Il Comune di Morano si mette al servizio dei cittadini bisognosi: al via “Fare Comunità FSC”

"Abbracciando un principio di solidarietà che riconosca la dignità intrinseca di ogni persona e cerchi di realizzare ponti di comprensione e sostegno reciproco"

- Advertisement -

MORANO CALABRO (CS) – Con l’obiettivo di creare una comunità più inclusiva e solidale, l’Amministrazione comunale di Morano calabro, sotto l’egida dell’Assessorato alle Politiche Sociali, avvia il progetto “Fare Comunità FSC”.

Si tratta di un’iniziativa rivolta a tutti i cittadini che necessitino di aiuto in svariate attività della vita quotidiana. In particolare si vuole intervenire in quegli ambiti i quali, per essere a torto ritenuti di poco conto, sono spesso causa di pesanti disagi. In particolare sarà fornito un adeguato ausilio per:

  • a) Pagamento bollette, ritiro farmaci, spesa e commissioni simili;
  • b) Affiancamento per adulti e minori – supporto nell’accompagnamento e nella mobilità in contesti familiari;
  • c) Sostegno nella quotidianità – assistenza dedicata a persone anziane e/o disabili.

«Intendiamo fare comunità mettendoci al servizio dei soggetti più vulnerabili» afferma l’assessore Josephine Cacciaguerra, «abbracciando un principio di solidarietà che riconosca la dignità intrinseca di ogni persona e cerchi di realizzare ponti di comprensione e sostegno reciproco. Vogliamo costruire un tessuto sociale più forte, dove ognuno possa sentirsi accolto e valorizzato. Questo impegno non solo allevia le sofferenze immediate, ma promuove una cultura di inclusione e di rispetto, rafforzando i legami che tengono unita la comunità».

«Lo scopo di questo nostro primo progetto, finanziato con il Fondo di Solidarietà Comunale» dichiara il sindaco Mario Donadio, «è di garantire prestazioni concrete a chi ne abbia maggiormente bisogno, favorendo l’autonomia e innalzando la qualità della vita, soprattutto per le categorie più deboli, quali anziani, minori, disabili. È nostra ferma intenzione dare impulso a una vera inclusione sociale e contrastare le forme più perniciose di isolamento; ci impegneremo per creare una rete di solidarietà e soccorso vicendevole all’interno della comunità. Pensiamo di potervi riuscire irrobustendo il ruolo attivo della cittadinanza nel prendersi cura dei più fragili, incoraggiando la coesione e riscoprendo il significato dell’appartenenza. Insieme, unendo forze e sensibilità, possiamo rifondare una società locale più giusta ed equa. Il cantiere Morano è ufficialmente aperto».

Per usufruire dei citati servizi occorre anzitutto aderire al programma entro il 20 agosto 2024. L’iscrizione è gratuita e semplice, basterà ritirare e compilare il modulo di adesione presso l’Ufficio Amministrativo Comunale o, in alternativa, scaricarlo dal sito istituzionale dell’Ente.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA