Galleria di Tarsia: “Perché è ancora chiusa? la Provincia chiarisca su contenzioso milionario”

Iolanda Migliari, segretaria provinciale Sinistra Italiana, interviene sulla notizia trapelata in questi giorni secondo cui la la Provincia non avrebbe pagato all’impresa appaltatrice il Sal per 1 milione e mezzo di passivi

- Advertisement -

TARSIA (CS) – “Alla luce di quanto recentemente apparso sulla stampa e sui social, ed interpretando il crescente disagio popolare, riteniamo doveroso sollevare il problema della galleria attigua alla diga di Tarsia. La galleria lunga circa ottocento metri, nelle more del complessivo progetto iniziale, avrebbe dovuto rendere più veloce e sicuro il tratto di collegamento tra la frazione di Cantinella (raccordo naturale delle varie tangenziali di percorso della Sibaritide, basso Ionio e paesi albanesi) e l’autostrada – quindi Cosenza”. Lo riferisce in una nota Iolanda Migliari, segretaria provinciale Sinistra Italiana.

“I lavori previsti dal progetto sono terminati già dal 2019, ovvero da ben cinque anni fa, ma nonostante questo la galleria non è mai stata aperta al pubblico. Ora, apprendiamo dalla stampa che potrebbe esserci persino un contenzioso finanziario che, soltanto in termini di interessi maturati verso la ditta, si aggirererebbe ad una cifra pari ad un milione e mezzo di euro”. Il riferimento della Migliari è alle notizie circolate in questi giorni secondo cui la Provincia non avrebbe pagato all’impresa appaltatrice il Sal. L’impresa avrebbe poi agito per vie legali condannando l’ente al pagamento di circa 1 milione e mezzo di interessi passivi.

“Riteniamo di dover porre ufficialmente la questione agli organi preposti, considerato l’assordante silenzio di quanti occupano uno scranno in assise provinciale – forti della nomina di secondo livello determinata dall’assurda legge Del Rio- altro tema sul quale dovremo presto tornare, che, a quanto pare, ritengono di non dover affatto convergere con il sentimento di incredulità e rabbia popolare.

Pertanto, in maniera esplicita ed ufficiale, come Sinistra Italiana, – conclude la nota – chiediamo formalmente che si apra alla circolazione quel tratto di strada, ovvero in subordine che si dia in tempi rapidi una spiegazione ufficiale di quali eventuali problemi ostativi impediscano, dopo cinque anni, l’apertura della galleria. In attesa dichiariamo sin da ora che ci riserviamo di seguire politicamente la vicenda e compiere le azioni necessarie  per giungere ad un dovuto chiarimento verso i cittadini”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA