il tratto di strada”. Sollecitato dal sindaco Franz Caruso e da Giuseppe Terranova, è arrivato anche l’impegno dell’apertura, indicata, prevedibilmente, entro la fine di novembre, massimo i primi di Dicembre prossimo.
 “Verremo a mangiare qui il panettone – ha affermato Franz Caruso – e la consegna della fruibilità della strada sarà un bel regalo di Natale per i residenti della zona, i tanti pendolari ed anche per visitatori e turisti. Innanzitutto, però, mi preme esprimere la mia profonda costernazione nel riscontrare ancora una presenza inquinante sul nostro territorio e contestualmente manifestare la mia vicinanza all’impresa, che non conosco ma che ha subito gli attentati di cui siamo stati informati solo oggi, essendo stato reso noto solo il primo su cui siamo intervenuti allora a sostegno della stessa impresa e di chi vi presta la propria professionalità. Oggi la ringraziamo anche per essere rimasta ed aver proseguito i lavori perché sarebbe stato gravissimo, per il completamento dell’opera ed i tempi che si sarebbero ampliati, se, invece, avesse sospeso l’intervento”. In un clima ormai abbastanza cordiale, si è, quindi, discusso su altri lavori stradali e di collegamento pure importanti per il territorio.  Il sopralluogo si è concluso con l’appuntamento per le prove di carico per il 14 e 15 novembre prossimi a cui prenderà parte una delegazione del Comitato per la riapertura del tratto stradale, mentre il sindaco Franz Caruso sarà presente per il brindisi della riapertura.
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA