Colosimi, funzionario comunale aggredito all’interno del Municipio

Il responsabile sarebbe un assessore, un comitato chiede al sindaco di condannare il gesto e convoca un'assemblea in piazza per discutere dell'accaduto

- Advertisement -

COLOSIMI (CS) – La denuncia arriva dal Comitato per la legalità e la tolleranza a Colosimi. “L’aggressione avvenuta all’interno del Municipio” si legge in una nota, “a danno del funzionario del Comune di Colosimi, responsabile dei servizi finanziari, ha lasciato sgomento l’intero paese. Soprattutto perché il fatto vede coinvolto un assessore. L’episodio verificatosi in presenza di testimoni, tra questi un esperto contabile, costituisce un fatto inedito e di inaudita violenza mai verifcatosi nella nostra comunità. Come cittadini, attivisti politici, amministratori in carica ed ex, persone legate da sentimenti di affetto verso la comunità di Colosimi, sentiamo innanzitutto il dovere civile di esprimere solidarietà e vicinanza ad Angelo Palermo, colpito nell’esercizio delle sue funzioni istituzionali.

Altrettanto doveroso diventa per noi, come per qualsiasi cittadino, a prescindere dalle opinioni politiche, dalle simpatie personali, dal ruolo rivestito, condannare con forza qualsiasi atto di violenza da qualsiasi parte provenga, chiunque ne sia la vittima. Perché la vittima è, innanzitutto, l’intera comunità di Colosimi. A essere colpiti e mortificati sono i valori imprescindibili della non violenza, della tolleranza, del rispetto dell’altro. Perciò riteniamo incompatibili con i valori della Democrazia e con le regole del buon senso la permanenza dell’assessore nel Consiglio comunale. Le sue dimissioni sono un atto dovuto di responsabilità e di rispetto verso l’intera comunità.

In attesa che il procedimento penale faccia il suo corso, al Sindaco Giovanni Lucia, Responsabile dell’Amministrazione, ma anche capo politico della compagine che lo ha sostenuto, chiediamo, in nome e per conto di tutta la comunità colosimara, e non solo, di prendere le distanze dall’accaduto e di essere conseguente. Colosimi vanta la reputazione storica di paese onesto, laborioso e pacifico. Al sindaco spetta il compito di preservare questa felice nomea. Al sindaco di tutti i colosimari (e non solo di quelli che lo hanno votato) spetta in primis il dovere di fermare il degrado, allontanare i violenti, affermare i valori del rispetto e della pacifica convivenza”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Slot

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito in Italia

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...
Vigili del fuoco Cartone Lamezia

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono. Coppia tedesca salvata...

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...
ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA