COSENZA – “Avere coraggio di aver coraggio”, è questa la frase
che ogni donna dovrebbe ripetersi prima di cadere in situazioni che la vedranno protagonista di violenze e oppressioni da parte di mariti, fidanzati o uomini incontrati per strada.
La violenza sulla donna è un fenomeno sviluppato e combattuto a lungo ma, ancora oggi, vede sullo sfondo moltissime vittime rinchiuse nelle loro gabbie di paura, intrappolate in una vita che non vogliono, segnate da traumi incancellabili.
Se da un lato sono ancora tantissime le donne che soffrono e si chiudono nelle loro tragiche situazioni, dall’altro lato ci sono le donne che combattono, che hanno avuto il coraggio di urlare dopo anni di silenzio e di raccontare la loro storia, liberandosi dei mostri che le hanno perseguitate, violentate, disintegrate.
Sono donne in rinascita, donne che hanno deciso di prendere in mano una vita che stavano distruggendo con la paura, con quegli amori malati che le hanno intrappolate.
E’ questo che si celebra domenica, 25 Novembre, in tutto il Mondo: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Un giorno scelto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999: l’Onu ha invitato tutti i governi, le ONG e le organizzazioni internazionali ad organizzare eventi per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’argomento.
Le iniziative contro la violenza sulle donne saranno moltissime e ovunque, realizzate proprio per sollecitare chi ha ancora paura, dando voce a tutte coloro che, invece, hanno ripreso a vivere.
Ma perché scegliere il 25 Novembre?
L’Onu ha deciso di organizzare questo evento in questa data perché nel 1981 alcune femministe, si incontrarono a Bogotà (Colombia) per discutere sulla condizione femminile, ricordando l’omicidio di tre sorelle che, il 25 novembre 1960, persero la vita combattendo contro il regime di Rafael Leónidas Trujillo.
Da qui la decisione di onorare la donna e di dire NO alla violenza proprio in questa giornata.
Nel 2005 moltissime organizzazioni, Centri Antiviolenza e alcune Case delle donne decisero di organizzare svariati eventi per onorare questa giornata, che aumentano anno dopo anno.
Tutto il Mondo, da Nord a Sud, metterà in scena iniziative importanti, organizzate da associazioni che ogni giorno raccolgono la testimonianza di donne distrutte e rinate, dignità perse e ricostruite, donne che ritornano ad essere donne grazie al coraggio.
“CHI E’ NELL’ERRORE COMPENSA CON LA VIOLENZA MA CiO’ CHE GLI MANCA, IN VERITA’, E’ LA FORZA”
Goethe
(Simona Gangale)