Cleto: dopo gli interventi di restauro, apre il Castello di Petramala

Il Castello di Petramala aprirà ufficialmente per la prima volta i cancelli al pubblico e sarà pronto ad accogliere coloro i quali vorranno visitarlo

- Advertisement -

CLETO (CS) – Il Castello di Petramala apre il prossimo sabato 22 giugno, dalle ore 16.30, grazie a Cleto Igers Experience, l’evento di Igers Calabria, di Igers Cosenza e del Comune di Cleto per valorizzare e promuovere il Borgo e il Castello di Petramala. Una classica experience alla scoperta di Cleto ideata per restituire alla cittadinanza e ai turisti il Castello di Petramala dopo gli interventi di restauro. L’evento è gratuito ed è organizzato con il patrocinio della Regione Calabria, della Provincia di Cosenza, e con le partnership della Fondazione Antonino Scopelliti e degli Ambasciatori di Calabria. Appuntamento in piazza Aldo Moro. Oltre alla passeggiata social fotografica nei vicoli del borgo, gli igers offriranno ai partecipanti un’esperienza sensoriale a 360 gradi attraverso, spettacoli musicali e la degustazione di prodotti della tradizione culinaria del luogo: formaggio e miele, olio e la caratteristica “cialetta”, il pane tipico cletese.

La visita proseguirà fino al Castello medioevale di Cleto al tramonto. La fortezza, voluta dai Normanni che si stabilirono sulle pendici del Monte Sant’Angelo, aveva un chiaro scopo difensivo, come si evince dalle due torri, una delle quali è visitabile e costituirà l’affaccio sul Tirreno al tramonto durante la Cleto Igers Experience.

“Dopo una lunghissima attesa – afferma il sindaco di Cleto, Armando Bossio – è giunto finalmente il momento che la comunità cletese stava aspettando da anni. Il 22 giugno il Castello di Petramala aprirà ufficialmente per la prima volta i cancelli al pubblico e sarà pronto ad accogliere tutti coloro i quali vorranno visitarlo. Dopo l’apertura e la riorganizzazione del Castello Angioino di Savuto di due anni fa – continua il sindaco -, con l’apertura del Castello di Petramala, siamo vicini a realizzare e dare forma al progetto del “Comune dei due Castelli”. Una peculiarità che dà l’opportunità di poter visitare in un solo Comune due castelli di origine medioevale, un vanto straordinario per tutta la nostra Regione e tutto il meridione.”

“Oggi è tornato in auge il marketing territoriale – afferma Federico Falvo, Regional Manager di Igers Calabria – e Cleto lo sta facendo in maniera eccellente: uno sguardo al breve periodo e uno al lungo periodo al fine di attivare tutti gli stakeholders del territorio nella creazione di valore unico per tutto il sistema paese. Noi di IgersCalabria con le nostre community – continua Falvo -, ci muoviamo da tempo su questa strada e non possiamo che raccogliere l’invito dell’amministrazione comunale di renderci parte attiva nella creazione di questo valore per iniziare a donarlo alla nostra Regione tutta”. La Cleto Igers Experience terminerà in Piazza Aldo Moro con una cena opzionabile – e un dj set. La partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria la registrazione all’evento.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...

Processo “Grimilde”: istigazione al falso, chiesto il giudizio per un avvocato

REGGIO EMILIA - All'esito delle indagini preliminari, la procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per l'avvocato Antonio Piccolo, del foro...

Cosenza, seconda giornata del “Festival Frontiere” sul tema della ‘cittadinanza’

COSENZA - Il Festival Frontiere ha scelto quattro parole per accompagnare ogni appuntamento fino a domenica 6 aprile: Diritti, Cittadinanza, Fraternità e Cultura. È...

A Cosenza “Alberi Maestri”: performance itinerante per esplorare il legame tra...

COSENZA - Un viaggio sensoriale, in programma domani venerdì 4 aprile, a cura di Campsirago Residenza, centro di ricerca e di produzione delle arti...

Asp di Cosenza, Fp Cgil: “troppi incarichi amministrativi e ausiliari che...

COSENZA - La Funzione Pubblica (Fp) Cgil prende atto del regolamento pubblicato dall'Asp di Cosenza in merito agli incarichi di posizione organizzativa e professionale...

Violento scontro sulla Statale 106, un’auto finisce in un canale. Ferito...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - L'incidente stradale si è verificato nei pressi del bivio per Lattughelle sulla Statale 106 Jonica. L'impatto ha visto coinvolte una...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA