Lago: 5^ edizione del “Sustarìa Festival”, per stimolare la genuina socialità del piccolo borgo

Prende il via domani, dopo l'esordio nell’estate del 2020, il progetto ideato dall’associazione culturale Sustarìa che si concluderà lunedì 5 agosto

- Advertisement -

LAGO (CS) – Tutto pronto nella piccola cittadina di Lago, in provincia di Cosenza per il Sustarìa Festival che parte domani, venerdì 2 e proseguirà sabato 3 e lunedì 5 agosto. Una ricca programmazione di eventi per stimolare la vita culturale e la genuina socialità del piccolo borgo: laboratori, musica, spettacoli, pranzi di comunità e momenti di dialogo tra realtà associative del territorio.

Si parte domani mattina con un laboratorio curato dal collettivo Guerrilla Spam e finalizzato alla realizzazione di un murale nella zona di Laghitello. Nel tardo pomeriggio, nella storica chiesa di S. Giuseppe è prevista la performance di musica e poesia Oltre il mare che vedrà le sonorità arabe dell’oud di Tareq Abu Salameh armonizzarsi con le parole e la danza della giovane attrice Sara Marzullo. Seguirà l’apericena a base di piatti contadini per poi arrivare a Bollari. Memorie dallo Jonio, lo spettacolo teatrale dell’attore calabrese Carlo Gallo che raccoglie e racconta le voci e le storie dei pescatori calabresi degli anni ‘30.

Nella giornata del 3 agosto, dopo la conclusione del laboratorio Murales collettivo e la restituzione dei risultati alla comunità, ci sarà il talk ‘Perché un festival?’, una tavola rotonda tra realtà associative che, come Sustarìa, organizzano festival sul territorio calabrese, per condividere gli obiettivi e le esperienze. Interverranno Colpo, Felici e Conflenti, Gynestra, RaMe Festival e modererà l’incontro Ludovica Franzè, antropologa e ricercatrice. In serata sarà protagonista Fabrizio Piepoli, cantante, polistrumentista e studioso di tradizioni musicali mediterranee, che porterà a Lago il suo più recente progetto Maresia, un viaggio sonoro che racchiude molteplici sonorità del Mediterraneo come il fado portoghese, il tarab arabo e la tarantella pugliese.

Il festival si concluderà, dopo una pausa domenicale, lunedì 5 con il tradizionale pranzo popolare ‘A Sagna d’u Pantaniallu, organizzato in collaborazione con il gruppo Madonna dei Monti. Tutti gli eventi sono gratuiti e ad accesso libero fino ad esaurimento posti eccetto il laboratorio per cui è necessaria un’iscrizione e una quota partecipativa di 10€.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...

Processo “Grimilde”: istigazione al falso, chiesto il giudizio per un avvocato

REGGIO EMILIA - All'esito delle indagini preliminari, la procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per l'avvocato Antonio Piccolo, del foro...

Cosenza, seconda giornata del “Festival Frontiere” sul tema della ‘cittadinanza’

COSENZA - Il Festival Frontiere ha scelto quattro parole per accompagnare ogni appuntamento fino a domenica 6 aprile: Diritti, Cittadinanza, Fraternità e Cultura. È...

A Cosenza “Alberi Maestri”: performance itinerante per esplorare il legame tra...

COSENZA - Un viaggio sensoriale, in programma domani venerdì 4 aprile, a cura di Campsirago Residenza, centro di ricerca e di produzione delle arti...

Asp di Cosenza, Fp Cgil: “troppi incarichi amministrativi e ausiliari che...

COSENZA - La Funzione Pubblica (Fp) Cgil prende atto del regolamento pubblicato dall'Asp di Cosenza in merito agli incarichi di posizione organizzativa e professionale...

Violento scontro sulla Statale 106, un’auto finisce in un canale. Ferito...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - L'incidente stradale si è verificato nei pressi del bivio per Lattughelle sulla Statale 106 Jonica. L'impatto ha visto coinvolte una...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA