In fuga a folle velocità da Tarsia a Corigliano: bloccati in auto con oltre 2 chili di cocaina

Sono tre le persone arrestate dai carabinieri che non si sono fermate all'alt intimato ma hanno proseguito una rocambolesca fuga in strada

- Advertisement -

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – Ieri pomeriggio i Carabinieri del N.O.RM. – Nucleo Operativo e Radiomobile – del Reparto Territoriale di Corigliano Rossano hanno arrestato il pregiudicato D.G.T. di 46 anni e la coppia C.F. di 36 e F.C. di 27 anni, tutti gravemente indiziati per la detenzione di oltre 2,2 chili di cocaina pura ed il primo anche del reato di «resistenza a Pubblico Ufficiale».

Ad attirare l’attenzione dei Carabinieri, impiegati nei servizi di controllo del territorio, le manovre azzardate di due autovetture una Mercedes «Classe B» e un’Audi «Q3», che procedevano l’una a distanza dall’altra, ma con un percorso perfettamente identico e a velocità estremamente elevata. Le due auto sono state notate all’uscita dell’autostrada «Tarsia Nord», da dove hanno poi attraversato il comune di Spezzano Albanese, sino ad arrivare nella contrada Apollinara di Corigliano.  In considerazione che i mezzi rappresentavano un concreto pericolo per gli altri utenti della strada e ritenuto che quel comportamento potesse celare altre condotte potenzialmente illecite, sul posto sono state fatte convergere più autovetture dell’Arma che, in coordinamento costante con la Procura della Repubblica di Castrovillari, hanno optato per intimare l’alt dei due veicoli e procedere al controllo dei relativi occupanti.

In quel contesto i militari impiegati nella verifica hanno attuato tutte le procedure di sicurezza al fine di prevenire eventuali sinistri ma, nonostante le accortezze adottate, il conducente dell’Audi ha tentato di bloccare la strada alle autovetture dell’Arma e cercando di favorire la fuga degli altri due soggetti a bordo della Mercedes. Una manovra spericolata che, per fortuna, si è conclusa senza alcuna collisione e che non ha sortito gli effetti sperati. Infatti gli operatori sono riusciti a fermare entrambi i mezzi e, valutate le circostanze ed i presupposti di Legge, hanno proceduto a perquisire i soggetti fermati.

Le operazioni di ricerca effettuate nei mezzi hanno permesso di recuperare, nell’autovettura della coppia, uno zainetto con all’interno due panetti di cocaina pura, dal peso complessivo di oltre 2,2 chilogrammi, mentre nella disponibilità dell’altro soggetto è stata trovata una somma la cui consistenza non è stata giustificata e, per tale ragione, è stata sottoposta a sequestro penale.

Le tre persone arrestate, dopo le incombenze di Legge, sono state condotte nel Carcere di Castrovillari, dove rimarranno a disposizione della competente Autorità Giudiziaria.

Il provvedimento restrittivo, adottato nella flagranza della violazione, dimostra come continui a rimanere estremamente alta l’attenzione dell’Arma e della Magistratura ai reati concernenti gli stupefacenti. L’operazione descritta ha indubbiamente consentito di evitare come un importante quantitativo di droga potesse finire nelle piazze di spaccio della riviera.

 

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA