Montalto, scuole riaperte ‘in sicurezza’. Faragalli: “Attenzione alta sul mondo scolastico”

Un nuovo anno scolastico che inizia, per gli oltre tre mila alunni montaltesi, con tante novità che l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Biagio Faragalli, ha realizzato

- Advertisement -

MONTALTO UFFUGO (CS) – Scuole riaperte anche a Montalto Uffugo. Un nuovo anno scolastico che inizia, per gli oltre tre mila alunni montaltesi, con tante novità che l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Biagio Faragalli, ha realizzato. Novità che riguardano la messa in sicurezza di diversi edifici che permetterà di svolgere le attività didattiche in aule più agevoli, imbiancate e spazi rimessi a nuovo, a finire ai servizi scolastici come pulmino e mensa più efficienti. Il governo cittadino, infatti, sta lavorando intensamente per far sì che la scuola cominci nel miglior modo possibile, così come spiega il sindaco: “Siamo partiti dalla ricognizione di tutti i plessi, tra manutenzione ordinaria e straordinari.

Sull’edificio scolastico “E. Bianco”, a Taverna, ad esempio, abbiamo messo in sicurezza la palestra da anni ferma. Strisce pedonali rifatte davanti ogni istituto per l’attraversamento sicuro. Abbiamo trasferito le segreterie a Taverna, anche su volontà della dirigente – prosegue Faragalli – risparmiando 40 mila euro di affitto. A Pianette abbiamo realizzato un ampliamento degli spazi in vista di un maggiore incremento del numero degli alunni e per le scuole di Montalto centro, invece, installeremo infissi nuovi per un importo spesa di oltre centomila euro. Particolare attenzione anche ai servizi come il trasporto e l’importante novità per la mensa con l’introduzione dei prodotti a km 0″.

Dal Comune, dunque, è alta l’attenzione sul mondo scolastico, così come ribadisce l’assessore alla Cultura e Istruzione, Silvio Ranieri: “Continua il processo di sviluppo culturale sul quale il mio assessorato, e tutta l’Amministrazione comunale ha voluto da subito puntare. Le scuole, centri cardine di tale processo, sono state da giorni cantieri pronti ad accogliere i nostri ragazzi. Sono tante le novità che interesseranno questo nuovo anno scolastico e svariati gli interventi in programma per rilanciare al meglio la pubblica istruzione. Stiamo per creare un’istruzione progettuale in accordo con le istituzioni scolastiche – continua l’assessore Ranieri – per far divenire Montalto sempre più protagonista nell’ambito culturale e dell’istruzione.

Miriamo a formare cittadini che crescano con una visione più ampia. Porteremo nelle scuole la figura di Ruggiero Leoncavallo attraverso il fumetto per conoscere, non solo appunto questa figura, ma tutto il territorio. Introdurremo i murales come altro momento formativo e di conoscenza del territorio ma anche progetti di tutela all’ambiente e progetti sportivi. Ed ancora, inclusione e assistenza alle famiglie interessate per quanto riguarda l’assistenza specialistica. Abbiamo voluto fortemente che tale servizio potesse essere attivo sin dal primo giorno di scuola, sottolineando una maggiore attenzione verso le disabilità in età scolastica. Le idee e i progetti sono davvero tanti”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA