Area Urbana
Medicina del Sonno, a Cosenza il primo Congresso: apnee notturne, insonnia e disturbi neurologici
 
																								
												
												
											COSENZA – Due giornate per promuovere la cultura del sonno e contrastare l’emigrazione sanitaria. Il 10 e l’11 ottobre per la prima volta a Cosenza si terrà il Congresso dedicato alla Medicina del Sonno, con il patrocinio ufficiale dell’Accademia Italiana di Medicina del Sonno (AIMS) e il supporto della Confederazione Associazioni Regionali di Distretto (CARD) Calabria.
L’iniziativa, volta a promuovere e diffondere la cultura della medicina del sonno in una regione che, purtroppo, è spesso priva di servizi diagnostici strutturati in questo ambito specialistico, si terrà nel Salone degli Specchi del Palazzo della Provincia di Cosenza e sarà articolato in due giornate di lavori scientifici e divulgativi.
Sono previste tavole rotonde con esperti provenienti da tutta Italia, che affronteranno i temi più attuali e rilevanti della medicina del sonno: dalla diagnosi delle apnee notturne all’insonnia, dai disturbi neurologici all’importanza della prevenzione.
L’iniziativa è promossa dalla dottoressa Paola Elisa Scarpino, esperta del sonno AIMS dell’Ambulatorio di Medicina del Sonno di Cosenza del Distretto Sanitario Cosenza-Savuto, ASP di Cosenza, insieme al Prof. Claudio Liguori, esperto del sonno AIMS del Centro di Medicina del Sonno del Policlinico Universitario Roma Tor Vergata. L’obiettivo dell’evento è quello di creare un’occasione di confronto tra istituzioni, professionisti sanitari e cittadini accogliendo l’expertise nazionale del settore per intensificare la formazione dei professionisti locali, ma anche per sensibilizzare la popolazione sull’importanza del sonno per la salute pubblica, prevenendo patologie croniche e migliorando la qualità della vita.
 
                         
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social