Lago: 5^ edizione del “Sustarìa Festival”, per stimolare la genuina socialità del piccolo borgo

Prende il via domani, dopo l'esordio nell’estate del 2020, il progetto ideato dall’associazione culturale Sustarìa che si concluderà lunedì 5 agosto

- Advertisement -

LAGO (CS) – Tutto pronto nella piccola cittadina di Lago, in provincia di Cosenza per il Sustarìa Festival che parte domani, venerdì 2 e proseguirà sabato 3 e lunedì 5 agosto. Una ricca programmazione di eventi per stimolare la vita culturale e la genuina socialità del piccolo borgo: laboratori, musica, spettacoli, pranzi di comunità e momenti di dialogo tra realtà associative del territorio.

Si parte domani mattina con un laboratorio curato dal collettivo Guerrilla Spam e finalizzato alla realizzazione di un murale nella zona di Laghitello. Nel tardo pomeriggio, nella storica chiesa di S. Giuseppe è prevista la performance di musica e poesia Oltre il mare che vedrà le sonorità arabe dell’oud di Tareq Abu Salameh armonizzarsi con le parole e la danza della giovane attrice Sara Marzullo. Seguirà l’apericena a base di piatti contadini per poi arrivare a Bollari. Memorie dallo Jonio, lo spettacolo teatrale dell’attore calabrese Carlo Gallo che raccoglie e racconta le voci e le storie dei pescatori calabresi degli anni ‘30.

Nella giornata del 3 agosto, dopo la conclusione del laboratorio Murales collettivo e la restituzione dei risultati alla comunità, ci sarà il talk ‘Perché un festival?’, una tavola rotonda tra realtà associative che, come Sustarìa, organizzano festival sul territorio calabrese, per condividere gli obiettivi e le esperienze. Interverranno Colpo, Felici e Conflenti, Gynestra, RaMe Festival e modererà l’incontro Ludovica Franzè, antropologa e ricercatrice. In serata sarà protagonista Fabrizio Piepoli, cantante, polistrumentista e studioso di tradizioni musicali mediterranee, che porterà a Lago il suo più recente progetto Maresia, un viaggio sonoro che racchiude molteplici sonorità del Mediterraneo come il fado portoghese, il tarab arabo e la tarantella pugliese.

Il festival si concluderà, dopo una pausa domenicale, lunedì 5 con il tradizionale pranzo popolare ‘A Sagna d’u Pantaniallu, organizzato in collaborazione con il gruppo Madonna dei Monti. Tutti gli eventi sono gratuiti e ad accesso libero fino ad esaurimento posti eccetto il laboratorio per cui è necessaria un’iscrizione e una quota partecipativa di 10€.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Slot

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito in Italia

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...
Vigili del fuoco Cartone Lamezia

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono. Coppia tedesca salvata...

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...
ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA