Cleto: dopo gli interventi di restauro, apre il Castello di Petramala

Il Castello di Petramala aprirà ufficialmente per la prima volta i cancelli al pubblico e sarà pronto ad accogliere coloro i quali vorranno visitarlo

- Advertisement -

CLETO (CS) – Il Castello di Petramala apre il prossimo sabato 22 giugno, dalle ore 16.30, grazie a Cleto Igers Experience, l’evento di Igers Calabria, di Igers Cosenza e del Comune di Cleto per valorizzare e promuovere il Borgo e il Castello di Petramala. Una classica experience alla scoperta di Cleto ideata per restituire alla cittadinanza e ai turisti il Castello di Petramala dopo gli interventi di restauro. L’evento è gratuito ed è organizzato con il patrocinio della Regione Calabria, della Provincia di Cosenza, e con le partnership della Fondazione Antonino Scopelliti e degli Ambasciatori di Calabria. Appuntamento in piazza Aldo Moro. Oltre alla passeggiata social fotografica nei vicoli del borgo, gli igers offriranno ai partecipanti un’esperienza sensoriale a 360 gradi attraverso, spettacoli musicali e la degustazione di prodotti della tradizione culinaria del luogo: formaggio e miele, olio e la caratteristica “cialetta”, il pane tipico cletese.

La visita proseguirà fino al Castello medioevale di Cleto al tramonto. La fortezza, voluta dai Normanni che si stabilirono sulle pendici del Monte Sant’Angelo, aveva un chiaro scopo difensivo, come si evince dalle due torri, una delle quali è visitabile e costituirà l’affaccio sul Tirreno al tramonto durante la Cleto Igers Experience.

“Dopo una lunghissima attesa – afferma il sindaco di Cleto, Armando Bossio – è giunto finalmente il momento che la comunità cletese stava aspettando da anni. Il 22 giugno il Castello di Petramala aprirà ufficialmente per la prima volta i cancelli al pubblico e sarà pronto ad accogliere tutti coloro i quali vorranno visitarlo. Dopo l’apertura e la riorganizzazione del Castello Angioino di Savuto di due anni fa – continua il sindaco -, con l’apertura del Castello di Petramala, siamo vicini a realizzare e dare forma al progetto del “Comune dei due Castelli”. Una peculiarità che dà l’opportunità di poter visitare in un solo Comune due castelli di origine medioevale, un vanto straordinario per tutta la nostra Regione e tutto il meridione.”

“Oggi è tornato in auge il marketing territoriale – afferma Federico Falvo, Regional Manager di Igers Calabria – e Cleto lo sta facendo in maniera eccellente: uno sguardo al breve periodo e uno al lungo periodo al fine di attivare tutti gli stakeholders del territorio nella creazione di valore unico per tutto il sistema paese. Noi di IgersCalabria con le nostre community – continua Falvo -, ci muoviamo da tempo su questa strada e non possiamo che raccogliere l’invito dell’amministrazione comunale di renderci parte attiva nella creazione di questo valore per iniziare a donarlo alla nostra Regione tutta”. La Cleto Igers Experience terminerà in Piazza Aldo Moro con una cena opzionabile – e un dj set. La partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria la registrazione all’evento.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via...

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Chiesta la revoca della confisca per il “Castello delle Cerimonie”, sette...

ROMA - La prestigiosa struttura “il Castello delle Cerimonie”, è stata per anni sede del festival della canzone napoletana, luogo che ha ospitato nel...

Sanità e liste d’attesa, Irto (Pd) interroga il Governo: “tempi inaccettabili,...

CATANZARO - "Il governo si attivi per ridurre al più presto le liste di attesa del Servizio sanitario della Calabria, al momento sempre più...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA