Longobucco, la Sila-Mare sarà completata e riaperta entro la prima decade di dicembre

È quanto fa sapere il sindaco Giovanni Pirillo: "ringrazio la Regione Calabria, il Presidente Roberto Occhiuto e l'assessore alle infrastrutture Gianluca Gallo"

- Advertisement -

LONGOBUCCO (CS) – La Sila-Mare sarà completata e riaperta entro la prima decade di dicembre. Il rallentamento dei lavori registrato in queste settimane è stato determinato dalle difficoltà nel reperimento dei materiali per la messa in sicurezza dei versanti, ma l’intoppo è stato già risolto. I lavori sono pronti a ripartire a strettissimo giro. È quanto fa sapere il Sindaco Giovanni Pirillo che insieme all’assessore ai lavori pubblici Serafino Greco ha ricevuto rassicurazioni direttamente dall’ingegnere Claudio Moroni, direttore generale del Dipartimento infrastrutture e lavori pubblici, incontrato nei giorni scorsi nella Cittadella regionale, a Catanzaro.

Il Primo Cittadino coglie l’occasione per ribadire i ringraziamenti alla Regione Calabria, al Presidente Roberto Occhiuto, all’assessore alle infrastrutture Gianluca Gallo, congiuntamente alla direzione regionale di ANAS Calabria, per l’incessante lavoro di programmazione e pianificazione di questa infrastruttura strategica che, nei prossimi anni vedrà il definitivo completamento fino alla Statale 106, a beneficio di tutte le comunità di questa parte della provincia di Cosenza.

L’attenzione sull’opera, strumento insostituibile per il rilancio competitivo dell’entroterra – conclude Pirillo – era e rimane massima. Una volta completata almeno nel tratto vallivo, bypassando di fatto il più antico e tortuoso tracciato, la Sila-Mare rappresenterà un’opportunità per l’economia agricola e agroalimentare di pregio della Sila greca e la finestra d’ingresso in una delle destinazioni esperienziali più inedite e ad oggi inesplorate della Calabria.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Cup online in Calabria, l’app per prenotare le prestazioni sanitarie è...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – CUP Calabria è la nuova applicazione per iOS ed Android messa in campo dalla Regione Calabria per semplificare l'accesso ai servizi...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA