CATANZARO – La Giunta regionale della Calabria ha deliberato nell’ultima riunione, la richiesta di declaratoria di eccezionalità per gli eventi atmosferici avversi che si sono verificati, nei mesi di luglio e agosto 2022, nella provincia di Cosenza. In particolare l’atto, proposto dall’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo, stabilisce nello specifico di chiedere al Mipaf la declaratoria di eccezionalità per gli eventi che hanno colpito i Comuni di Aprigliano, Rogliano, Parenti, Celico, Spezzano della Sila, Camigliatello Silano e Forgitelle. Con la stessa delibera si chiede, inoltre, che gli eventi vengano ricompresi nella ripartizione dello stanziamento, dell’anno 2022, del Fondo di solidarietà nazionale.
Maltempo: Regione chiede calamità naturale per i Comuni della Sila cosentina
La richiesta riguarda sette centri della Sila Cosentina interessati da eventi atmosferici avversi nei mesi di luglio e agosto 2022
- Pubblicità sky-
Ultimi Articoli
Cutro, chiuso il Centro di coordinamento ricerche: continua l’attività di pattugliamento in mare
CROTONE - È stato chiuso il Centro di coordinamento ricerche che era stato istituito nella Prefettura di Crotone dopo il naufragio del barcone carico...
Cosenza, Ciacco e Costanzo affiancheranno l’azione dell’Esecutivo di Franz Caruso
COSENZA - "Due giovanissimi consiglieri Comunali, Giuseppe Ciacco ed Antonello Costanzo, da oggi affiancheranno l'azione amministrativa che sta portando avanti il mio Esecutivo Comunale,...
Cosenza, Antonello Graziano nominato nuovo direttore generale dell’Asp
COSENZA - Antonello Graziano è il nuovo direttore generale dell'Asp di Cosenza. Con proprio decreto il commissario ad acta, Roberto Occhiuto, ha proceduto questa...
Altro drammatico incidente mortale sul lavoro nel Cosentino. Crolla un muro, muore 39enne
ROCCA IMPERIALE (CS) - Ancora un tragico incidente sul lavoro. L'ennesima morte bianca che va ad aggiungersi alla lunga scie di vite spezzate nella...
Approvato il PSC a Rende, la minoranza protesta in Prefettura: «caso unico al mondo»
RENDE (CS) - Questa mattina a Rende, in Consiglio comunale, dopo il blitz della maggioranza consiliare, che non appena ha raggiunto il numero legale...
Correlati
Leggi ancora
Rende, il ‘blitz’ della maggioranza che approva il PSC. Minoranza sul...
RENDE - Una vera e propria bufera stamattina al Comune di Rende, con la minoranza sul piede di guerra dopo l'approvazione in consiglio comunale,...
Sarà un’estate da record, Demoskopika: previsti 68 milioni di turisti, arrivi...
ROMA - Ben 68 milioni di turisti, quasi 267 milioni i pernottamenti previsti nell'estate 2023, con una crescita rispettivamente pari al 4,3% e al...
Milioni di euro di droga, la ‘ndrangheta riciclava il denaro attraverso...
BOLOGNA - Sono 37 le persone finite in carcere, 3 agli arresti domiciliari e una sottoposta all'obbligo di dimora. L'operazione ha interessato le province...
Condizionamenti sulle aste giudiziarie, confiscati beni per 700mila euro
LAMEZIA TERME - I Finanzieri di Catanzaro hanno eseguito un’ordinanza di confisca - per un valore di circa 700 mila euro dopo mirati accertamenti...
La ‘ndrangheta gestiva il traffico di droga, cinesi riciclavano i proventi:...
BOLOGNA - L'operazione della guardia di finanza di Bologna è scattata questa mattina per l'esecuzione di 41 misure cautelari tra Emilia Romagna, Lombardia, Toscana,...
L’Usb ricorda Soumaila Sacko, a cinque anni dal suo assassinio
SAN FERDINANDO (RC) - La vicenda processuale si è conclusa con la sentenza della Cassazione che ha condannato in via definitiva Antonio Pontoriero per...