Fusione dei comuni: Cosenza e 25 comuni della provincia si mobilitano per far abrogare la legge

“Vogliamo che venga ristabilito il principio della sovranità popolare e dell’autodeterminazione di tutti i Consigli comunali della Calabria nel decidere e partecipare ai progetti di fusione di qualsiasi territorio"

- Advertisement -

COSENZA – “Ha preso avvio la mobilitazione dei comuni per abrogare la legge che ha eliminato il referendum vincolante, autorizzando il solo referendum consultivo e che ha di fatto consegnato alla Regione pieni poteri in tema di fusione e scioglimento dei comuni. Questa legge, così come modificata, ha negato la titolarità dei Consigli Comunali di predisporre il quesito referendario al fine di promuovere un processo di fusione tra più municipi, senza tenere conto delle volontà territoriali e per tale ragione deve essere abrogata. Per quanto ci riguarda non intendiamo interferire nella vicenda relativa alla fusione tra Cosenza, Castrolibero e Rende.

“Il nostro non è un pronunciamento favorevole o contrario alla città unica della area urbana cosentina, noi vogliamo che venga ristabilito il principio della sovranità popolare e dell’autodeterminazione di tutti i Consigli comunali della Calabria nel decidere e partecipare ai progetti di fusione di qualsiasi territorio. Ci chiediamo che bisogno ci fosse, anche al fine di accelerare l’iter di istituzione della città unica di Cosenza, di cancellare la norma che prevedeva il referendum vincolante e le delibere consiliari dei comuni interessati alla fusione. Infatti, la legge che noi vogliamo venga ripristinata, ha portato alla favorevole istituzione dei nuovi Comuni di Corigliano-Rossano e Casali del Manco. Per ottenere l’abrogazione saranno convocati tutti i nostri consigli comunali per approvare la delibera di richiesta del referendum abrogativo di questa legge che fa, in contrasto con la Costituzione, della Regione un ente autarchico”.

Si tratta di una legge che va assolutamente abrogata, in quanto a nessun comune è garantita la propria autonomia e sovranità, proprio perché in qualsiasi momento la Regione, in maniera unilaterale a prescindere dalla volontà del territorio, con il pretesto e l’invenzione di una fusione con un comune contermine può decidere lo scioglimento di un consiglio comunale, nonostante questo potere fosse di esclusiva competenza del Presidente della Repubblica. Il nostro auspicio è, pertanto, quello che la richiesta del referendum abrogativo possa essere avanzata da quanti più comuni possibili, anche oltre la soglia minima ( dieci Comuni / centomila elettori ) prevista dallo Statuto regionale della Calabria”.

I Comuni di Acri, Aprigliano, Caloveto, Casali del Manco, Cassano all’Ionio, Castrolibero, Castrovillari, Cerchiara, Cerisano, Civita, Cosenza, Crosia,  Figline Vegliaturo, Luzzi, Malvito, Piane Crati,  Rocca Imperiale, Rogliano, Rovito, San Basile, San Lucido, San Pietro in Guarano, Santa Sofia d’Epiro, Sant’Agata d’Esaro, Trebisacce

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ospedale-di-Paola - Amalia Bruni

Servizio mensa dell’ospedale di Paola, Bruni «scarsissima qualità del cibo, numerose le segnalazioni»

PAOLA (CS) - «Continuano ad arrivarmi segnalazioni sempre più gravi e dettagliate sullo stato del servizio mensa nell'ospedale di Paola. Pazienti e familiari denunciano...

Cosenza: 600mila euro per il canile sanitario di Donnici. Buffone «iniziative per favorire le...

COSENZA - La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo dell'intervento di manutenzione straordinaria ed adeguamento normativo del Canile Sanitario di Donnici. L'importo complessivo...
Marco Lorenzon stadio Rende

Rende, via libera al bando per l’affidamento dello stadio “Marco Lorenzon” per cinque anni

RENDE - Il comune di Rende, dopo aver approvato le linee di indirizzo nella gestione pluriennale dello stadio comunale “Marco Lorenzon", ha pubblicato sul...
Seamus Blake Jazz

JazzAmore, la rassegna debutta col botto. Al Tau di Rende il sax di Seamus...

Rende (CS) - Sarà il sax di Seamus Blake ad inaugurare la quarta edizione di JazzAmore il prossimo 7 aprile al teatro Auditorium UniCal...
Comune-Municipio-San-fili-processionaria

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della ‘processionaria’

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rende, via libera al bando per l’affidamento dello stadio “Marco Lorenzon”...

RENDE - Il comune di Rende, dopo aver approvato le linee di indirizzo nella gestione pluriennale dello stadio comunale “Marco Lorenzon", ha pubblicato sul...

Anche a Cosenza la nuova truffa “vota la figlia della mia...

COSENZA - Dopo la truffa del "falso curriculum" che continua ancora ad imperversare, ecco da pochi giorni anche a Cosenza, come in tutta Italia,...

Nicola Cocozza, studente del “Da Vinci-Nitti” di Cosenza vince la finale...

COSENZA - Il giovane talento Nicola Cocozza, studente del terzo F "Odontotecnico" dell'ISS "Da Vinci-Nitti" di Cosenza, si è aggiudicato la vittoria come finalista...

Tre nuovi treni a idrogeno per Ferrovie della Calabria. In servizio...

COSENZA - Ferrovie della Calabria ha commissionato a Stadler la produzione di tre nuove treni a idrogeno: automotrici diesel-elettriche a scartamento ridotto. Con questo...

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne....

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA