A San Fili il laboratorio della musica e delle emozioni con esperti musicisti e insegnanti

Il progetto è orientato allo sviluppo della sensibilità musicale nei giovani, a prevenire il disagio e la dispersione scolastica con il sogno di far rinascere la banda musicale di San Fili

- Advertisement -

SAN FILI (CS) – Il progetto “Il laboratorio della musica e delle emozioni” a cura dell’Accademia Caccini diretta dal direttore Francesco Metallo, con il supporto di esperti musicisti e insegnanti, con esperienza in campo didattico, è orientato allo sviluppo della sensibilità musicale nei giovani, a prevenire il disagio e la dispersione scolastica e a favorire l’inclusione di tutti i ragazzi. Un esercizio completo che permette di scoprire nuovi talenti dentro di sé, rafforzando la propria autostima. Il presente progetto si riferisce in particolare allo studio della pratica musicale nella scuola primaria e, per estensione, nella scuola secondaria di primo grado chiamata a dare prosecuzione alla progettualità avviata nel ciclo di studi precedente. Organizzando con adeguate metodologie didattiche una prima alfabetizzazione musicale, il corso intende inoltre mettere il bambino in condizione di scoprire particolari attitudini e di manifestare interesse ed impegno per lo studio della musica come scelta consapevole.

Successivamente i bambini verranno coinvolti in questo laboratorio in cui sperimenteranno il suonare e cantare insieme, si farà aggregazione, si stimolerà l’ascolto reciproco e si struttureranno attività interdisciplinari di musica e teatro, musica e matematica, musica e poesia, musica e storia, musica e immagine. Con il passare delle settimane sarà valutato l’organico strumentale e l’inizio della costruzione di un repertorio con uno sguardo al sogno di poter far rinascere la “Banda Musicale Citta di San Fili”. NB. Christine Robinson (1999), partendo da una prospettiva psicoanalitica, considera la relazione tra musicista e strumento cosi intima da poter esser paragonata alla relazione di attaccamento tra madre e bambino. Pertanto la scelta dello strumento da parte del bambino non sarà mai imposta dai docenti o dall’ Accademia ma avverrà in piena autonomia e libertà.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Seamus Blake Jazz

JazzAmore, la rassegna debutta col botto. Al Tau di Rende il sax di Seamus...

Rende (CS) - Sarà il sax di Seamus Blake ad inaugurare la quarta edizione di JazzAmore il prossimo 7 aprile al teatro Auditorium UniCal...
Comune-Municipio-San-fili-processionaria

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della ‘processionaria’

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza, cinque arresti

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...
Farmaci - antibiotico resistenza

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione che impedisce la...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA